
Al Golf Club di Courmayeur è andata in scena la quarta edizione del torneo notturno di golf. Nella giornata più buia dell’anno, 40 coppie si sono sfidate con led luminosi e palline fluorescenti. Il tutto in uno scenario naturale davvero suggestivo. Il premio più sostanzioso è andato agli ultimi classificati che però hanno dovuto scontare una ‘penitenza’

Cala la sera in Val Ferret e al Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses, situato a 1.600 metri di altezza, si accendono le luci: i led illuminano il campo e il torneo notturno ‘Golf by Night’ può avere inizio

Ecco come funziona l’illuminazione del campo: i led usati hanno una durata di 18 ore. Il fairway è illuminato da ‘corridoi’ di 20 metri

I materiali per il ‘Golf by Night’ arrivano dagli Stati Uniti e ‘non costano poco’ confessa (con un sorriso) il direttore Antonio Barone

Ogni coppia ha a disposizione palline verdi o rosse che garantiscono anche una traiettoria ‘colorata’

Le palline usate sono in tutto e per tutto identiche a quelle ‘normali’, ovviamente la resa è leggermente inferiore ma con quelle illuminate si perde solo il 10% di potenza. Un sistema interno permette di illuminare tutta la pallina che rimane accesa per 24 ore. Passatempo di fine torneo? Andare a vedere alla buca 8 di notte tutte le palle (ancora illuminate) che sono finite nel fiume

Ovviamente non mancano buon cibo e premi. Si deve brindare e quindi in palio ci sono bottiglie di Champagne di diversa grandezza ma i primi classificati avranno… la più piccola. I vincitori assoluti del torneo, a cui spetta la bottiglia più grande, sono gli ultimi classificati che però, come penitenza, devono servire ai tavoli durante la spaghettata notturna di fine torneo

Il lavoro di preparazione è stato lungo ma il risultato, come si è visto nelle foto, è stato raggiunto

Si è giocato con tutte le 'situazioni' di poca luce. L'obiettivo degli organizzatori è quello di esportare questo suggestivo torneo anche al di fuori dei confini della Valle