Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio Europei
  • News
  • Video
  • Calendario e risultati
  • Classifica
  • Tabellone
  • Probabili Formazioni
  • Guida Tv

Quando erano Under 21, Germania-Spagna amarcord: chi li riconosce?

Europei fotogallery
28 giu 2017 - 15:45 57 foto

Vigilia della finale dell'Europeo U-21 tra i tedeschi e la Rojita, Nazionali giovanili che in passato hanno sfornato talenti sbocciati in campioni affermati. Da ieri a oggi è radicale il cambiamento per alcuni protagonisti: vi sfidiamo a riconoscerli tutti

1/57 ©Getty Images

Saranno Germania e Spagna, coppia da cinque titoli U-21, a contendersi la finalissima di venerdì a Cracovia dell’Europeo di categoria. Due corazzate a livello di Nazionali maggiori che, proprio dalla selezioni giovanili, rinnovano le proprie squadre con risultati eccellenti. Ecco quindi che i campioni di oggi rappresentavano già in passato il proprio Paese: vi sfidiamo a riconoscerli tutti -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
2/57 ©Getty Images

Iniziamo con un centrocampista dalla lunga trafila nella Nazionale tedesca: 98 presenze e ben 42 gol. Lo ricordiamo bene anche noi italiani… -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
3/57 ©Getty Images

MICHAEL BALLACK. Si tratta dell’ex capitano della Germania, oggi 40enne e ritiratosi nel 2012 dopo aver vestito le maglie di Bayern Monaco, Chelsea e Bayer Leverkusen. Fu uno dei grandi delusi nel 2006 a Dortmund per mano dell’Italia poi campione del mondo -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
4/57 ©Getty Images

La Spagna risponde con un regista dalle grandi geometrie e senso tattico, qui ancora lontano dai traguardi raggiunti con la Roja -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
5/57 ©Getty Images

XABI ALONSO. È proprio il centrocampista basco fresco di ritiro al Bayern Monaco, ultima tappa dopo le esperienze con Real Sociedad, Liverpool e Real Madrid. Uno che ha riempito la propria bacheca tra club e Nazionale spagnola -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
6/57 ©Getty Images

I più attenti lo avranno riconosciuto, d’altronde parliamo di uno dei più forti portieri di sempre a livello mondiale -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
7/57 ©Getty Images

MANUEL NEUER. Numero ‘1’ eccezionale tra i pali e libero aggiunto per la capacità di gestire difesa e pallone, il portiere domina nel palmares grazie ai titoli con il Bayern Monaco e la Nazionale tedesca, campione del mondo nel 2014 -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
8/57 ©Getty Images

Altro portiere iconico, ancora più titolato di Neuer attraverso la pioggia di trionfi maturati con la Spagna -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
9/57 ©Getty Images

IKER CASILLAS. Un Mondiale e due Europei in bacheca per l’ex bandiera del Real Madrid, club che in 25 anni complessivi l’ha portato sul tetto di Spagna e d’Europa. A 36 anni difende i pali del Porto dove ha ritrovato lo smalto dei tempi migliori -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
10/57 ©Getty Images

Soluzione meno semplice dei suoi colleghi precedenti, d’altronde ha fatto parlare di sé più per le sue vicende extracalcistiche -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
11/57 ©Getty Images

TIM WIESE. Chi ricorda il gol dello juventino Emerson in Champions League contro il Werder Brema? L’errore fu proprio del portiere tedesco, oggi 35enne sospeso tra l’impatto nel wrestling statunitense e una carriera destinata nelle serie minori in Germania -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
12/57 ©Getty Images

Vietato non riconoscere questo portiere spagnolo, particolarmente apprezzato anche alle nostre latitudini dal 2013 -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
13/57 ©Getty Images

PEPE REINA. I tifosi napoletani lo accolgono in azzurro da 4 stagioni eccezion fatta per la parentesi al Bayern Monaco, lui che sbocciato in Spagna (Barcellona e Villarreal) divenne grande al Liverpool. Solo 35 caps in Nazionale ma un peso fondamentale nello spogliatoio e nei trionfi della Roja -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
14/57 ©Getty Images

Qui lo vedete sconsolato, chissà che a qualcuno non abbia rievocato la sua esperienza poco fortunata in Italia -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
15/57 ©Getty Images

MARIO GOMEZ. Ottimi numeri in Germania (Stoccarda e Bayern Monaco) come in Nazionale (30 gol in 70 presenze), falcidiato dagli infortuni nella sua parentesi alla Fiorentina tra il 2013 e il 2015. Ritrovatosi al Besiktas, SuperMario ha appena salvato il Wolfsburg dalla retrocessione -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
16/57 ©Getty Images

Come Mario Gomez non ha lasciato il segno in Italia, eppure ha fatto sfracelli soprattutto nella prima parte della sua carriera -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
17/57 ©Getty Images

FERNANDO TORRES. Gol a grappoli tra Atletico Madrid e Liverpool per El Niño, poi la parabola discendente con le maglie di Chelsea e Milan fino al suo ritorno ai Colchoneros. Titolato anche con la Nazionale spagnola dove vanta numeri eccellenti: 110 caps e 38 reti, 3° miglior goleador alle spalle di Villa e Raul -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
18/57 ©Getty Images

Apriamo una parentesi con i difensori a partire da questo ragazzo tedesco, qui immortalato ancora distante dalla fama e dai grandi risultati sul campo -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
19/57 ©Getty Images

MATS HUMMELS. Tornato al Bayern Monaco dopo l’ottima avventura al Borussia Dortmund, il centrale 28enne è un punto fermo nel club come in Nazionale dove ha conquistato il titolo Mondiale. Fu anche campione d’Europa U-21 nel 2009 -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
20/57 ©Getty Images

Oggi il taglio di capelli è meno selvaggio, d’altronde a 31 anni figura come uno dei migliori difensori a livello mondiale -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
21/57 ©Getty Images

SERGIO RAMOS. Parliamo proprio del capitano della Roja, classe 1986 a quota 143 presenze in Nazionale: è secondo a -24 dall’ex compagno Casillas già ritiratosi dalla Spagna. Un totem nella Roja come al Real Madrid, suo club dal 2005 tra gol pesantissimi e titoli a non finire -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
22/57 ©Getty Images

Non l’avete riconosciuto? Possiamo dirvi che una parentesi in Serie A gli ha spalancato le porte della Liga e della Premier League così come quelle della Nazionale -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
23/57 ©Getty Images

SHKODRAN MUSTAFI. Una stagione e mezza alla Sampdoria per il difensore di origine albanese, 25enne poi transitato al Valencia fino ad aggregarsi all’Arsenal. Due gol in 18 presenze con la maglia della Germania, selezione che l’ha laureato campione del mondo in Brasile -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
24/57 ©Getty Images

Ottimo interprete nel gioco aereo, dote che lo accompagnava già ad inizio carriera. Ne ha fatta di strada da allora… -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
25/57 ©Getty Images

GERARD PIQUÉ. Simbolo del Barcellona, squadra dove è cresciuto ed è tornato nel 2008, il centrale spagnolo appartiene agli invincibili catalani dai trionfi in serie. Nonostante le frizioni con la Federazione è un punto fermo anche in Nazionale: a 30 anni ha accumulato 89 gettoni complessivi -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
26/57 ©Getty Images

Osservandolo con attenzione non potete sbagliare, del resto abbiamo iniziato ad apprezzarlo anche nel nostro campionato -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
27/57 ©Getty Images

SAMI KHEDIRA. Classe 1987, ex Real Madrid e Stoccarda, il centrocampista di origine tunisina veste la maglia della Juventus dal 2015 contribuendo alle vittorie bianconere. Con la Germania ha trionfato sia a livello mondiale sia in chiave europea U-21 -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
28/57 ©Getty Images

Inconfondibile, d’altro canto appartiene all’eccellenza internazionale nel suo ruolo da 15 anni -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
29/57 ©Getty Images

ANDRÉS INIESTA. Ecco Don Andrés, centrocampista esaltante del Barcellona dove figura dal 2002 tanto da raccogliere i gradi di capitano. Sono 119 le sue presenze in Nazionale con la quale si è laureato campione d’Europa (due volte) e del mondo segnando il gol decisivo all’Olanda -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
30/57 ©Getty Images

Un altro campione del mondo ma con la maglia della Germania, Nazionale dove si è inserito in pianta stabile appena 20enne -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
31/57 ©Getty Images

TONI KROOS. Da tre stagioni al Real Madrid, il centrocampista tedesco a soli 27 anni ha già sollevato tre volte la Champions League con i blancos e il Bayern Monaco. Detto del Mondiale del 2014, Kroos compone insieme a Modric la migliore coppia internazionale in mediana -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
32/57 ©Getty Images

Accostiamo a Kroos un collega di reparto dal talento indiscusso, esordiente ai massimi livelli addirittura all’età di 16 anni -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
33/57 ©Getty Images

CESC FABREGAS. Fiducia dettata dall’Arsenal, squadra dalla quale ha poi fatto ritorno nella sua Barcellona. Tornerà a Londra ma sulla sponda del Chelsea dove figura tuttora a 30 anni. Era naturalmente presente nei trionfi della Spagna in Europa e in chiave mondiale -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
34/57 ©Getty Images

Non indugiate troppo sulla pettinatura, un must in quel periodo. Vi basta sapere che la tecnica di questo giovane ha stupito il mondo intero -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
35/57 ©Getty Images

MESUT ÖZIL. Classe 1988, trequartista di origine turca, si consacrò presto in Germania con Schalke 04 e Werder Brema. Un triennio al Real Madrid ha preceduto l’avvento all’Arsenal, suo club attuale. Faceva parte della spedizione tedesca U-21 sul tetto d’Europa come nel trionfo mondiale: 83 presenze e 21 gol per lui in Nazionale -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
36/57 ©Getty Images

Proviamo a confondervi le idee presentandolo in turbante, tuttavia l’eleganza al tiro vi avrà già suggerito qualcosa -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
37/57 ©Getty Images

ALVARO MORATA. È proprio l’ex attaccante della Juventus, 24enne fresco sposo e campione d’Europa con il Real Madrid. Un trofeo già conquistato nella sua prima parentesi nella Capitale spagnola dove è cresciuto aprendosi al grande calcio. Con la Rojita vinse il titolo europeo nel 2013, bilancio parziale ma positivo in Nazionale: 20 presenze e 9 gol -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
38/57 ©Getty Images

Vi diamo un indizio: ha recentemente salutato la Nazionale tedesca dove figura terzo nella classifica all-time per presenze (130) e gol (49) -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
39/57 ©Getty Images

LUKAS PODOLSKI. Ottimo bilancio quello di “Prinz Poldi” con la Germania, selezione nella quale esordì a 19 anni appena compiuti fino a festeggiare il Mondiale in Brasile. A livello di club ha vinto in patria come in Inghilterra e in Turchia, poca fortuna invece nell’assaggio all’Inter -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
40/57 ©Getty Images

Non manca la qualità alla Spagna, tratto distintivo delle sue pedine in tutti i ruoli. In questo caso il valore è addirittura esagerato -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
41/57 ©Getty Images

ISCO. Classe 1992, centrocampista polivalente come apprezzato nel Real Madrid, l’ex Malaga vanta a 25 anni una bacheca di tutto rispetto a partire dalle tre Champions League vinte con i blancos. In U-21 fu campione d’Europa nel 2013, sta guadagnando spazio anche con i “grandi” della Roja -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
42/57 ©Getty Images

Come Podolski ha da poco salutato la Germania: si piazza al quarto posto dietro a Poldi per presenze (121) con un bottino di 24 centri e un titolo mondiale -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
43/57 ©Getty Images

BASTIAN SCHWEINSTEIGER. Bandiera del Bayern Monaco con 13 stagioni in prima squadra, poi un biennio al Manchester United prima di irrompere nella MLS a Chicago. Centrocampista duttile con un passato da esterno, polivalenza che l’ha reso prezioso in carriera -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
44/57 ©Getty Images

Indovinello più complicato, d’altronde questo centrocampista si è imposto a livello di club ma non con la Nazionale maggiore -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
45/57 ©Getty Images

RAUL GARCIA. Due soli gettoni nella Roja per il centrocampista 30enne, fedelissimo del Cholo all’Atletico Madrid come alle sue origini vestendo le maglie di Osasuna e Athletic Bilbao. Accumulò 20 presenze nell’U-21 spagnola, ma la Nazionale gli ha concesso spazio solo in amichevole contro Francia e Germania -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
46/57 ©Getty Images

In questa raccolta non mancano le nostre conoscenze dalla Serie A: vi ricorda qualcuno questo giovane sorridente? -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
47/57 ©Getty Images

ANTONIO RÜDIGER. Ecco il difensore della Roma, 24enne reduce da due stagioni di buon livello in maglia giallorossa. Ex Stoccarda e U-21 tedesco (10 gare con un gol), ha già indossato in 14 occasioni la divisa della Germania candidandosi a protagonista del futuro -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
48/57 ©Getty Images

Premiato da Platini in occasione del titolo europeo nel 2011 con la Spagna: chi di voi l’ha riconosciuto? -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
49/57 ©Getty Images

CESAR AZPILICUETA. Si tratta del laterale classe 1989, un presente al Chelsea con Antonio Conte in panchina ed un passato che l’ha portato dall’Osasuna al Marsiglia. In Nazionale dal 2013 ha inanellato 13 presenze sfiorando solamente il ciclo vincente della Roja con Del Bosque -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
50/57 ©Getty Images

Se l’acconciatura oggi è differente, il talento è rimasto lo stesso dal suo primo impatto allo Schalke 04. Di chi si tratta? -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
51/57 ©Getty Images

LEROY SANÉ. È proprio il 21enne jolly offensivo tedesco, padre senegalese e una duttilità tattica impressionante sul fronte offensivo. Esploso allo Schalke, pagato a peso d’oro (37 milioni di sterline) dal Manchester City. Ottimi numeri nelle selezioni giovanili della Germania, da poco si è imposto con i big -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
52/57 ©Getty Images

Un simbolo del suo club a dispetto dei soli 25 anni, d’altronde è dal 2000 che veste orgogliosamente la sua maglia prediletta -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
53/57 ©Getty Images

KOKE. Classe 1992, orgoglio dei Colchoneros, il centrocampista spagnolo si è affermato grazie alla guida di un mentore come il Cholo Simeone. Campione d’Europa nel 2013 con la Rojita, ha già vestito 34 volte la maglia della Nazionale maggiore -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
54/57 ©Getty Images

Piccolo indizio: la somiglianza impressionante lo accosta in Italia ad un noto conduttore radiofonico e televisivo… -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
55/57 ©Getty Images

ILKAY GUNDOGAN. Lusinghiero o meno per Nicola Savino, il 26enne tedesco entusiasmò ai tempi del Borussia Dortmund convincendo il Manchester City a sborsare 27 milioni di euro. Di origine turca ma nazionale tedesco, ha disputato 20 partite con 4 reti con la maglia della Germania -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
56/57 ©Getty Images

Chiudiamo con l’ultimo indovinello, peraltro strettamente d’attualità. Purtroppo per la Nazionale italiana verrebbe da aggiungere -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati
57/57 ©Getty Images

SAUL ÑIGUEZ. Tris nella semifinale contro gli Azzurrini all’Europeo in Polonia, torneo dove con 5 gol disputerà la finale da capocannoniere. Ottimo bottino per un centrocampista di soli 22 anni, patrimonio dell’Atletico Madrid e della Nazionale spagnola: si è già ritagliato 3 presenze in attesa d’irrompere definitivamente nella Roja -

Under 21, Spagna-Italia 3-1: triplo Saul, azzurrini eliminati

TAG:

  • fernando torres
  • manuel neuer
  • iker casillas
  • antonio rudiger
  • cesc fabregas
  • germania
  • sergio ramos
  • europei under 21
  • sami khedira
  • spagna
  • europei under 21 2017

ALTRE FOTOGALLERY

Euro U21, Inghilterra in semifinale: c'è l'Olanda

EUROPEI U21

Al via i quarti di finale degli Europei Under 21 con la vittoria dell'Inghilterra, che supera 3-1...

21 giu - 23:15 11 foto

Le pagelle di Inter-Urawa Red Diamonds 2-1

Mondiale per club

Dopo il pareggio all'esordio col Monterrey, la squadra di Chivu centra la prima vittoria nel...

21 giu - 23:05 13 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

Rimonta da tre punti per l'Inter, che battendo 2-1 l'Urawa Red Diamonds centra la prima vittoria...

21 giu - 22:59 13 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

Prima vittoria al Mondiale per Club dell'Inter, che rimonta 2-1 l'Urawa Red Diamonds e si...

21 giu - 22:58 10 foto

Le probabili formazioni di Salernitana-Sampdoria

Serie B

Dopo il rinvio per l'intossicazione alimentare, allo stadio Arechi di Salerno domani alle 20.30...

21 giu - 19:00 24 foto

Video in evidenza

    Europei: Ultime Notizie

    Nunziata: "Germania con qualità". E su Baldanzi...

    Europei

    Il Ct dell'Italia U21 ha presentato in conferenza stampa i quarti di finale degli Europei contro...

    21 giu - 19:44

    Italia, 1-1 con la Spagna: è seconda nel girone

    euro under 21

    La squadra di Nunziata avrebbe dovuto vincere per chiudere il gruppo A al primo posto. Con l’1-1...

    17 giu - 22:50

    Casadei-gol, Slovacchia ko: Azzurrini ai quarti

    Europei

    Alla Nazionale di Nunziata basta un gol nei primi minuti di Casadei per battere i padroni di casa...

    14 giu - 22:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi