
Gli Stati Uniti dominano il medagliere dei Mondiali di Eugene: i padroni di casa chiudono al primo posto con 13 ori, 9 argenti e 11 bronzi. L'Italia conclude in 19^ posizione grazie all'oro di Stano nella 35 km di marcia e al bronzo di Vallortigara nell'alto. Ecco il medagliere completo
STANO ORO NELLA MARCIA - TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE AI MONDIALI

1) STATI UNITI: 33 medaglie
- ORO: 13
- ARGENTO: 9
- BRONZO: 11

2) ETIOPIA: 10 medaglie
- ORO: 4
- ARGENTO: 4
- BRONZO: 2

3) GIAMAICA: 10 medaglie
- ORO: 2
- ARGENTO: 7
- BRONZO: 1

4) KENYA: 10 medaglie
- ORO: 2
- ARGENTO: 5
- BRONZO: 3

5) CINA: 6 medaglie
- ORO: 2
- ARGENTO: 1
- BRONZO: 3

6) AUSTRALIA: 3 medaglie
- ORO: 2
- ARGENTO: 0
- BRONZO: 1

7) PERU': 2 medaglie
- ORO: 2
- ARGENTO: 0
- BRONZO: 0

8) POLONIA: 4 medaglie
- ORO: 1
- ARGENTO: 3
- BRONZO: 0

9) CANADA: 4 medaglie
- ORO: 1
- ARGENTO: 2
- BRONZO: 1

9) GIAPPONE: 4 medaglie
- ORO: 1
- ARGENTO: 2
- BRONZO: 1

- 11) GRAN BRETAGNA (1-1-5)
- 12) NORVEGIA (1-1-1)
- 13) REP. DOMINICANA (1-1-0)
- 13) GRENADA (1-1-0)
- 13) NIGERIA (1-1-0)
- 16) BELGIO (1-0-2)
- 16) SVEZIA (1-0-2)
- 16) UGANDA (1-0-2)

19) ITALIA: 2 medaglie
- ORO: 1 (Stano, 35 km di marcia)
- ARGENTO: 0
- BRONZO: 1 (Vallortigara, salto in alto femminile)

Agli Stati Uniti il primo trofeo assegnato per la squadra vincitrice della classifica a punti. Gli americani hanno letteralmente dominato il Mondiale: 33 medaglie (13 d’oro), 65 finalisti, addirittura 328 punti. Giamaica (110) ed Etiopia (106) chiudono il trio di testa