Il Bologna ha acquistato Lucumí, centrale colombiano classe 1998. Da Koulibaly a Milinkovic-Savic, da Courtois a De Bruyne: sono tantissimi i campioni che nel corso degli anni hanno vestito la maglia del Genk. Acquistati dal club belga a prezzi low cost e poi rivenduti a cifre ben più importanti, i talenti passati dal Genk hanno poi spiccato il volo verso i grandi campionati europei, Serie A compresa. Scopriamoli tutti nella nostra gallery
JHON LUCUMÍ (2018-2022) – Il Genk lo ha acquistato dal Deportivo Cali nell'estate del 2018 e con la maglia del club belga ha totalizzato 137 presenze (con 3 gol) tra tutte le competizioni. Adesso l'avventura in Italia: Il Bologna lo ha pagato 8 milioni di euro
SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC (2014-2015) - Una sola stagione al Genk per il centrocampista serbo classe '95, abbastanza per mostrare tutto il suo valore. Acquistato dai belgi per 1 milione di euro, è stato ceduto alla Lazio per 18 milioni. In Serie A si è affermato come uno dei migliori talenti nel suo ruolo
TIMOTHY CASTAGNE (2014-2017) - Prodotto del settore giovanile del Genk, l'esterno classe '95 ha debuttato in prima squadra nel 2014 prima di trasferirsi all'Atalanta nel 2017 per 6 milioni di euro. Con la squadra di Gasperini si è affermato in Serie A
RUSLAN MALINOVSKYI (2016-2019) - Un altro giocatore dell'Atalanta ha vestito la maglia del Genk. Arrivato dallo Zorja nel gennaio 2016, Malinovskyi ha trascorso 4 stagioni in Belgio e nella scorsa annata è stato protagonista assoluto della squadra che ha conquistato il titolo. Nell'ultima sessione di mercato il trasferimento in nerazzurro
OMAR COLLEY (2016-2018) - Arrivato in Italia dopo l'esperienza al Genk anche il difensore attualmente alla Sampdoria. Due stagioni in Belgio per il Gambiano prima dell'arrivo in Serie A
THIBAUT COURTOIS (2009-2011) - Prodotto del settore giovanile del Genk, il portiere belga ha esordito in prima squadra nel 2009 ma ha mostrato tutto il suo talento nel 2010/11. Ceduto al Chelsea per 10 milioni, nel tempo si è affermato come uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Attualmente difende la porta del Real Madrid
DIVOCK ORIGI (2001-2010, settore giovanile) - Non ha mai esordito in prima squadra, ma anche l'attaccante che si è rivelato decisivo per il Liverpool la conquista dell'ultima Champions ha vestito la maglia del Genk. Con il club belga Origi ha fatto tutta la trafila delle giovanili prima di trasferirsi al Lille
YANNICK FERREIRA CARRASCO (2005-2010, settore giovanile) - Così come Origi, anche Ferreira Carrasco non ha mai esordito in prima squadra ma ha comunque lasciato il segno nel settore giovanile del Genk, dove ha giocato per 5 stagioni prima di trasferirsi al Monaco. Attualmente gioca in Cina, al Dalian Yifang
CHRISTIAN BENTEKE (2007-2009 e 2011-2012) - L'attaccante classe '90 ha vestito la maglia del Genk in due occasioni differenti: prima dal 2007 al 2009, proveniente dal settore giovanile; poi nella stagione 2011/12. Dopo, per lui, esperienze in Premier League tra Aston Villa, Liverpool e Crystal Palace
MAARTEN VANDEVOORDT (classe 2002) - Tanti si sono già affermati, ma anche altri giocatori dell'attuale rosa del Genk potrebbero essere i talenti del futuro. Uno di questi è Vandevoordt, portiere classe 2002 del quale si dice un gran bene
JHON LUCUMÌ (classe '98) - Acquistato dal Genk nella passata stagione dal Deportivo Cali. Grande struttura fisica, si sta mettendo in mostra nel campionato belga
JOAKIM MAEHLE (classe '97) - Terzino destro di spinta, è arrivato al Genk dall'Aalborg nel 2017/18 ed è diventato un punto di forza del club belga. Già diversi i club europei che hanno messo gli occhi su di lui