Introduzione
Dopo 25 anni si separano le strade di Thomas Muller e il Bayern Monaco. In occasione della sconfitta ai quarti di finale del Mondiale per Club contro il Psg il tedesco ha indossato per l'ultima volta la maglia dei bavaresi, dopo 756 presenze, 250 gol e 276 assist. Una vita al Bayern, dal debutto a 18 anni fino a chiudere la sua avventura in biancorosso a 35 anni dopo aver vinto tutto: 13 Bundesliga, 2 Champions League, 2 Supercoppe Europee, 6 Coppe di Germania, 2 Mondiali per Club e 8 Supercoppe di Germania. In aggiunta il Mondiale con la Nazionale nel 2014.
Quello che devi sapere
15 agosto 2008: il debutto
Prima giornata di Bundesliga 2008/2009, all'Allianz Arena si gioca Bayern Monaco-Amburgo. Minuto 80, esce Miroslav Klose: al suo posto Jurgen Klinsmann mette dentro un diciottenne di nome Thomas Muller. In difesa negli ospiti stava disputando la sua ultima partita Vincent Kompany, allenatore poi della sua ultima gara con i bavaresi 25 anni dopo.

Il primo gol contro lo Sporting Lisbona in Champions
La prima rete con il Bayern Monaco è arrivata il 10 marzo 2009, all'età di 19 anni, 5 mesi e 19 giorni, nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro lo Sporting Lisbona. Prima un assist per Van Bommel, poi il gol grazie al tocco vincente in una mischia in area di rigore. Il primo dei 250 totali con la maglia dei bavaresi (di cui 52 in Champions).

Il primo titolo: la Bundesliga 2009/2010
Con l'arrivo in panchina di Louis Van Gaal, Thomas Muller entra stabilmente nell'undici titolare del Bayern Monaco riuscendo a contribuire con gol e assist ai successi della squadra. La doppietta al Westfalenstadion nello scontro diretto contro il Borussia Dortmund ha convinto l'allenatore olandese a puntare su di lui, la tripletta contro il Bochum ha indirizzato i bavaresi verso il titolo.
I Mondiali 2010 e la scarpa d'oro
La grande stagione di Thomas Muller è proseguita, poi, con un ottimo cammino con la Germania ai Mondiali 2010. 5 le reti personali (doppietta contro l'Inghilterra e gol nella vittoria 4-0 contro l'Argentina) che gli permisero di vincere la scarpa d'oro della competizione.
100 presenze con il Bayern
Diventato ormai un vero e proprio simbolo per società e tifosi, Thomas Muller ha raggiunto presto un traguardo importante. il 31 marzo 2012, il tedesco ha toccato quota 100 presenze con il club contro il Norimberga (con 29 gol all'attivo).
Doblete contro il Dortmund: arriva la prima Champions League
Il Borussia Dortmund di Jurgen Klopp, con due campionati vinti di fila, è il vero e proprio rivale del Bayern Monaco, in Germania e... in Europa. Grazie ai suoi 13 gol, Thomas Muller ha contribuito a un cammino netto dei bavaresi che con una sola sconfitta hanno dominato vincendo la Bundesliga (la seconda per l'attaccante). La rivalità, però, prosegue in Champions League con Wembley come teatro delll'ultimo atto tutto tedesco. Muller ha segnato ben otto gol nel torneo e la vittoria in finale di Coppa ha concluso una stagione da record.

La Coppa del Mondo in Brasile
La Germania si è presentata al Mondiale 2014 tra le favorite per il titolo. Al debutto Muller ha messo a referto una tripletta contro il Portogallo. Il suo contributo, poi, è continuato ad arrivare durante il cammino dei tedeschi con altri cinque gol, incluso quello di apertura nell'iconica vittoria per 7-1 contro il Brasile in semifinale.

La seconda Champions in pandemia
La seconda Champions League del Bayern Monaco con Thomas Muller in campo è arrivata durante la pandemia per covid-19. Con la competizione stoppata per via del lockdown, e ripresa solo nell'estate 2020, i bavaresi hanno conquistato l'accesso alla Final Eight di Lisbona arrivando fino in finale con il Psg grazie anche ai 4 gol del numero 25. Il gol di Coman è risultato decisivo, i tedeschi ritornano sul tetto d'Europa.
Recordman di presenze
La prima partita di Bundesliga 2024/2025 sotto la guida di Kompany ha visto Muller eguagliare Sepp Maier come il più grande giocatore di sempre del Bayern con 709 presenze in tutte le competizioni, mentre contro il Wolfsburg ha superato il portiere per il maggior numero di presenze in Bundesliga (474) nella storia del Bayern.

La separazione ufficiale con il Bayern
5 aprile 2025: il Bayern Monaco comunica che non rinnoverà il contratto in scadenza di Thomas Muller. Con un post su Instagram, il tedesco ha scritto una commovente lettera di saluto per i tifosi, in cui ha voluto chiarire la sua posizione sull'addio al club: "Dopo tutti questi anni, indipendentemente dai minuti che gioco, mi diverto ancora molto a stare in campo con i ragazzi e a lottare insieme per vincere. Avrei potuto benissimo immaginarmi a fare questo anche la prossima stagione. Tuttavia, il club ha deciso di non negoziare un nuovo contratto con me per la prossima stagione. Anche se questo non è in linea con i miei desideri, è importante che il club segua i suoi progetti".
L'ultima Bundesliga da capitano, la sua 13esima
Dopo la vittoria del campionato 2024/2025, Muller è diventato il giocatore più decorato nella storia della Bundesliga con 13 titoli. Solo Gerd Muller (365), Robert Lewandowski (238) e Karl-Heinze Rummenigge (162) hanno segnato più gol in Bundesliga per il Bayern

L'ultima gara nel Mondiale per Club
La sconfitta per 2-0 contro il Psg ai quarti di finale del Mondiale per Club, è stata ufficialmente l'ultima gara di Thomas Muller con la maglia del Bayern Monaco. Il numero 25 lascia i bavaresi dopo aver infranto record su record ed essere entrato nella storia del club. Solo Gerd Muller (365), Robert Lewandowski (238) e Karl-Heinze Rummenigge (162) hanno segnato più gol in Bundesliga per il Bayern.

Leggi anche
- 15 agosto 2008: il debutto
- Il primo gol contro lo Sporting Lisbona in Champions
- Il primo titolo: la Bundesliga 2009/2010
- I Mondiali 2010 e la scarpa d'oro
- 100 presenze con il Bayern
- Doblete contro il Dortmund: arriva la prima Champions League
- La Coppa del Mondo in Brasile
- La seconda Champions in pandemia
- Recordman di presenze
- La separazione ufficiale con il Bayern
- L'ultima Bundesliga da capitano, la sua 13esima
- L'ultima gara nel Mondiale per Club
- Leggi anche