
LA FOTOGALLERY. Il Pipita è una sentenza in campionato, dove con 7 reti va a segno ogni 98' giocati. Diverso il discorso in Champions League, manifestazione in cui l'argentino ha sempre faticato in carriera. Verso Juventus-Lione, Allegri punta forte sul suo bomber, che deve trasformarsi nel suo asso di Coppe

Dopo il gol al Napoli di sabato scorso, Gonzalo Higuain è l'uomo del momento. Le reti del Pipita in campionato sono 7 e mai banali, visto che hanno portato ben 12 punti su 27 alla Juve. Diverso il discorso in Champions (dove la Juve attende mercoledì il Lione), vero e proprio tallone d'Achille del bomber. Che finora, comunque, ha sommato statistiche che ripagano l'investimento estivo di 90 milioni di euro -
Champions, risultati e classifiche
Riepiloghiamo: in campionato il Pipita è andato a segno 7 volte in appena 690' giocati, per una media di un gol ogni 98'. Lo scorso anno, nella stagione dei record, Gonzalo era a quota 8 ma in 917' (una rete ogni 114') -
Champions, risultati e classifiche
Gonzalo si è adattato al gioco della Juventus e di Allegri, diverso da quello 'Higuaincentrico' del Napoli di Sarri. Il Pipita deve capitalizzare al meglio i palloni a lui dedicati: finora lo sta facendo alla perfezione, se è vero che ha segnato 7 reti con 13 tiri nello specchio, pari a una percentuale del 53%. Lo scorso anno, dopo 11 partite, era a 8/18 (44%) -
Champions, risultati e classifiche
Higuain tira meno dello scorso anno (32 contro 48) e crea molte meno occasioni (6 a 18). D'altra parte a Torino non è l'unico finalizzatore, come invece gli capitava a Napoli -
Champions, risultati e classifiche
Diverso il discorso in Europa. Higuain è andato a segno una volta, nel 4-0 rifilato dalla Juve alla Dinamo Zagabria, con un bel sinistro -
Champions, risultati e classifiche
Molto più bassa la media realizzativa del Pipita in Europa: un gol in 251' giocati, 10 tiri totali di cui 5 nello specchio -
Champions, risultati e classifiche
Già contro il Lione, questa sera allo Stadium, Higuain cercherà la prima gioia casalinga in Champions davanti ai propri nuovi tifosi. Lo farà con un compagno d'attacco nuovo di zecca in Europa, Mario Mandzukic -
Champions, risultati e classifiche
Allegri chiede gol al suo bomber, ma non solo. Higuain è spesso il primo difensore della squadra, come dimostrano i 3 contrasti vinti, i 28 duelli e le 9 palle aeree su cui si è battuto l'argentino -
Champions, risultati e classifiche
Quella europea è una strada da sempre in salita per Higuain. I numeri della carriera parlano chiaro: 190 presenze e 107 gol nella Liga, 113 presenze e 78 gol in Serie A, per un totale di 185 reti in 303 presenze. La media gol nei campionati nazionali è di 0.61 -
Champions, risultati e classifiche
Ben diverso il discorso nelle Coppe. Tra Real, Napoli e Juve, Higuain è andato a segno 24 volte in 81 presenze (14 reti in 58 presenze in Champions, 10 reti in 23 presenze in Europa League). La sua media è 0.29, meno della metà di quella fatta registrare in campionato -
Champions, risultati e classifiche
Quello contro il Napoli è stato il gol numero 99 da quando Higuain gioca in Italia (91 con gli azzurri, 8 con la Juve). Il centesimo potrebbe essere davanti ai suoi tifosi e proprio in quella competizione in cui non ha mai avuto grandi soddisfazioni -
Champions, risultati e classifiche
Da qui in avanti, servirà un Higuain 'formato campionato' per sognare quella coppa che a Torino inseguono vanamente ormai da oltre 20 anni. Senza Dybala e Pjaca, il peso dell'attacco è tutto sull'argentino, che ha una voglia matta di sfatare anche questo tabù europeo -
Champions, risultati e classifiche