
La più alta, la più bassa, la più anziana e le sorelle famose: tutte le curiosità degli europei di basket femminili, da seguire in esclusiva sui canali di Sky Sport

Bernadett Hatar, la torre dell’Europeo | Il centro dell’Ungheria è la giocatrice più alta del torneo: dall’alto dei suoi 2 metri e 8 rende quasi 40 centimetri alla sua compagna Agnes Studer, qui ritratta insieme a lei

La Russia, la squadra delle torri | Nessuna squadra può vantare cinque giocatrici sopra il metro e 90 come le russe: Maria Vadeeva (1.90, sulla destra), Raisa Musina (1.92 sulla sinistra), Anastasia Logunova (1.93), Zhosselina Maiga e Natalia Vieru (entrambe 1.96)

Marina Maljkovic sulle orme del padre | L’allenatrice della Serbia è figlia del grande Božidar Maljković, quattro volte campione d’Europa con lo Spalato

Kim Mestdagh, la figlia del coach | La Mestdagh è una delle stelle della nazionale belga e del torneo in generale: ecco perché l’essere figlia di Philip, CT della nazionale, non è di sicuro un favoritismo

Caterina e Francesca, le gemelle Dotto | Sono due le coppie di gemelle del torneo, tra cui le due guardie della nazionale azzurra Caterina (numero 0) e Francesca Dotto (numero 10). Nate il 17 marzo 1993, Caterina è più alta di un centimetro. Avevano raccontato la loro storia a Sky Sport 24
Il rapporto speciale delle gemelle Dotto
Elin e Frida Eldenbrink | Anche la Svezia ha due gemelle in squadra, Erin (con il 9) e Frida (con il 6) nate il 4 gennaio 1988

Marjorie Carpreaux, la più piccola del torneo | Chiude la gallery la giocatrice belga, che insieme alla serba Aleksandra Stanacev è la più bassa del torneo, misurando solo 1.61