
Italia e la paura del "biscotto": tutti i precedenti aspettando Francia-Romania Under 21
La qualificazione della nostra Under 21 dipende da Francia-Romania: in caso di pareggio o di vittoria della Francia con meno di tre gol di scarto l'Italia sarebbe fuori dagli Europei. La storia calcistica dell'Italia è stata legata spesso ai risultati degli "altri": in passato anche la Nazionale maggiore ha incassato brutte delusioni dopo averci sperato fino alla fine

EUROPEI U21 2019: l'Italia rischia di pagare la sconfitta subita con la Polonia alla seconda giornata. La qualificazione degli Azzurrini è legata all'esito della sfida tra Francia e Romania: un pareggio basterebbe a entrambe per passare. E se la Francia vincesse con meno di tre gol di scarto la Nazionale di Di Biagio sarebbe comunque eliminata

EUROPEI 2012: l'Italia del c.t. Cesare Prandelli ha pareggiato le prime due partite con Spagna e Croazia (sempre per 1-1). Gli Azzurri si sono giocati tutto all'ultima giornata

Alla terza giornata l'Olanda di Marco van Basten ha battuto la Romania 2-0 e il "biscotto" è stato scongiurato. L'Italia ha superato la Francia con lo stesso risultato, ma il suo cammino europeo si è interrotto ai quarti di finale contro la Spagna

EUROPEI 2004: l'Italia del ct Giovanni Trapattoni ha cominciato con due pareggi (0-0 con la Danimarca e 1-1 con la Svezia) ed è stata costretta a giocarsi il suo futuro nel torneo all'ultima giornata

L'Italia ha battuto 2-1 la Bulgaria (gol di Perrotta e Cassano), ma non è bastato: il match tra Danimarca e Svezia si è concluso 2-2 e gli Azzurri sono stati eliminati dal "biscotto" nordico