
La top 11 dei calciatori fedeli alla stessa maglia da almeno 10 anni nei principali 5 campionati europei
Il capitano della Roma è il calciatore in attività, tra i principali campionati europei, con più stagioni disputate con la stessa maglia: 18. Il calciatore di Ostia guida questa speciale classifica, ma non è l'unico fedele agli stessi colori da almeno un decennio. Ecco chi sono quelli con il rendimento più alto in una ipotetica formazione ideale stilata da Bleacher Report
CHAMPIONS, DE ROSSI E LE "BANDIERE" D'EUROPA, NESSUNO COME LUI

Il capitano della Roma è il calciatore in attività, tra i principali campionati europei, con più stagioni disputate con la stessa maglia: 18. Il calciatore di Ostia guida questa speciale classifica, ma non è l'unico fedele agli stessi colori da almeno un decennio. Ecco chi sono quelli con il rendimento più alto in una ipotetica formazione ideale stilata da Bleacher Report -
Champions, De Rossi e le bandiere d'Europa: nessuno come lui
Tra i pali, nella top 11, c'è Julian Speroni, portiere 39enne del Crystal Palace. L'argentino, dopo aver debuttato in patria, si è trasferito prima in Brasile, poi ha giocato tre anni con il Dundee e dal 2004 difende la porta degli Eagles -
7 calciatori già ricchi prima di diventare delle star. FOTO
Difesa a 4: si parte con Sergio Ramos. Il centrale spagnolo ha esordito in Liga con la maglia del Siviglia e dopo due anni si è trasferito al Real Madrid dove ha vinto tutto. Quella iniziata quest'anno è la 14^ stagione con i Blancos -
Champions, De Rossi e le bandiere d'Europa: nessuno come lui
Gerard Piqué è cresciuto nella cantera del Barcellona, ma ha debuttato da professionista con il Manchester United, vivendo anche un'esperienza intermedia con il Real Saragozza. Nel 2008 è tornato alla casa madre, il Barça, e da allora non è più andato via -
7 calciatori già ricchi prima di diventare delle star. FOTO
Vincent Kompany ha da poco festeggiato i suoi 10 anni trascorsi con la maglia del Manchester City, di cui è capitano. Il belga ha iniziato la carriera nell'Anderlecht, prima di trasferirsi all'Amburgo e successivamente al club inglese, con la quale ha portato a casa tre Premier League -
7 calciatori già ricchi prima di diventare delle star. FOTO
Marcelo, in Europa, ha vestito solamente la maglia del Real Madrid. La sua carriera nel club spagnolo è iniziata nel 2007, due stagioni dopo essersi messo in mostra con la Fluminense -
Marcelo patteggia col fisco: multa da 753 mila euro e quattro mesi con la condizionale
Il centrocampo è a 3 ed è rappresentato, ovviamente, da Daniele De Rossi, colui che può essere considerato il capitano di questa squadra per longevità. Ha, infatti, appena cominciato la sua 18esima stagione con la maglia della Roma, l'unica squadra per cui ha giocato in tutta la sua carriera -
Champions, De Rossi e le bandiere d'Europa: nessuno come lui
Accanto a lui un altro calciatore blaugrana e cresciuto nella cantera della società catalana: Sergio Busquets. È maturato nel Barça C prima e in quello B poi, prima di fare il grande salto in prima squadra nel 2008 e diventare un perno fondamentale -
Guardiola: "Terminerò la carriera nella Cantera del Barcellona"
Aaron Ramsey è cresciuto nel Cardiff ma il suo talento impressionò subito l'Arsenal che lo acquisì nel 2008. Da allora, fatta eccezione per due brevi parentesi in prestito con Nottingham e lo stesso Cardiff, è diventato una bandiera dei Gunners -
Calciomercato Milan, ipotesi Ramsey per il centrocampo: può arrivare con Gazidis
Si passa all'attacco, dove non può mancare Franck Ribery. Ricordare in quale squadra giocava il francese prima del Bayern Monaco risulta difficile, tanto è l'abitudine di vederlo con la maglia dei bavaresi. È dal 2007 infatti che l'esterno gioca per il club tedesco -
Champions, De Rossi e le bandiere d'Europa: nessuno come lui
Al centro del nostro attacco c'è Leo Messi, argentino di nascita ma blaugrana di adozione. Il suo trasferimento nella Masia del Barça avvenne nel 2000 e quattro stagioni dopo arrivò già il suo debutto con i grandi, mai più abbandonati da quel momento in poi -
Calciomercato Barcellona, prelazione su Saul dell'Atletico. Grazie a David Villa
Completa la top 11 Marek Hamsik, diventato ormai una vera e propria bandiera a Napoli. Era il 2007 infatti quando lo slovacco lasciò il Brescia per unirsi agli azzurri. Da allora circa 400 presenze e 100 gol segnati con la stessa maglia -
Napoli, Hamsik: "L'amore dei tifosi è speciale. Restare anche dopo la carriera? Può essere"