
Lipsia-Psg, parigini in finale: incidenti e 36 arresti a Parigi. FOTO
I francesi vincono e convincono contro il Lipsia e volano, per la prima volta nella loro storia, in finale della Champions. Grandi esultanze per i locali e le vie di Parigi, ma anche degi icidenti. Ecco il bilancio della notte
LIPSIA-PSG 0-3: GOL E HIGHLIGHTS - VIDEO. FESTA NEGLI SPOGLIATOI

La polizia ha arrestato 36 persone nella notte tra martedi' e mercoledi', responsabili di furti e violenze, a margine delle manifestazioni di giubilo seguite alla qualificazione del Paris Saint-Germain alla finale di Champions League.

Le forze dell'ordine, schierate in massa sugli Champs-Elyse'es e intorno al Parco dei Principi, sono intervenute in seguito a "numerosi lanci di oggetti, atti di violenza contro pubblici ufficiali, oltraggio e resistenza, furti e occultamento di refurtiva", secondo quanto ha riferito la Questura.

Tutti gli arrestati, tra i quali tre minori, questa mattina erano ancora in carcere per atti commessi principalmente tra l'1.20 e le 3.00. Tra gli indagati, 14 sono accusati di "violenza" sulla polizia e 17 sono sospettati di "furti aggravati", soprattutto nei negozi del quartiere intorno agli Champs-Elyse'es.

Il ministro della Giustizia, Eric Dupond-Moretti, ha reagito in mattinata su Twitter: "Alcuni indossano una maglia che ieri sera ha fatto l'orgoglio di un'intera citta' e persino di un Paese. Lo fanno con disonore. La giustizia sara' vigile e la procura di Parigi portera' in tribunale gli autori di questi abusi sugli Champs Elysees".













