
Di nuovo il Barcellona di Messi, incrociato già nei gironi di un anno fa. Poi l'affascinante sfida con il Dortmund e il più abbordabile Slavia Praga. Questo il gruppo H dei nerazzurri: scopriamo pregi e difetti delle avversarie dell'Inter
IL CAPITANO - Leo Messi, e non serve aggiungere altro. E' stato il miglior marcatore (12 gol) della scorsa Champions League per la sesta volta: una in meno di Cristiano Ronaldo (sette). Rispetto al portoghese, Messi conta 14 gol in meno (112 vs 126) nella classifica di tutti i tempi nella competizione ma probabilmente resta il migliore del mondo, quando è in giornata
IL PUNTO DEBOLE: QUANDO SI SPEGNE MESSI. E se Leo non è in giornata? In quel caso il Barcellona perde qualcosina, tornando una squadra più "umana"
LA STELLA - Antoine Griezmann. Detto di Messi, senza dubbio la vera stella blaugrana da anni, l'ultimo mercato ha aggiunto un ulteriore tassello (un campione del Mondo) a una squadra imbottita di fenomeni
L'ULTIMO MERCATO: Neymar? La trattativa sembra in fase avanzata. Se tornasse anche il brasiliano sarebbe dura persino fare la formazione...
L'ALLENATORE: Lucien Favre ha vinto il 50% (4/8) delle gare disputate in Champions League con il Borussia Dortmund; soltanto Nevio Scala (60%) e Ottmar Hitzfeld (58%) vantano una percentuale di vittorie più alta con i gialloneri
IL PUNTO DEBOLE: probabilmente l'inesperienza di molti suoi elementi. Per lo Slavia si tratta della seconda partecipazione in Champions League dopo quella del 2007/2008 e ha disputato soltanto sei partite nella competizione
COSI' IN EUROPA. L'ultima Europa League è finita ai quarti di finale, contro il Chelsea di Sarri. Che poi ha vinto la coppa... Per accedere ai gironi di questa Champions si è qualificato dopo aver sconfitto il Cluj nei playoff