Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Altri Sport
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Altri Sport Sci
  • News

Sciare su una montagna di rifiuti? Ora a Copenaghen si può (e c'è anche Ghedina)

Sci fotogallery
07 ott 2019 - 15:15 14 foto

Primo weekend sugli sci. In collina, a pochi chilometri dal centro della capitale danese. Esattamente sul tetto di un inceneritore ultramoderno firmato da una archistar, sopra a tonnellate spazzatura. E’ il progetto Copenhill appena inaugurato: lo ski resort più pazzo del mondo con una pista da sci lunga 400 metri servita da quattro impianti di risalita, tra skilift e tappeti. Ed è interamente made in Italy

A COPENAGHEN SI SICA SULLA SPAZZATURA

DAZN1 SUL CANALE 209 DI SKY: LA GUIDA

1/14

400 metri di pista per 400mila tonnellate di rifiuti all’anno: è Copenhill, la montagna verde che sorge a pochi chilometri dal centro di Copenaghen. Un inceneritore su cui sciare 365 giorni all'anno: all'inaugurazione c'era anche Christian Ghedina

2/14

Amager Bakke è un edificio mastodontico costato 660 milioni di dollari, ma anche un’opera d’arte, a cominciare dai pannelli geometrici in alluminio e vetro che rivestono completamente le pareti esterne. Per i danesi, Copenhill rappresenta anche un ulteriore tassello che si inserisce nell’ambizioso progetto di proiettare Copenaghen nell’olimpo della sostenibilità come prima città del mondo a zero emissioni di carbonio

3/14

Si è aperta finalmente al pubblico la pista da sci sintetica del nuovo termovalorizzatore, nel cuore della capitale danese, disegnato dall’archistar Bjarke Ingels. Non c’è stato il tradizionale taglio del nastro: un tasto ha fatto azionare una sirena, mentre tutti guardavano in alto il fumo bianco e pulito che usciva dai camini del termovalorizzatore

4/14

Un progetto unico al mondo che scrive una pagina importante nella storia della tecnologia applicata alla sostenibilità, al design e alla cultura sportiva

5/14

Amager Bakke è stato ribattezzato Copenhill che significa collina di Copenaghen. Perché questo è di fatto Copenhill: un termovalorizzatore ultramoderno, ma anche una montagna di quasi 90 metri di altezza dove si potrà sciare 365 giorni all’anno

6/14

Lo ski resort più pazzo del mondo vanta una pista da sci lunga 400 metri, servita da quattro impianti di risalita, tra skilift e tappeti ed è interamente made in Italy

7/14

Infatti la pista sintetica è stata prodotta da Neveplast, azienda di Albano San Alessandro (Bergamo), leader mondiale nel settore piste da sci artificiali. "Abbiamo fatto un ottimo lavoro -ha spiegato Niccolò Bertocchi, Ad dell'azienda bergamasca- realizzando un progetto che assecondi le esigenze degli sciatori principianti e di quelli più esperti"

8/14

Chi ha particolarmente apprezzato neve e location è stato Kristian Ghedina, portavoce e ambassador della Fondazione Cortina 2021. "E’ pazzesco sciare sul tetto di un termovalorizzatore, sicuramente lo ski resort più singolare che abbia mai visto"

9/14

"In Danimarca c’è un grande cultura dello sci- ha spiegato il capo progetto- con circa 600.000 sciatori che per sciare ogni anno si spostano in Svezia, in Norvegia o in Austria. Adesso potranno sciare a Copenhill che, con i suoi 90 metri di altezza è di fatto una delle montagne più alte della piatta Danimarca, mentre la pista Neveplast è di sicuro la pista più lunga di tutto il Paese”

10/14

Pista da sci con scuola sci per bambini ed adulti, ma anche la parete da arrampicata (che verrà inaugurata a novembre) più alta del mondo con i suoi 85 metri di altezza e sentieri per trekking completano l'offerta sportiva dell'inceneritore danese

11/14

Per i danesi quindi la pista realizzata da Neveplast a Copenhill sarà la pista più lunga di tutto il Paese a sarà praticabile tutto il tempo dell’anno, anche in piena estate

12/14

Tre le piste da sci: una pista nera che parte dalla sommità del tetto dell’inceneritore e scende per circa 180 metri, una blu per sciatori principianti lunga circa 60 metri che unisce il tracciato impegnativo con i 150 metri di pista verde, intermedia, per tutti i livelli che porta fino alla base del dell’impianto. La pista verde e quella blu, chiamate anche zona nursery sono servite da 2 tapis roulant. Gli sciatori che vorranno concentrarsi solo sulla pista nera potranno utilizzare uno skilift che sarà il primo skilift nuovo montato in Danimarca. Fino ad oggi le pochissime stazioni sciistiche danesi avevo fatto uso di skilift usati acquistati in stazioni sciistiche fuori dal Paese

13/14

L’impianto, che vanta il più sofisticato processo di smaltimento di rifiuti al mondo, è diventato un punto di riferimento della skyline della capitale danese al pari dell’Opera House e della sirenetta ed è in funzione già da un paio d’anni

14/14

Grazie ad un modernissimo filtraggio mai utilizzato prima in Danimarca, il termovalorizzatore con due linee di combustione brucia in totale 70 tonnellate di rifiuti all’ora: in un anno, può trattare circa 400mila tonnellate di spazzatura, riducendo le emissioni del 99,5%. Insomma, l’incenerimento è quasi privo di inquinamento e utilizzare i rifiuti non riciclabili per creare energia e riscaldamento invece di ricorrere a petrolio, carbone e gas è una mossa intelligente e che fa bene all’ambiente

TAG:

  • fotogallery
  • copenaghen
  • termovalorizzatore
  • sci
  • cortina

ALTRE FOTOGALLERY

Festa Brignone: ricevuta la Coppa della generale

Sci

Il momento più atteso a Sun Valley è arrivato: Federica Brignone ha ricevuto la sfera di...

27 mar - 22:45 6 foto

Sci, le classifiche di Coppa del Mondo maschile

sci alpino

Si chiude la stagione di Coppa del Mondo maschile, dominata da Marco Odermatt. L'elvetico ha...

27 mar - 21:00 14 foto

Coppa del mondo di sci femminile: le classifiche

SCI ALPINO

Federica Brignone chiude la stagione con un meraviglioso tris: dopo la Coppa del Mondo generale e...

27 mar - 19:45 14 foto

Sci, tutte le coppe vinte dagli italiani in CdM

Sci

Con il trionfo di Federica Brignone nella coppa di gigante 2024-25, l'Italia sale a quota 34...

25 mar - 19:54 11 foto

CdM, italiani con più podi: Brignone a -3 da Tomba

la classifica

Federica Brignone con il 2° posto nel gigante di Sun Valley sale a quota 85 podi, portandosi a -3...

25 mar - 19:50 16 foto

Video in evidenza

    Altri Sport: Ultime Notizie

    Europei canoa: oro per Tacchini e Casadei

    CANOA

    Si chiudono benissimo gli Europei di canoa per l'Italia: la coppia Carlo Tacchini-Gabriele...

    22 giu - 14:00

    Beach tennis, speciale racchetta dedicata a Senna

    Altri Sport

    Heroe's, marchio di racchette da beach tennis, ha annunciato una speciale collaborazione: è stata...

    21 giu - 15:55

    Atletica, oggi doppio appuntamento a Roma e Parigi

    Atletica

     Oggi due eventi live su Sky e NOW: alle 19 allo Stadio dei Marmi di Roma il 5° Roma Sprint...

    20 giu - 18:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi