
Coppa Italia, l'albo d'oro degli allenatori: chi ne ha vinte di più?
La finale di Coppa Italia va all'Inter e Allegri manca il record: con un successo sarebbe diventato recordman di tutti i tempi con 5 vittorie. Vince invece Inzaghi che sale a quota 2 e raggiunge altri storici allenatori

SIMONE INZAGHI: 2 Coppe Italia (1 con la Lazio, 1 con l'Inter)
- Secondo successo per Inzaghi, che aveva già battuto nel 2018-19 l'Atalanta in finale con la sua Lazio. Arriva dunque il bis in nerazzurro.

GIUSEPPE CHIAPPELLA: 2 Coppe Italia (tutte con la Fiorentina)
- Fece doppietta anche il classe '24 sulla panchina viola, ma a distanza di anni: il primo successo arrivò nella stagione 1960-61, il secondo nel 65-66

VUJADIN BOSKOV: 2 Coppe Italia (tutte con la Sampdoria)
- Il biennio tra il 1988 e l'89 fu dominato dal serbo sulla panchina blucerchiata

NEREO ROCCO: 3 Coppe Italia (tutte con il Milan)
- Saliamo di un gradino per numero di trofei e cominciamo da uno dei miti rossoneri: ne conquistò due consecutive tra il 73 e il 74, poi fece tris nella stagione 1976-77

SVEN-GORAN ERIKSSON: 4 Coppe Italia (1 con la Roma, 1 con la Sampdoria, 2 con la Lazio)
- E passiamo al trio di testa, partendo dallo svedese che ha vinto con tre squadre diverse: il primo successo con la Roma nel 1986, il secondo con la Samp nel 1994 e poi il doppio trionfo con la Lazio nel 1998 e nel 2000

ROBERTO MANCINI: 4 Coppe Italia (1 con la Fiorentina, 1 con la Lazio, 2 con l'Inter)
- Quattro titoli per tre squadre anche per l'attuale Ct della Nazionale. Inaugurò il ciclo vincente nel 2001 con i viola, poi fece bis nel 2004 con i biancocelesti e vinse le due edizioni successive alla guida dei nerazzurri

MASSIMILIANO ALLEGRI: 4 Coppe Italia (tutte con la Juventus)
- L'unico a vincere il trofeo quattro volte consecutive e con una sola squadra, quella bianconera. L'allenatore toscano ha messo in bacheca la prima Coppa Italia nel 2015 e poi ha fatto ancora centro nei tre anni successivi. Ma non è riuscito nel quinto successo per diventare recordman all time