LA FOTOGALLERY. La squadra guidata da Sasha Djordjevic batte a Madrid la Francia 90-85 e domenica si giocherà il titolo iridato contro i grandi favoriti americani. Fantastico il duello fra Batum (35 punti) e Teodosic (24)

FRANCIA-SERBIA 85-90. Passano le generazioni, ma il basket slavo non smette di dominare. La squadra di coach Sasha Djordjevic si guadagna l'accesso alla finale di domenica contro gli Stati Uniti dopo aver battuto i campioni d'Europa -
Tutto sui Mondiali di basket
Serbia che ha cominciato a costruire il proprio vantaggio già nel primo periodo, chiuso avanti 21-15 -
Tutto sui Mondiali di basket
Con la girandola di cambi, coach Collet non trova la risposta voluta dai suoi giocatori. E il parziale del primo tempo non lascia dubbi, con la Serbia avanti di 14 lunghezze -
Tutto sui Mondiali di basket
Sugli scudi tra i serbi un favoloso Milos Teodosic, che chiuderà il match con 24 punti e un incredibile 9/12 dal campo -
Tutto sui Mondiali di basket
Anche nel terzo periodo la Francia trova difficoltà nella metà campo offensiva: i canestri arrivano da estemporanee soluzioni individuali -
Tutto sui Mondiali di basket
Il 61-46 con cui le due squadre arrivano all'ultimo intervallo breve fa presagire a un finale tranquillo per la Serbia, che però non ha fatto i conti con la stella dei francesi, Nicolas Batum -
Tutto sui Mondiali di basket
In assenza di Tony Parker, è l'ala di Portland a caricarsi sulle spalle la squadra con 35 punti e un favoloso 8/12 nelle triple -
Tutto sui Mondiali di basket
Con un quarto da 39 punti segnati, i transalpini riducono il divario e si portano a un possesso di distanza nell'ultimo minuto. Ma la freddezza di Bogdanovic (13 punti) fa la differenza -
Tutto sui Mondiali di basket
Nella Francia non bastano i 13 punti e 10 rimbalzi dell'ala degli Spurs, Boris Diaw. Nella Serbia, Teodosic a parte, altri cinque giocatori in doppia cifra, a dimostrazione di un gioco corale ed equilibrato -
Tutto sui Mondiali di basket
Una grande soddisfazione per Sasha Djordjevic: l'ex playmaker e coach dell'Olimpia Milano ha già vinto un Mondiale nel 1998 da giocatore. Chissà che non si ripeta domenica da allenatore contro i favoritissimi americani -
Tutto sui Mondiali di basket