Esplora tutte le offerte Sky

Fiorentina-Puskas Akademia 3-3, gol e highlights: rimonta viola e beffa all’89’

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Nell’andata del playoff di Conference League la Fiorentina parte malissimo, va sotto di due gol in 12’ e poi rimonta, ma all’89’ subisce il gol del 3-3. In avvio un'ingenuità di Kayode manda sul dischetto Nagy, che trasforma, poi altro errore viola e Soisalo raddoppia. Un gran destro di Bianco si stampa all'incrocio e poco prima dell'intervallo la riapre Sottil. Nella ripresa la Viola cambia atteggiamento: pari di Martinez Quarta e 3-2 di Kean. Ma Golla rovina la festa viola. Ritorno il 29 agosto

FIORENTINA-PUSKAS AKADEMIA 3-3

9' rig. Nagy (P), 12' Soisalo (P), 45'+3 Sottil (F), 67' Martinez Quarta (F), 75' Kean (F), 89' Golla (P)

FIORENTINA (3-4-2-1):
De Gea; Martinez Quarta, Pongracic, Ranieri; Kayode (45' Dodò), Bianco (66' Amrabat), Mandragora, Parisi; Colpani (56' Ikoné), Sottil (78' Kouamé); Beltran (45' Kean). All. Palladino

PUSKAS AKADEMIA (4-3-3):
Pecsi; Maceiras, Golla, Stronati, Ormonde-Ottewill (45' Komaromi); Nissila, Favorov (81' Colley), Plsek; Soisalo (74' Levi), Puljic (82' Szolnoki), Nagy. All. Hornyak

Ammoniti: Martinez Quarta (F), Nagy (P), Pongracic (F), Biraghi (F)

Sotto 0-2, poi la rimonta e la beffa del 3-3 a 1' dalla fine. Non sono mancate le emozioni al Franchi, con la Viola che tra una settimana dovrà andare in Ungheria a vincere per superare il playoff di Conference

finisce qui!

Finisce 3-3, ritorno il 29 agosto

90' - Quattro di recupero

GOL!

Pari della Puskas Akademia, 3-3

89' - Pari della Puskas Akademia: Golla pareggia di testa, su corner. Situazione in cui gli ungheresi hanno sfruttato la superiorità numerica, con Quarta fuori

88' - Martinez Quarta a terra con i crampi, molto dolorante. Il difensore chiede anche il cambio ma... Palladino li ha terminati

ammonizione!

84' - Giallo per Pongracic, che trattiene Colley

sostituzione

81' - Szolnoki e Colley per Favarov e Puljic

Paratona di De Gea!

80' - Il portiere spagnolo si presenta ai tifosi viola salvando il risultato! Parata di puro istinto su un colpo di testa ravvicinato

sostituzione

77' - Fuori Sottil, tra gli applausi, dentro Kouamé

GOL!

La ribalta Kean! 3-2 Viola

75' - Rimonta viola completata! Con un gol molto simile al secondo della Puskas Akademia, nella stessa porta. La Fiorentina ruba palla e riparte subito, Kean da destra con un diagonale destro trova l'angolino lontano

sostituzione

74' - Levi per Soisalo nella Puskas Akademia

ammonizione!

73' - Giallo per Palladino, in panchina, per proteste

Ikoné spreca ancora

69' - Ancora Ikoné impreciso! Stavolta, sempre smarcato sulla destra, decide di cercare Kean al centro ma il suo passaggio è sbagliato e per la Fiorentina sfuma una grande occasione

GOL!

Pareggia Martinez Quarta! 2-2

67' - La Fiorentina pareggia su corner. Battuto da sinistra a uscire, Martinez Quarta quasi da fermo la indirizza in rete di testa

sostituzione

66' - Dentro Amrabat per Bianco

Ikoné si divora il pareggio

65' - Palla filtrante di Sottil splendida, che smarca Ikoné davanti al portiere. Il suo tiro, che sfila largo, è a metà tra un tiro in porta e un passaggio a Kean, che era tutto solo nell'area piccola e avrebbe appoggiato facilmente in rete

62' - Stavolta è Dodò a guadagnare il fondo a destra: palla al centro e girata di Kean, chiusa in angolo

60' - Guizzo di Ikoné a destra. Arriva sul fondo ma poi quando si tratta di servire Kean davanti alla porta impiega troppo tempo e Stronati in scivolata lo chiude

sostituzione

56' - Dentro Ikoné per Colpani, non ancora al top della condizione

ammonizione!

55' - Giallo per Nagy, che mette giù Colpani

Kean vicino al pari!

52' - Bel destro di Kean, che impegna Pecsi: la Fiorentina sembra essere rientrata in campo con un altro atteggiamento

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Due cambi per la Fiorentina all'intervallo: entrano Dodò e Kean per Kayode e Beltran. Komaromi per Ottewill nella Puskas

Il riassunto del primo tempo

Al Franchi la Fiorentina è sotto 1-2 contro gli ungheresi della Puskas Akademia dopo i primi 45’. Viola sorpresi nei minuti iniziali, con le due reti arrivate nel giro di 3’ nei primi 12’, in seguito a due errori della squadra di Palladino; solo nel recupero sono riusciti a riaprirla con Sottil, che regala ai suoi una ripresa di “speranza”. Il disastro viola inizia quando Bianco sbaglia un appoggio in area e Kayode nel tentativo di rimediare stende Nagy, che trasforma il rigore conseguente. Poi Kayode sbaglia in uscita e lancia la ripartenza degli ungheresi: palla a destra per Soisalo e destro incrociato in rete. Per la Fiorentina due tentativi di Sottil e Beltran, fuori, e poco prima dell’intervallo l’incrocio dei pali colto da Bianco con un gran tiro da fuori area. In pieno recupero, Sottil con un bel destro in area la riapre

intervallo!

Fiorentina-Puskas Akademia 1-2

GOL!

La riapre Sottil: 1-2!

45'+3 - Sottil in area sul versante sinistro riceve da Parisi, se la sposta sul destro e trova la traiettoria giusta con un tiro, basso, all'angolo più lontano

sottil

45' - Due minuti di recupero, poi diventati tre per una perdita di tempo della Puskas Akademia in occasione di un presunto infortunio

Incrocio dei pali di Bianco!

42' - Destro impressionante dalla lunga distanza di Bianco, che stoppa, prende la mira e carica: tiro di collo esterno con la palla che si "allarga" e si stampa esattamente all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere

Occasione per Beltran!

29' - Sottil a sinistra guadagna la linea di fondo e mette a centroarea un pallone arretrato su cui Beltran arriva per primo con una girata di sinistro che esce di poco alla destra del portiere

25' - Rischia ancora la Fiorentina! Soisalo lanciato nello spazio verso De Gea, che esce dall'area per affrontarlo. Il portiere viola lo costringe ad allargarsi sulla sinistra, poi Soisalo prende la mira e cerca un pallonetto per inquadrare la porta vuota da fuori area. Mira sbagliata, la Fiorentina si salva

22' - Si vede la Fiorentina. Sottil cerca il destro da fuori area, dal vertice sinistro dell'area. Palla larga

ammonizione!

17' - Viola in confusione. Martinez Quarta prima rischia tantissimo il giallo e poi lo prende tentando un dribbling in uscita e perdendo la palla

GOL!

Segna Soisalo, Fiorentina sotto 0-2!

12' - Incredibile! Altro errore di Kayode in fase di costruzione, la Puskas Akademia ruba palla e serve a destra Soisalo, sulla corsa. Destro incrociato e 2-0

GOL!

Nagy trasforma, Puskas Akademia in vantaggio

9' - Nagy con il sinistro incrocia a fil di palo. De Gea intuisce e si tuffa bene ma non ci arriva

nagy

Rigore per la Puskas Akademia!

8' - Ingenuità di Kayode! Anticipato in area dopo un errore di Bianco, mette il piede davanti a Nagy travolgendolo

5' - Il primo tentativo è di Colpani, che porta palla sul centrodestra e dopo l'ingresso in area cerca un sinistro a giro verso il palo lontano, ma la palla risulta troppo centrale per sorprendere il portiere

calcio d'inizio!

Squadre in campo pronte per il via

"Nico Gonzalez? Non ci sono condizioni perché parta"

Il dg della Fiorentina, Alessandro Ferrari, fa chiarezza sulla situazione Nico Gonzalez: "Mancano 8 giorni e al momento non ci sono le condizioni per fare l'operazione. Mancano proprio le condizioni di base. Noi poi non abbiamo necessità di darlo via, siamo molto molto tranquilli e aspettiamo che ci siano le condizioni giuste". Poi, incalzato dalla nostra Vanessa Leonardi, che prova a ipotizzare un eventuale costo del cartellino di 40 milioni, risponde sorridendo: "Non lo so"

Le scelte di Palladino

Come aveva lasciato intendere in conferenza stampa, Palladino fa debuttare dal 1' De Gea tra i pali. Davanti difesa a 3 con Pongracic al centro; Martinez Quarta e Ranieri, sono i "braccetti" (termine che l'allenatore della Viola non gradisce: per lui sono i "terzi"). Mandragora in regia con Bianco, Parisi e Kayode sugli esterni. Al centro del tridente Beltran, come prima punta, completano l'attacco Colpani e Sottil. Partono fuori Kean e Amrabat, che potrebbe entrare a gara in corso. 


FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Martinez Quarta, Pongracic, Ranieri; Kayode, Bianco, Mandragora, Parisi; Colpani, Sottil; Beltran. All. Palladino

Non solo possibili addii, ma anche arrivi. Nei giorni scorsi la Viola ha infatti accolto Albert Gudmundsson che si è presentato così in conferenza stampa: "C'è voluto un po' di tempo, ma adesso sono qui e sono carico per iniziare questa avventura. Ho un piccolo problema al polpaccio, ma spero di essere a disposizione prima della sosta". QUI LE SUE PAROLE

Palladino su Nico Gonzalez: "Il suo caso non ci destabilizzerà"

Sempre sul tema dedicato a Nico Gonzalez, queste sono state le parole di Palladino a Sky nella giornata di ieri: "Il suo caso non ci destabilizzerà. Sta parlando con la società per trovare la soluzione migliore".

Non prenderà parte alla sfida di questa sera Nico Gonzalez. Il giocatore ha chiesto la cessione e su di lui c'è il forte interesse della Juventus. Manca ancora l'accordo tra le due società con i Viola che continuano a chiedere 40 milioni e con la Juventus che, aggiungendo qualche bonus, è arrivata a una cifra di parte fissa di 30 milioni. QUI PER I DETTAGLI

Ranieri: "Immensa voglia di rivincita per la scorsa finale"

Oltre a Palladino, anche il difensore della viola Luca Ranieri ha parlato della sfida contro la Puskas Akademia: "Immensa voglia di rivincita per la scorsa finale. Siamo pronti per giocare. Vogliamo fare davvero tanto bene". 

Le parole di Palladino

Intervenuto alla vigilia della sfida di Conference, l’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino ha presentato così la sfida di questa sera: "Parliamo di una competizione importantissima per me, per la squadra e per il club. La rosa non è ancora completa, dobbiamo gestire le forze. L’abbiamo studiata bene. Sono primi nel loro campionato, è una squadra che ha fatto tanti gol e ne ha presi pochi, si difende bene, arriverà in casa nostra per difendersi e ripartire. Sarà complicata ma dovremo essere bravi e pazienti. Ma mi dà conforto avere un grande gruppo, sono tutti motivati e pronti".

Il nuovo format della Conference League

Oltre a Champions ed Europa League cambia formato anche la Conference League giunta alla quarta edizione. 36 partecipanti divise in quattro fasce da nove squadre ciascuna. Niente più gironi, ma un'unica grande fase con le prime otto qualificate direttamente ai playoff e altre 16 impegnate nei playoff. QUI TUTTI I DETTAGLI

Dopo l'inizio del campionato, tutto pronto per il debutto della Fiorentina in Europa: i viola scenderanno in campo a partire dalle 20 contro gli ungheresi della Puskas Akademia nell'andata dei playoff di Conference League, match in diretta su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW.