
Psg in finale di Champions, dal 2011 spesi 1,2 miliardi per arrivarci: tutti i colpi
Finalmente finale di Champions: a novanta minuti dal sogno europeo che è sempre stato il grande obiettivo del presidente Nasser Al-Khelaïfi e della Qatar Sport Investment che rilevò il club nel 2011. Da allora venticinque titoli nazionali di cui sette campionati in nove stagioni, ma zero successi in Europa. Nonostante i clamorosi investimenti (al netto di circa 450 milioni incassati per le cessioni) anno dopo anno dopo anno. Dati Transfermarkt

L'ACQUISTO - Piccolo ripasso storico. Ormai è abitudine vedere un Psg vincente in patria, big anche in Europa ma sempre senza successi (e tante beffe, dal 6-1 col Barcellona alla rimonta subita dal Man United un anno fa). Ma soprattutto un club attivissimo sul mercato. È nel 2011 l'alba del nuovo Psg, quello rilevato dalla Qatar Sport Investment, che aumenta subito il budget del mercato con un obiettivo chiaro: "Lavoreremo per fare del Psg una grande squadra sulla scena internazionale" - disse al tempo il nuovo presidente Nasser Al-Khelaïfi.
PRIMA VOLTA IN FINALE, A PARIGI È GRANDE FESTA. LE FOTO
La prima stagione fu quella targata 2011-2012, e la prima finestra di mercato quella dell'estate del 2011. Leonardo l'uomo al comando del mercato. Coi numeri del portale Transfermarkt, ecco la sequenza cronologica di calciatori e milioni investiti per raggiungere - nove anni dopo - la finale di Champions.
VIDEO. CHE FESTA NELLO SPOGLIATOIO DEL PSG!
STAGIONE 2011-12: 12 acquisti, spesi 107,1 milioni
Gameiro a giugno (11 milioni versati al Lorient) è il primo colpo in assoluto del nuovo corso del Psg, ma il più caro della stagione è Javier Pastore: dal Palermo per 42 milioni di euro.

Arriveranno, e saranno presentati in coppia, anche Menez (dalla Roma per 8 milioni) e Matuidi (dal Saint-Etienne per la stessa cifra).
CHI IN FINALE? STASERA LIONE-BAYERN SU SKY
Ma il mercato dell'estate 2011 non era certo finito: dall'Italia presentazione doppia anche per Sirigu (3,9 milioni al Palermo) e Sissoko (8 milioni alla Juve). Completeranno il quadro estivo Bisevac, Lugano e Douchez.

E a gennaio? Ecco fare capolino il secondo colpo più caro della stagione: Thiago Motta dall'Inter per 11,5 milioni. In inverno arriveranno anche Alex (5) e Maxwell (3,5) rispettivamente da Chelsea e Barcellona.
Il Psg chiuderà la sua prima annata "qatariota" secondo in Ligue 1 ed eliminato ai gironi di Europa League.

STAGIONE 2012-13: 7 acquisti, spesi 151 milioni
Investiti cento al primo anno, perché non spenderne 150 al secondo? Per l'assalto al campionato, prima ancora che all'Europa, ecco Thiago Silva, il più caro della stagione: 42 milioni al Milan.

E Verratti dal Pescara (12). Arriveranno anche Lucas (40 milioni a gennaio ai brasiliani del San Paolo, il secondo più caro), Van Der Wiel (6 milioni all'Ajax) e due colpi a zero, ma niente male: dalle giovanili del club sale tale Adrien Rabiot. E a zero arriva anche David Beckham.
Con Ancelotti in panchina il Psg vincerà la Ligue 1 2012-13, ma uscirà ai quarti di Champions contro il Barcellona.

STAGIONE 2013-14: 4 acquisti, spesi 135,9 milioni
Altro anno, altri milioni. Più della prima stagione ma meno della seconda. Il colpo top si chiama Edinson Cavani, da Napoli e dall'Italia (guarda un po'…), per 64,5 milioni. In sette stagioni segnerà duecento gol diventando il miglior marcatore della storia del club. Per 31,4 milioni dalla Roma arriva anche Marquinhos, e per 15 Digne dal Lille.

In inverno il Psg completa i colpi della stagione con Cabaye, pagato 25 milioni al Newcastle.
Il club vincerà ancora la Ligue 1 per il secondo anno di fila, ma verrà eliminato ai quarti di Champions dal Chelsea dopo aver vinto 3-1 l'andata, e subendo il gol qualificazione a tre minuti dal 90'.

STAGIONE 2014-15: 2 acquisti, spesi 49,5 milioni
Mercato decisamente meno roboante del solito. Aurier arriva in prestito dal Tolosa (sarà riscattato l'anno dopo), ma il vero colpo è David Luiz, pagato 49,5 milioni al Chelsea.
A fine stagione è ancora trionfo in campionato, ma la tanto sognata Champions finisce ancora ai quarti, contro il Barcellona che vince sia all'andata che al ritorno.

STAGIONE 2016-17: 7 acquisti, spesi 134,5 milioni
Sebbene il club incominci a monetizzare anche con le cessioni (quasi 60 i milioni incassati quell'anno), le uscite sono sempre superiori alle entrate. I colpi più costosi sono entrambi di gennaio: 36 milioni per Draxler dal Wolfsburg e 30 milioni per Guedes dal Benfica.

D'estate i colpi top sono la futura meteora Jesé (25 milioni al Real), Krychowiak (27,5 al Siviglia), Lo Celso (10 milioni al Rosario), Meunier (6 milioni al Brugge) e Ben Arfa svincolato.
Ma quella è anche e soprattutto la stagione della clamorosa beffa europea: nei quarti di Champions di andata un super Psg schianta 4-0 il Barcellona a Parigi. Perderà 6-1 al ritorno coi tre gol decisivi subiti dopo l'88'. E non vincerà nemmeno il campionato.

STAGIONE 2017-18: 5 acquisti, spesi 238 milioni
La tattica, allora, è molto semplice: comprare chi li ha battuti. Cioè Neymar decisivo nel 6-1 del Barça con due gol e due assist, e l'enfant prodige Mbappé, che aveva appena vinto il campionato col Monaco. Attenzione: nel conto totale dei milioni ci sono solo i 222 per il brasiliano, visto che il francese arriva con la formula del prestito con riscatto l'anno successivo.

Ai 222 milioni di Neymar si sommano i 16 per Yuri Berchiche dalla Real Sociedad. Più Dani Alves e Lassana Diarra gratis.
E l'assalto alla Champions coi due campionissimi? Va peggio (6-1 a parte) dell'anno prima, visto che il Psg esce agli ottavi con Real (con Neymar infortunato). Ma torna a vincere la Ligue 1.

STAGIONE 2018-19: 5 acquisti, spesi 227 milioni
Ecco che qui entrano per davvero nel conteggio i soldi per Mbappé, riscattato (e costato) 145 milioni complessivi. Non mancano gli investimenti per altri giocatori: Paredes costa 40 milioni (a gennaio, dallo Zenit).

In estate ecco anche Kehrer per 37 milioni (dallo Schalke), Bernat per 5 milioni (dal Bayern), più i colpi a zero Choupo-Moting (dallo Stoke) e Buffon (dalla Juve).
Ma l'Europa è ancora avara di soddisfazioni. La parola fine è ancora agli ottavi di Champions, e ancora una beffa: il Psg batte all'andata 2-0 uno United che arriverà in Francia per il ritorno con mezza squadra infortunata e solo ragazzini in panchina: vincerà 3-1 con gol partita al 94'. Ligue 1? Vinta.

STAGIONE 2019-20: 7 acquisti, spesi 95 milioni
Arriviamo finalmente al presente. Altri milioni spesi dove "mancano" i 50 (più bonus) per il riscatto di Icardi, che figureranno nella stagione 2020-21. Nel frattempo: 32 per Diallo (al Dortmund), 30 per Gueye (all'Everton), 18 per Sarabia (al Siviglia), 15 per Navas (al Real), più Herrera gratis dallo United.

Campionato? Vinto. Coppa di Francia? Anche. Coppa di Lega? Pure. Ma soprattutto il Psg è in finale di Champions, con l'obiettivo triplete più vivo che mai. Nove stagioni dopo, ma soprattutto 53 giocatori e (al netto di circa 450 milioni incassati per le cessioni) un miliardo e 254 milioni dopo.