Rapid Vienna-Fiorentina 1-0, gol e highlights: decide il rigore di Grull

conference

Sconfitta a sorpresa per la Fiorentina che dopo un convincente avvio di stagione in campionato cade in Europa in casa del Rapid Vienna. L’andata dello spareggio di Conference League finisce 1-0 per gli austriaci grazie alla rete di Grull su rigore nel primo tempo. La squadra di Italiano potrà comunque provare a ribaltare questo risultato giovedì 31 agosto allo stadio Franchi

RAPID VIENNA-FIORENTINA 1-0

35' rig. Grull (R)

 

RAPID VIENNA (4-2-3-1): Hedl; Schick, Hofmann, Querfeld, Auer (92' Moormann); Kerschbaum, Sattlberger; Oswald (71' Kuhn), Seidl (92' Greil), Grull (81' Bajic); Burgstaller. All. Barisic

 

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri (80' Martinez Quarta), Biraghi; Arthur, Mandragora (80' Duncan); Gonzalez, Bonaventura (70' Infantino), Brekalo (57' Sottil); Nzola (80' Beltran). All. Italiano

14' - Occasione Fiorentina sull'asse Dodó-Nzola! Altro bel suggerimento del brasiliano ma l'ex Spezia non arriva per il tap-in

11' - Pericoloso il Rapid con Grull che di testa manda fuori di poco alla destra di Terracciano

9' - Ci prova Nzola! L'angolano riceve da Dodó e si gira in area ma il suo tentativo viene stoppato dalla difesa avversaria

7' - Pericoloso adesso il Rapid con Oswald che crossa dalla destra ma è bravo Dodó a spazzare via

3' - Cross basso di Biraghi che però è facile preda del portiere Hedl

2' - Subito vivace Nico Gonzalez che subisce un fallo sulla trequarti offensiva

calcio d'inizio!

Parte la stagione europea della Fiorentina a Vienna contro il Rapid nello spareggio per entrare nei gironi di Conference League!

Atmosfera splendida a Vienna con i tifosi del Rapid che spingono i propri giocatori. Squadre che fra poco faranno il loro ingresso in campo

Barone: "Gonzalez non in vendita. Nessuna offerta per Jovic e Amrabat"

A pochi minuti dall'inizio del match, Joe Barone conferma: "Stiamo costruendo la Fiorentina attorno a Nico. È un giocatore importante con grande entusiasmo. Non è e non sarà in vendita". Poi su Amrabat e Jovic: "Non abbiamo ricevuto offerte, ma se arriveranno le valuteremo. Sabiri via? Assolutamente no, resta a Firenze"

Mercato, rosa, maglie: tutto sulla nuova Fiorentina

Acquisti da top, cessioni a sorpresa, maglie con simboli e significati importanti. CLICCA QUI per sapere tutto sulla Fiorentina

Oggi non sarà presente per via di una tonsillite, ma Kayode è stato grande protagonista dell'esordio della Fiorentina in campionato contro il Genoa. CLICCA QUI per conoscere meglio il talento viola

Conference League: tutto il programma

Non solo la Fiorentina: CLICCA QUI per vedere tutto il programma della Conference League

Biraghi: "Quest’anno nuova avventura, voltare pagina rispetto alla finale persa"


Italiano alla vigilia: "Gonzalez resta, Beltran somiglia a Baiano"


Genoa-Fiorentina 1-4: gli highlights


Esordio show in campionato della Viola

La squadra di Vincenzo Italiano è partita con un successo nella prima di campionato contro il Genoa: 4-1 il risultato finale in favore dei viola grazie alle reti di Biraghi, Bonaventura, Nico Gonzalez e Mandragora

statistiche

Il bilancio degli austriaci contro le italiane è in netto svantaggio: detto dei tre ko su tre contro la Fiorentina, il Rapid ha affrontato in 33 occasioni club del nostro paese. 7 i successi (due contro il Genoa, Milan, Roma, Inter, Lazio e Bologna), 7 segni X e 19 sconfitte totali. Il Milan la squadra affrontata più volte: 7

statistiche

Cammino altalenante fin qui del Rapid Vienna in campionato, arrivato già alla quarta giornata: un pareggio, una sconfitta e due successi, l'ultimo dei quali per 5-0 contro il Blau Weiss Linz

statistiche

Il bilancio contro le squadre austriache è favorevole alla Fiorentina: dei 12 incontri disputati, la viola ha vinto in 8 occasioni. Due i pareggi, altrettante le sconfitte contro il First Vienna (4-3 negli ottavi della Mitropa Cup del 1967) e contro il Tirol (3-1 nel 1° turno di andata della Coppa Uefa del 2000-2001)

statistiche

I precedenti contro il Rapid Vienna sono tre, tutti negli anni 60. Agli ottavi della Coppa delle Coppe del 1961-1962, la Fiorentina si impose 3-1 in casa e 6-2 nella doppia sfida, qualificandosi ai quarti della competizione. Il terzo nel 1965, quando la squadra italiana andò in finale di Mitropa Cup superando 3-0 gli austriaci