
Festa Juve al Ramon Sanchez Pizjuan: i bianconeri vincono in rimonta contro il Siviglia assicurandosi il passaggio agli ottavi di finale. Nell'ultima partita della fase a gironi, allo Juventus Stadium, potrebbe bastare anche un pareggio contro la Dinamo Zagabria per qualificarsi come prima del gruppo H

Eppure si mette subito male per i bianconeri, per l'occasione in maglia blu. Al 9' di gioco un destro di Pareja sorprende Buffon e inguaia la squadra di Allegri

In pochi si sarebbero aspettati la rete di Pareja, difensore del Siviglia, che festeggia così l'1-0

Tra il 31' e il 36', però, "el Mudo" Vazquez cambia la partita rimediando due cartellini gialli. L'ex Palermo lascia il Siviglia in dieci uomini

I suoi compagni di squadra protestano con Clattenburg. L'arbitro inglese ha punito l'argentino per i due falli commessi ai danni di Khedira e Cuadrado

La Juve, forte della superiorità numerica, è decisa a rimontare. L'ex rossonero Rami prova a contenere Mandzukic con un abbraccio non propriamente affettuoso

E' nei minuti di recupero del primo tempo che la Juve trova il gol del pari. Una trattenuta in area ai danni di Bonucci convince Clattenburg ad assegnare un calcio di rigore che Marchisio trasforma. Sergio Rico intuisce la traiettoria del tiro ma non riesce a respingere la conclusione del Principino

Sampaoli inizia a capire che non sarà una serata facile. In avvio di ripresa, le sue proteste per una trattenuta di Evra su Mariano, non sanzionata da Clattenburg, gli costano l'espulsione

Nel finale di gara Allegri inserisce Kean, classe 2000, a tre giorni dal suo debutto in Serie A. Nel giro di pochi secondi, grazie anche al suo pressing sugli avversari, Bonucci scocca il tiro che porta la Juve agli ottavi

E' suo il primo gol su azione subito dal Siviglia in questa edizione di Champions League. Il rigore di Marchisio aveva infranto l'imbattibilità degli andalusi in questa competizione: la squadra di Sampaoli era stata l'unica, assieme al Leicester, a mantenere la porta inviolata nelle prime 4 partite del girone

A tempo scaduto, nel quarto dei 4 minuti di recupero assegnati da Clattenburg, Mario Mandzukic cala il tris. La Juve si riprende la vetta del girone e il 7 dicembre dovrà battere la Dinamo Zagabria, ferma a 0 punti e senza speranze di accedere all'Europa League, per avere la certezza di qualificarsi come prima del gruppo H. Se il Lione battesse il Siviglia, i bianconeri potrebbero persino permettersi di perdere, mentre in caso di pareggio anche ad Allegri basterebbe un pari contro i croati -