Virtus Bologna-Milano 90-70: Olimpia, addio play-in di Eurolega

La Virtus Bologna domina il secondo derby italiano in Eurolega, che sancisce l'aritmetica eliminazione dell'Olimpia Milano dalla post season. Niente play-in per i ragazzi di Messina, nonostante il ko della Stella Rossa in casa contro l'Efes

LA CLASSIFICA 

in evidenza

Virtus Bologna-Olimpia Milano 90-70

Virtus Bologna (Coach Ivanovic): Cordinier 5, Holiday 0, Belinelli 5, Pajola 4, Clyburn 13, Shengelia 14, Hackett 3, Morgan 16, Polonara 5, Diouf 2, Zizic 13, Akele 10.

Olimpia Milano (Coach Messina): Mannion 2, Bortolani 9, Tonut 10, Brooks 0, LeDay 19, Ricci 10, Flaccadori 0, Diop 3, Caruso 2, Shields 8, Mirotic 5, Gillespie 2.

AGGIORNAMENTO: Stella Rossa ko: vince l'Efes 97-96

A Belgrado la Stella Rossa si arrende all'overtime contro l'Efes

Gli highlights di Virtus Bologna-Olimpia Milano 90-70

Le emozioni e le azioni più belle del match di Eurolega

Come è andato il match

Partita dominata dall'inizio alla fine dalla Virtus. L'Olimpia parte con un parziale negativo e fatica ad entrare nel match. Determinanti i punti di Morgan (16 punti) e Clyburn (13 punti), contro una difesa meneghina completamente assente. Non bastano infatti i canestri, trovati con grande fatica, di LeDay (19 punti) per creare un equilibrio tra le due squadre. Accenni di ripresa all'inizio del 3° quarto, spenti però da un grande Akele per la Virtus. Ultima frazione dominata dal nervosismo in campo: protagonisti LeDay e Polonara, puniti rispettivamente con un tecnico e un fallo antisportivo. Sconfitta amara e pesante per Milano, che da Belgrado riceve inoltre la notizia della sconfitta della Stella Rossa. L'Olimpia dice addio ai play-in: a Bologna finisce 90-70, con una grandissima prestazione della Virtus

Le parole di Coach Messina

Sconfitta amara e pesante per l'Olimpia, che dice addio ai play-in. Ha commentato così Coach Messina: "Troppi infortuni e troppa gente fuori. Non è stata una bella prestazione: dobbiamo recuperare i giocatori e le cose andranno meglio"

Derby alla Virtus Bologna: Olimpia fuori dai play-in di Eurolega

40' - FINISCE QUI: vince la Virtus Bologna 90 a 70 contro l'Olimpia Milano, che dice definitivamente addio ai play-in di Eurolega

39' - Akele entra e mette a segno la tripla che vale l'88-66 per la Virtus

38' - Grande tripla di Giordano Bortolani, con l'Olimpia che ritorna sul -19 (82-63) 

36' - Esce LeDay, nervoso, per 4 falli

34' - Fallo antisportivo per Polonara e tecnico per LeDay per la reazione

34' - Faccia a faccia tra LeDay e Polonara: in corso l'instant replay

33'- TECNICO per Belinelli per interferenza

32' - Doppia tripla Olimpia: prima Ricci e poi Tonut (73-48)

32' - La schiacciata di Zizic apre il 4° quarto della Virtus

30' - Finisce il 3° quarto, con l'assist no look di Belinelli per il taglio in area e schiacchiata di Polonara: 65-42 Virtus

28' - L'extra pass per la tripla di Cordinier (63-40) smorza un accenno di entusiasmo meneghino per i canestri di Tonut e Diop

26' - La Virtus continua a dominare il match, portandosi sul +24 con la tripla di Hackett (58-34)

23' - Ricci chiama, Akele risponde: tripla dall'angolino sinistro e taglio sotto canestro per altri due punti. La difesa di Milano assente non giustificata: 53-32 Virtus 

22' - Dentro-fuori dall'arco per Pippo Ricci, che realizza il suo primo canestro della partita (48-32)

21' - Riprende la partita con l'Olimpia Milano che rimane senza Shields, uscito nel 2° quarto per un problema muscolare inguinale

statistiche

Il primo tempo dell'Olimpia Milano

LeDay top scorer per Milano con 11 punti, a seguire Shields (uscito per un problema muscolare) con 8 punti. Milano ha realizzato 8/19 punti da due (42,1%), 2/9 da tre (22,2%) e 7/8 ai tiri liberi (87,5%)

statistiche

Il primo tempo della Virtus Bologna

Morgan top scorer al momento con 12 punti, a seguire Clyburn e Shengelia con 11 punti. Bologna ha realizzato 10/14 punti da due (71,4%), 4/14 da tre (28,6%) e 12/15 ai tiri liberi (80%)

Fine 2° quarto

20' - Finisce il 2° quarto sulla tripla mancata di Morgan: all'intervallo la Virtus conduce per 44 a 29

19' - Flaccadori sbaglia la tripla ma Morgan no: la Virtus continua ad avanzare (44-29)

19' - Problema muscolare inguinale per Shields: diretto negli spogliatoi e in campo Flaccadori

18' - Morgan strappa la palla a LeDay e vola in contropiede per un canestro facile che vale il 39-27 per la Virtus

17' - Ancora una tripla per l'Olimpia, con LeDay, che sembra essersi scossa in attacco. Problemi invece in difesa con i 3 falli di Ricci (35-23)

15' - Botta e risposta dall'arco: prima i 3 punti di Shengelia e poi quelli di Mirotic (33-18)

14' - SCHIACCIATA per Nico Mannion, che trova la strada libera fino al ferro (28-15)

13' - Due punti piedi a terra di Shengelia e canestro di Diouf per il 26-11. Time out Coach Messina

statistiche

Clyburn il migliore di questo 1° quarto: 11 punti e 4 rimbalzi

10' - Finisce il 1° quarto con il canestro sulla sirena di Belinelli: 22-9 per Bologna. L'Olimpia non è in partita, mentre la Virtus è scesa in campo con un atteggiamento molto aggressivo

9' - L'Olimpia non riesce a fare canestro e Shengelia punisce con un sottomano rovesciato per il +11 (18-7)

8' - Clyburn realizza 2/2 ai tiri liberi, portando la Virtus sul 13-5, ed esce lasciando il posto a Belinelli

6' - TECNICO per Coach Ivanovic per proteste: segna il libero LeDay per il 9-5 e palla di nuovo alla Virtus

6' - Time out punitivo per l'Olimpia Milano: dopo i primi 2 punti di Milano, parziale di 9-0 per la Virtus

5' - Coach Messina mette dentro LeDay: l'Olimpia non riesce a trovare il canestro e risulta molto fallosa in difesa

4' - Cordinier penetra e scarica in area per Zizic: canestro facile per la Virtus che sigla il 5-2

2'- La Virtus va a segno con la tripla di Clyburn per il 3-2 

1' - Primo possesso della Virtus a vuoto, con la palla persa da Cordinier. Subito cambio per la Virtus: dentro Zizic su Diouf

I quintetti di partenza

Virtus Bologna: Cordinier, Pajola, Clyburn, Akele e Diouf

Olimpia Milano: Mannion, Ricci, Shields, Mirotic e Gillespie

Le parole del capitano della Virtus Bologna

Ai microfoni di Sky, Ale Pajola: "Nelle ultime partite è cambiato l'atteggiamento, lo spirito di squadra. Cambia l'energia che mettiamo in campo e le modalità con cui combiattiamo. È tutto nelle nostre mani, a partire da stasera. Vogliamo creare delle abitudini, come approcciare le partite con una giusta mentalità sia in Eurolega sia Campionato"

Il roster delle due squadre

Virtus Bologna: Cordinier, Holday, Belinelli, Pajola, Clyburn, Shengelia, Hackett, Morgan, Polonara, Diouf, Zizic, Akele;

Olimpia Milano: Mannion, Bortolani, Tonut, Brooks, LeDay, Ricci, Flaccadori, Diop, Caruso, Shields, Mirotic, Gillespie

Le parole del capitano dell'Olimpia Milano

Nel pre-partita le parole di Pippo Ricci: "Siamo venuti per vincere, sappiamo che la Virtus è in forma. Vogliamo continuare a sognare, dobbiamo vincere. Non guardiamo le altre partite. Vogliamo fare 40 minuti solidi. Veniamo da settimane difficili ma ci siamo detti che questo è il momento di fare: ci sono alti e bassi, vogliamo volare sugli alti. Questa partita è un turning point"

statistiche

Dentro la gara di andata: Olimpia-Virtus 99-90

Nel match di andata è stata Milano ad avere il controllo per tutta la partita, vincendo tutti i parziali ad esclusione del 3° quarto, con la Virtus che si era riportata in vantaggio di un solo punto. I migliori in campo sono stati LeDay (19 punti) e Mirotic (21 punti), mentre per Bologna non sono bastati Belinelli (21 punti) e Shengelia (25 punti)

Ivanovic: "Contro Milano come una finale"

Nonostante la Virtus sia fuori dai giochi della postseason, queste le parole di Coach Ivanovic alla vigilia del derby: "Abbiamo affrontato Milano tante volte durante questa stagione, ma ogni partita è importante, deve contare come una finale. Dovremo scendere in campo con la stessa aggressività mostrata nelle ultime due gare"

Gli scontri diretti tra Olimpia e Stella Rossa

La possibile vittoria contro la Virtus potrebbe non bastare all'Olimpia, che mentre sarà ancora in campo conoscerà le proprie sorti solo sulla base del risultato della Stella Rossa. Infatti, a lottare per un posto nella postseason al momento ci sono anche il Paris e l'Efes, con le quali però Milano ha uno svantaggio per scontri diretti o differenza canestri. Al contrario, l'EA7 ha un vantaggio per scontri diretti contro la squadra serba

Olimpia Milano, cosa serve per accedere ai play-in

Olimpia Milano, cosa serve per accedere ai play-in

Vai al contenuto

L'Olimpia spera ancora nei play-in

Speranze appesa un filo per Milano, che si trova momentaneamente all'11° posto (16 vittorie e 16 sconfitte) grazie alla sconfitta del Partizan contro lo Zalgiris. Arrivati al penultimo round, le speranze individuali di accesso ai play-in si legano ormai solo ai risultati della Stella Rossa: ora in campo contro l'Efes di Coach Banchi (in differita alle 22.45 su su Sky Sport Uno e NOW, con la telecronaca di Giovanni Poggi)

Le parole di Coach Messina

Alla vigilia della partita, ecco le parole di Coach Messina: "Le numerose assenze non dovranno condizionare il nostro atteggiamento. Dovremo giocare una partita attenta, fisica e con la volontà di provare a vincere, a Bologna e la gara successiva, per darci una chance di alimentare la speranza di raggiungere i play-in. Ci siamo parlati e ognuno di noi produrrà la miglior partita possibile contro un avversario eccellente"

©IPA/Fotogramma

Inizia ora Stella Rossa-Anadolu Efes

Palla a due tra Stella Rossa ed Efes. Occhi puntati sulla squadra di Belgrado, la vittoria chiuderebbe definitivamente la porta alla postseason dell'Olimpia. La partità sarà trasmessa in differita su Sky Sport Uno e NOW dalle 22.30

Le ultime da Milano: out anche Bolmaro

Coah Messina dovrà inoltre fare a meno di un numero discreto di giocatori: Dimitrjevic, Causeur, Nebo e il più recente Bolmaro (out per una frattura delle ossa nasali durante un allenamento)

La situazione dell'Olimpia

Milano non sta affrontando un bel periodo, tra sconfitte e infortuni. L'EA7 viene da 3 ko consecutivi in Eurolega (Paris, Real Madrid e Barcellona) e la pesante sconfitta contro il Napoli in Serie A. Ecco gli highlights dell'ultima partita di Eurolega di Milano 

Le ultime di formazione dalla Virtus

Al momento la Virtus ha un roster ridotto a soli dodici uomini, con gli addii di Visconti, Grazulis e Tucker, e nessuna mossa di mercato in entrata. Importante invece il ritorno di Will Clyburn dopo l'infortunio

Il rinnovo di Dusko Ivanovic

La Virtus Bologna viene anche da una settimana caratterizzata da ottime notizie. Il patron bianconero Massimo Zanetti in conferenza stampa ha confermato il rinnovo di Dusko Ivanovic fino a giugno 2026: "Confermo di aver firmato il contratto con il nostro coach anche per la stagione ventura"

La situazione della Virtus

Le Vu Nere arrivano da due ottime prestazioni, tra Eurolega e Serie A, con la vittoria contro l'Alba Berlino e la Pallacanestro Reggiana. Ecco gli highlights dell'ultimo match di Eurolega della Virtus

statistiche

Mirotic vs Shengelia

Stesso ruolo, stessa media. Mirotic e Shengelia possono essere considerati tra i migliori giocatori in Europa; li accomuna il ruolo ma anche un dato statistico: nelle cinque partite dirette tra Olimpia e Virtus, le due ali grandi hanno realizzato la stessa media di 18 punti a partita

statistiche

Virtus-Olimpia: i precedenti

In questa stagione, contando tutte le competizioni, le due squadre si sono incontrate cinque volte (questa sarà la sesta). L'Olimpia ha vinto 3 volte: in Supercoppa, in Coppa Italia e in Eurolega. La Virtus invece ha vinto le 2 gare del campionato di Serie A. Il match di stasera avrà quindi rilievo negli scontri diretti tra i due team

Come è andata la scorsa stagione

Lo scorso anno la situazione delle due squadre italiane nella classifica di Eurolega era capovolta: la Virtus 10^con un record di 17-17, pronta a giocarsi i play-in, e l'Olimpia 12^e fuori dai giochi con un record di 15-19. Nella passata stagione furono infatti sufficienti "solo" 17 vittorie per conquistare i play-in, quest'anno non è certo che ne bastino 18

Penultima giornata: la situazione

Arrivati quasi alla fine della regular season, resta ancora da definire il tabellone definitivo dei play-off e dei play-in. Se per la Virtus (17^) questo derby  serve a ben poco in ottica classifica, diversa è la situazione dell'Olimpia (11^), che è pronta a giocarsi tutto. LA CLASSIFICA DI EUROLEGA

Amici di Sky, appassionati di basket, alla Segafredo Arena sta per andare in scena il derby italiano di Eurolega tra Virtus Bologna e Olimpia Milano. Pronti a vivere insieme questo match dalle mille emozioni, con gli occhi puntati sull'EA7, ancora in corsa per un posto nei play-in. Palla a due alle ore 20.30, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto punto dopo punto, con un occhio anche all'altra partita di questa serata di Eurolega: Stella Rossa-Anadolu Efes. La vittoria della squadra serba chiuderebbe ogni porta alla postseason di Milano

BASKET: ALTRE NEWS