
Nel giorno in cui l’Italia e tanti altri Paesi del mondo celebrano le madri, un augurio speciale va a queste fuoriclasse che hanno dimostrato come si possano vincere titoli, trofei e medaglie anche dopo la nascita dei loro bambini

Simona Gioli, Valentina Vezzali ma anche Kim Clijsters, Kerri Wilsh e tante altre: fuoriclasse nello sport, mamme speciali nella vita –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Simona Gioli – Sottorete la chiamano “mamma fast and furious” per via della schiacciata in fast che da sempre la contraddistingue. Simona Gioli è stata una colonna portante della nazionale italiana e a 40 anni ha appena concluso la sua ennesima stagione da professionista. In carriera ha vinto sia con i club sia con la maglia azzurra ma la sua più grande soddisfazione è il figlio Gabriele nato nel 2006 –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Serena Ortolani – Nel personale palmares di Serena Ortolani, pallavolista del Conegliano, ci sono quattro scudetti, due Coppe Italia e tre Champions League. Nel frattempo la talentuosa schiacciatrice classe ’87 è anche diventata mamma di Gaia. Il papà della piccola è Davide Mazzanti, allenatore di Serena alla Imoco. Un po’ come Mila e Shiro… -
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Jenny Barazza – Compagna di squadra di Serena Ortolani, anche Jenny Barazza – centrale che può vantare diverse presenze in nazionale – cinque anni fa ha messo da parte allenamenti e ginocchiere per diventare mamma di Luisa –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Kim Clijsters – Nel 2007 aveva annunciato il suo ritiro dal tennis perché i troppi infortuni e la volontà di essere madre le avevano fatto abbandonare lo sport a livello professionistico. A febbraio del 2008 diventa mamma di Jada Ellie ma poco dopo il parto decide di tornare in campo e lo fa vincendo gli Us Open del 2009 in cui batte Serena Williams in semifinale e Caroline Wozniacki in finale. Il tutto sotto gli occhi della sua bambina. Kim vincerà anche l’edizione successiva dello slam americano e gli Australian Open del 2011 prima di ritirarsi definitivamente nel 2012 –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Valentina Vezzali – Il medagliere di Valentina Vezzali è pressoché infinito. Un’atleta immensa per talento e vittorie. Dopo gli ori ad Atene nel 2004 e prima di quelli a Pechino nel 2008 diventa mamma di Pietro, mentre dopo le due medaglie a Londra nel 2012 e tre mesi prima dell’oro mondiale di Budapest nel 2013 nasce il secondogenito Domenico. Oggi Valentina Vezzali non gareggia più e ha deciso di intraprendere la carriera politica ma rimane una super mamma dello sport italiano –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Francesca Dallapè – A proposito di medaglie olimpiche, quella dei Giochi era l’unica che mancava a Francesca Dallapè, storica compagna di Tania Cagnotto nelle prove sincro. La trentenne tuffatrice ha coronato un periodo splendido con la nascita di Ludovica che l’ha resa madre lo scorso 4 maggio –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Dana Vollmer – La nuotatrice statunitense Dana Vollmer è tra le atlete più medagliate di sempre nello sport olimpico a stelle e strisce con cinque ori conquistati. Già mamma di Arlen – che ora ha due anni e mezzo – la campionessa s’è tuffata in vasca lo scorso mese di aprile pur essendo in attesa del suo secondo figlio. I sei mesi di gravidanza non l’hanno spaventata, anzi il suo obiettivo è continuare a vincere e presentarsi ai Giochi di Tokio 2020 –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Valeria Straneo – Un argento europeo nel 2014 a Zurigo e uno mondiale a Mosca nel 2013. Un anno prima l’ottavo posto alle Olimpiadi di Londra. Valeria Straneo è una delle maratonete più forti in Italia ed è anche mamma di Leonardo (nato nel 2006) e Arianna (nata appena un anno dopo) –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Elisa Rigaudo – Quattro gare olimpiche tutte portate al termine, 15 medaglie a livello internazionale e 17 a livello nazionale. Tra un successo e l’altro, la marciatrice Elisa Rigaudo è anche diventata mamma per due volte: una nel 2010, l’altra nel 2014 (Foto: Instagram) –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Catherine Bertone – Non è un’atleta professionista, nella vita fa il medico e la mamma. Eppure, Catherine Bertone ha trovato il tempo di qualificarsi alla maratona delle Olimpiadi a Rio de Janeiro che ha corso in 2h33'29" piazzandosi al venticinquesimo posto. Il giorno della festa della mamma, un augurio particolare va a questa ragazza classe ’72 –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Maialen Chourraut – Una delle immagini che hanno rappresentato la spedizione olimpica spagnola in Brasile è quella della canoista Mayalen Chorraut che abbraccia la sua bambina dopo aver vinto la medaglia d’oro. “Mi sono allenata fino a due giorni prima del parto”, aveva dichiarato prima di volare verso Rio. Visto il risultato e la felicità della piccola Ane nel vedere la mamma sul gradino più alto del podio, sembra proprio ne sia valsa la pena –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Josefa Idem – L’italo-tedesca Josefa Idem è uno degli esempi più rappresentativi di mamma sportiva (e vincente) a livello mondiale vincendo campionati mondiali, europei e Olimpiadi. La campionessa è diventata madre nel 1995 poco prima del mondiale tedesco dove è giunta quinta, ma il capolavoro l’ha fatto nel 2004 quando a Atene ha conquistato l’argento a 15 mesi dal parto del secondo figlio –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Kerri Walsh – Una delle giocatrici di beach volley più forti di tutti i tempi: oro ad Atene, oro a Pechino, oro a Londra, bronzo a Rio. L’americana Kerri Welsh è anche mamma di due bambini nati nel 2009 e nel 2010, due maternità che non hanno rallentato la carriera (da poco conclusa) di questa atleta strepitosa –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria
Juli Inkster – Nel 1983 era già una golfista professionista, nel 1984 vince il premio di rookie of the year e tra il 1990 e il 1993 diventa mamma per tre volte. Oggi, a 57 anni, è ancora nel circuito a battagliare contro avversarie anche più giovani delle sue tre figlie –
Tuffi, Tania Cagnotto dà l'addio con una vittoria