
Pietro Aradori, il miglior giovane del basket italiano, ci ha aperto le porte del suo appartamento a Biella. Confessando che non c'è niente di meglio di una bella serata in compagnia degli amici, e che vivere lontano da casa non gli pesa. Abbiamo curiosato tra telefonini, scarpe e gomitiere. Fino in bagno, dove il suo motto è: "Toglietemi tutto, ma non il mio gel". GUARDA LA FOTOGALLERY (foto di Francesco Cito)

Pietro Aradori è nato a Brescia il 9 dicembre 1988. Guardia dell'Angelico Biella, è alto 1.94.
Lo speciale "R&B" sull'Angelico Biella
Il divano di casa Aradori ospita gli amici nelle serate in compagnia. Tra i compagni di squadra frequenta spesso Massimo Chessa.
Commenta nel forum di basket
"Non guardo molta tv. Ogni tanto il Grande Fratello per farmi due risate... ma a metà mi cadono le braccia e cambio canale".
Basket e gossip: Gallinari scapolo d'oro del "Post"
Ai programmi tv preferisce le serie in dvd. La sua preferita è "24h". Le decorazioni floreali, invece, sono un tocco di mamma per abbellire la casa.
Commenta nel forum di basket
In materia di telefonini, Pietro non conosce rivali: “Sono un vero appassionato, mi piace cambiarli e avere sempre il meglio che c’è”.
Campioni al telefono: gli sms di Ibra a Moratti
Pietro è andato via di casa molto presto. "Vivere da solo non mi pesa. I miei genitori sono rimasti a Brescia, ma vengono sempre a vedermi quando gioco in casa".
Guarda gli highlights del basket su SKY.it
Appeso alla parete della sala, il poster che gli hanno regalato i suoi amici più stretti, con le dediche.
La Serie A di basket su SKY.it
Incorniciato, ecco il capolavoro di Coach Bechi, che ha cambiato il titolo originale del giornale da "PalAradori" a "PalaClaudiano", per prendere in giro il suo look da "tronista".
Andrea Bargnani risponde agli utenti di Sky.it e promuove Aradori
Un portafortuna regalato da mamma e papà, quando Pietro si è trasferito lontano da casa.
L'intervista esclusiva di Sky.it ad Andrea Bargnani
Sul tavolino della sala, occhiali, giornali, cartoline. "Nel complesso, comunque, mi ritengo abbastanza ordinato", precisa Pietro.
L'amico Gallinari si confessa: "Voglio vincere tutto"
Pietro ammira la sua opera e immediatamente scatta la sfida.
Grandi sfide: All Star Game, la fotogallery
Una panoramica della sala di casa Aradori. Come sul campo, non poteva mancare il parquet.
Rookie battono Sophomore, l'All Star Game di Gallinari
"Da piccolo ero molto bravo sugli sci" - commenta ispirato dal 'Razzo'. "Ho provato anche lo snowboard, ma con quello non ero un fenomeno. Le Olimpiadi di Vancouver? Certo che le seguo!"
SCOPRI LO SPECIALE OLIMPIADI
In campo indossa sempre la gomitiera: “Ne ho diverse e mi piace abbinarle alla nostra divisa, che si presta bene perché ha i risvolti colorati”. Ecco il cassetto della camera in cui custodisce la sua "collezione".
I SEGRETI DEI CAMPIONI: L'ALBUM DI "A CASA DI..."
Anche in campo, capelli sempre ingellati, ma non più tirati all’indietro come un divo del cinema degli anni ’40. “Adesso che li ho tagliati sono passato dal look alla Andy Garcia a quello alla Ricky Martin”.
La scheda di Andy Garcia
“L’importante è quello che fai concretamente e quello che hai dentro. Io scendo in campo e do sempre tutto. Se poi mi va di aggiungere qualcosa a livello estetico, può piacere o non piacere, ma non deve influire sulla mia valutazione come giocatore".
Sport e tatuaggi: la fotogallery
Anche nel tempo libero, Pietro indossa scarpe sportive. Ogni tanto si concede qualche giro per negozi, “ma senza esagerare: se c’è qualcosa che mi piace, è alla moda e penso che mi possa stare bene, la prendo”.
Sport e moda: Cristiano Ronaldo posa per Armani
Biella lo ha adottato e gli piace. "E' una città tranquilla, a misura d'uomo. Mi mancano solo un po' i cinema multisala". Ultimo film visto? "Baciami ancora, ma non ve lo consiglio: non finiva più..."
"Baciami ancora", la fotogallery del film