America's Cup, i risultati di oggi della Louis Vuitton Cup. Classifica
NON È PIÙ DISPONIBILE
Luna Rossa entusiasma nella terza giornata del round robin con un doppio successo: prima batte American Magic in rimonta nella regata rinviata ieri per assenza di vento, poi domina lo scontro diretto contro Ineos Britannia chiudendo con un vantaggio di quasi un minuto e mezzo. L'imbarcazione italiana è ora in testa alla classifica con tre successi e nessuna sconfitta
Gli highlights della vittoria contro Ineos
NON È PIÙ DISPONIBILE
Gli highlights della vittoria contro American Magic
NON È PIÙ DISPONIBILE
La classifica dopo la terza giornata
1) LUNA ROSSA (3 vittorie, 0 sconfitte)
2) INEOS BRITANNIA (2 vittorie, 1 sconfitta)
3) AMERICAN MAGIC (2 vittorie, 2 sconfitte)
4) ORIENT EXPRESS (1 vittoria, 2 sconfitte)
5) ALINGHI (0 vittorie, 3 sconfitte)
*Le regate di New Zealand non valgono ai fini della classifica essendo il Team Defender già qualificato per la finale
Finisce il programma di giornata
L'ultima regata in programma, Alinghi contro Team New Zealand, viene rinviata a domani per la scarsa entità del vento. Si chiude così la terza giornata della Louis Vuitton Cup in maniera trionfale per Luna Rossa
LUNA ROSSA VINCE!
Una regata dominata dall'inizio alla fine. Tre vittorie e zero sconfitte finora nel round robin. Ineos Britannia cede arrivando sul traguardo con 1'24'' di ritardo
Luna Rossa ha un po' rallentato, con il vantaggio fissato ora a 1'30'' durante la percorrenza dell'ultimo lato
C'è quasi un giro intero di divario tra gli equipaggi. Luna Rossa procede spedita, incurante del vantaggio. Poco meno di 1 chilometro e mezzo in acqua e quasi due minuti e mezzo sul cronometro mentre si percorre il penultimo lato
Il vantaggio di Luna Rossa ha superato ampiamente il chilometro
Mentre Luna Rossa si lasciava alle spalle la terza boa, Ineos si rimetteva a fatica in piedi e ora insegue con oltre 2 minuti di distacco. Per essere uno scontro diretto, finora c'è stato davvero poco equilibrio
Luna Rossa aumenta il vantaggio al secondo gate, mentre Britannia cade dal foil e compromette ampiamente le sue chance
Si arriva alla prima boa con Luna Rossa in vantaggio di 25 secondi
SI PARTE!
Si piazza meglio Ineos allo start, ma entrambe le imbarcazioni hanno un buon ritrmo
Confermata la partenza!
Tra poco meno di tre minuti la quinta regata giornaliera, Luna Rossa contro Ineos Britannia
Si resetta il count-down della partenza a 10 minuti. Da non escludere a questo punto un nuovo rinvio per carenza di vento
La partenza dovrebbe avvenire tra 5 minuti, anche se il vento sta pian piano diminuendo
Un cambio per Luna Rossa
L'equipaggio sta sostituendo una delle due vele
Per trovare le condizioni migliori possibili a livello di vento, partenza leggermente spostata di qualche minuto. Si dovrebbe iniziare tra 8 minuti circa
L'equipaggio di Luna Rossa
Francesco Bruni e Jimmy Spithill sono timonieri, Umberto Molineris e Andrea Tesei i trimmer, come cyclors Enrico Voltolini, Cesare Gabbia, Bruno Rosetti e Luca Kirwan
L'equipaggio di Ineos Britannia
Timonieri sono Dylan Fletcher e Ben Ainsile, i trimmer Leigh McMillan e Bleddyn Mon, i cyclors Matt Rossiter, David Carr, Matt Gotrel e Ben Cornish
Ora Luna Rossa-Ineos Britannia
Entrambe hanno due vittorie e nessuna sconfitta finora (le regate con New Zealand non contano ai fini della classifica). Uno spareggio per issarsi in testa alla classifica del Round Robin
VINCE AMERICAN MAGIC
Sale a due vittorie e due sconfitte il bilancio dell'imbarcazione a stelle e strisce. Orient Express invece incassa il secondo ko a fronte della sola vittoria ottenuta fin qui. L'imbarcazione francese è ancora ferma in acqua
Orient Express non sembra in grado di ripartire, cresce inesorabile il vantaggio americano
Al quarto giro di boa le imbarcazioni quasi si incrociano e Orient Express è costretta ad allungare la traiettoria per girare. La conseguenza è una spanciata in acqua che pregiudica la rimonta e di fatto consegna la vittoria ad American Magic
La regata si è fatta più equilibrata: al terzo gate il vantaggio degli americani è di poco superiore ai 10 secondi
Alla prima boa il vantaggio di American Magic, che procede a quasi 35 nodi, è di quasi 40 secondi. Molto più lenta l'andatura dei francesi, che procedono a poco più di 20 nodi
Partenza migliore da parte di American Magic, Orient Express insegue a 300 metri
Tra poco Orient Express vs American Magic
Tra poco più di due minuti il via alla quarta regata di giornata. Dopo il ritiro contro New Zealand, i francesi vanno alla ricerca della seconda vittoria nella competizione
Ineos Britannia vince!
Nonostante il brivido finale, l'equipaggio inglese si afferma contro Alinghi e come Luna Rossa sale a due vittorie e zero sconfitte. Alinghi ancora fanalino di coda con tre ko e nessun acuto
Britannia ha ripreso a volare, ma ora Alinghi si trova a circa 400 metri scarsi di distanza. Regata completamente riaperta!
Incredibile: durante l'ultimo giro Britannia ha spanciato in acqua e Alinghi sta provando a riavvicinarsi, portando il distacco sotto i 700 metri
A un giro dalla fine Alinghi si avvicina in piccola parte, ma è ancora attardata di 2'37''
A metà gara, Ineos Britannia continua a dominare contro Alinghi. Vantaggio rassicurante
Gli highlights di Luna Rossa-American Magic
Rivivete la vittoria dell'imbarcazione italiana nella prima race di giornata
Ineos Britannia parte benissimo, mentre Alinghi spancia in acqua e ha già accumulato un chilometro di distanza. Regata già segnata
Ora Britannia-Alinghi
Dopo le due regate rinviate ieri per pioggia e oggi recuperate, si prosegue con quello che sarebbe stato il programma odierno: tocca agli inglesi di Britannia e agli svizzeri di Alinghi
Orient Express si ritira
La barca francese comunica il proprio ritiro. New Zealand vince la regata senza gareggiare, dovrà testarsi nel prossimo appuntamento odierno contro Alinghi
Ora New Zealand-Orient Express
I kiwi di nuovo in acqua dopo una giornata spesa a riparare lo scafo per i danni subiti giovedì 29 agosto. Ricordiamo però che si tratta di regate non valide per la classifica visto che New Zealand è il defender in carica
Luna Rossa in testa alla classifica
Con questo successo, Luna Rossa balza al comando della classifica della Louis Vuitton Cup con due vittorie e zero sconfitte. American Magic invece scivola in basso, con una sola vittoria e due sconfitte. La prossima sfida con Ineos Britannia (1 successo, 1 ko e una regata da disputare con Alinghi) rischia di essere un vero spareggio
LUNA ROSSA VINCE!
La barca italiana si riscatta dopo una partenza non eccelsa e vince di 24 secondi su American Magic con il tempo di 22:17
Luna Rossa al quinto gate aumenta il vantaggio e si avvia a vincere la seconda regata. Ora sono poco meno di 300 i metri di divario tra le due imbarcazioni
Al quarto gate il vantaggio di Luna Rossa aumenta leggermente
Una delle due barche sembra aver preso finalmente un discreto vantaggio. E fortunatamente è Luna Rossa. Alla terza boa il divario è di 20 secondi
Al secondo gate di nuovo American Magic avanti, ma di appena tre secondi. Regata appesa al filo dell'equilibrio, le traiettorie delle due barche si stanno ripetutamente incrociando. Senza ombra di dubbio, la regata finora più appassionante di questa Louis Vuitton Cup
Luna Rossa è ora balzata in testa, con un vantaggio superiore anche ai 100 metri
Inizio equilibratissimo
Al primo gate il vantaggio di American Magic è di appena due secondi
American Magic mantiene il vantaggio conquistato alla partenza, ma Luna Rossa sembra ora più vicina
SI PARTE!
Partenza regolare di entrambe le imbarcazioni, gli americani sembrano aver avuto uno spunto migliore
Problemi risolti, si parte
American Magic si è messa in moto, si partirà regolarmente alla fine del count-down
Partenza posticipata
American Magic ha avuto dei problemi tecnici e ha chiesto la posticipazione dello start. Il count-down parte dai -15 minuti, non si partirà alle 14:08 come previsto
Gli orari delle regate
Vento permettendo, il programma orario delle sfide.
1) Luna Rossa-American Magic ore 14:08
2) New Zealand-Orient Express ore 14:42
3) Alinghi-Ineos Britannia ore 15:16
4) Orient Express-American Magic ore 15:50
5) Ineos Britannia-Luna Rossa ore 16:24
6) Alinghi-New Zealand ore 16:58
New Zealand dovrebbe tornare a gareggiare. A quanto pare, l'imbarcazione è stata riparata e, dopo il giorno di sosta obbligata, è pronta di nuovo a scendere in acqua
Le condizioni del vento paiono favorevoli: il programma dovrebbe quindi partire regolarmente con la regata tra Luna Rossa e American Magic
"America's Cup un sogno e un'ossessione"
Max Sirena, lo skipper di Luna Rossa, ha parlato in esclusiva a Sky Sport prima dell'inizio della Louis Vuitton Club
La storia italiana dell'America's Cup
In principio fu il Moro di Venezia, poi venne Luna Rossa. LE IMPRESE AZZURRE
La copertura di Sky Sport per la Louis Vuitton Cup
Sul canale Sky Sport America’s Cup in diretta gli studi di presentazione prima della giornata di gare (sabato 31 e domenica 1° dalle 13.30), il racconto live delle regate e gli studi di commento post gara (sabato 31 e domenica 1° dalle 16.30). Le telecronache saranno di Guido Meda, Giovanni Bruno, Gabriele “Ganga” Bruni e Flavia Tartaglini. Francesca Zambon sarà l’inviata a Barcellona. Su Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sugli account social ufficiali di Sky Sport, il racconto dell’America’s Cup è quotidiano, con aggiornamenti, collegamenti, highlights e interviste
Il programma di oggi su Sky Sport
- Dalle 13.45: Studio pre regate in diretta su Sky Sport America’s Cup
- Dalle 14: Round Robin, 3^ giornata su Sky Sport America's Cup
- Dalle 17: Studio post regate in diretta su Sky Sport America’s Cup
Luna Rossa, il calendario delle regate
Sabato 31 agosto
- INEOS Britannia vs Luna Rossa
- Luna Rossa vs American Magic
Domenica 1° settembre
- Alinghi vs Luna Rossa
Martedì 3 settembre
- Team New Zealand vs Luna Rossa
- Luna Rossa vs Orient Express
Mercoledì 4 settembre
- American Magic vs Luna Rossa
Sabato 7 settembre
- Luna Rossa vs INEOS Britannia
Domenica 8 settembre
- Luna Rossa vs Alinghi
I problemi di New Zealand
Oltre al vento, un altro inconveniente ha riguardato New Zealand, che ieri avrebbe dovuto disputare due regate. La distruzione di parte della barca dello scorso giovedì ha però costretto l'equipaggio a dare forfait per procedere alla riparazione (non sono permesse barche sostitutive). Se oggi l'imbarcazione dovesse essere ok, i kiwi recupererebbero la corsa contro Orient Express e poi se la vedrebbero con Alinghi. Le sue regate non valgono però ai fini della classifica (è il Defender in carica e già qualificata alla finale come tale). L'INCIDENTE
Cosa è successo nel Day 2
Molto poco. Lo scarso vento ha reso molto complicata l'unica regata disputata tra Alinghi e American Magic, con la vittoria di quest'ultima. Per la stessa ragione non è stata disputata la sfida tra Luna Rossa e American Magic. QUI IL RACCONTO DELLA GIORNATA
La classifica dopo il Day 2
- INEOS Britannia 1V-0S
- Luna Rossa 1V-0S
- Orient Express 1V-1S
- American Magic 1V-1S
- Alinghi 0V-2S
*New Zealand fuori classifica essendo il team defender
Il programma di giornata
- Luna Rossa vs American Magic (rinviata ieri)
- New Zealand vs Orient Express (rinviata ieri)
- Alinghi-Ineos Britannia
- Orient Express-American Magic
- Luna Rossa-Ineos Britannia
- New Zealand-Alinghi
Buongiorno a tutti. Oggi in programma il terzo giorno del Round Robin di Louis Vuitton Cup. Da recuperare le regate rinviate ieri per assenza di vento oltre alle solite quattro gare giornaliere da svolgere. Avviciniamoci all'inizio, previsto attorno alle 14