
Euro 2020, il primo gol è un autogol: i primi goleador di ogni edizione del passato
Nella storia degli Europei un'autorete non era mai stata il primo gol della rassegna. Ma sai chi è stato il primo goleador di tutte le edizioni del passato? Sei volte il primo giocatore in rete ha poi alzato la coppa al cielo insieme alla propria nazionale. Tra loro grandi campioni, meteore, ex Serie A e c'è anche… Roberto Mancini!

DEMIRAL SBAGLIA PORTA - Autogol. Il primo dei tre gol dell'Italia nella partita d'esordio contro la Turchia. Mai un'autorete aveva aperto un campionato europeo. E - sempre parlando di prime volte - mai l'Italia aveva vinto 3-0 negli Europei (gli Azzurri ci sono riusciti alla 39^ partita).
Ma chi ha segnato gli altri "primi" gol nel passato? Ecco il recap (contando come Europei solo la fase finale, senza qualificazioni)

EURO 1960: primo gol di MILAN GALIC in Francia-JUGOSLAVIA 4-5 - Nove gol e tanto divertimento nella prima partita di sempre di una fase finale degli Europei (escludendo ottavi e quarti che, ai tempi, facevano parte delle qualificazioni). La Jugoslavia arrivò fino in finale (gol di Galic anche lì), ma perse con l'Unione Sovietica.

EURO 1968: primo gol di DRAGAN DZAJIC in JUGOSLAVIA-Inghilterra 1-0 - Ancora un bomber jugoslavo (qui Dzajic è in foto insieme al capitano inglese Bobby Moore), e ancora una corsa chiusa al secondo posto. La finale sarà vinta dall'Italia.

EURO 1972: primo gol di GERD MÜLLER in GERMANIA OVEST-Belgio 2-1 - Doppietta in quella prima partita. Poi sarà anche titolo nella finale vinta contro l'Unione Sovietica (con altra doppietta personale)

EURO 1976: primo gol di ANTON ONDRUS in CECOSLOVACCHIA-Olanda 3-1 - Anche in questo caso, a fine Europei, arrivò la coppa per l'autore della prima rete. La finale fu vinta contro la Germania Ovest grazie al famoso (e primo) rigore a cucchiaio della storia, a firma Panenka.
VIDEO. I MIGLIORI RIGORI DEGLI EUROPEI COL CUCCHIAIO
EURO 1980: primo gol di KARL-HEINZ RUMMENIGGE in Cecoslovacchia-GERMANIA OVEST 0-1 - Prima edizione degli Europei che prevedeva la formula dei gironi. Proprio nella prima partita del torneo rete del futuro giocatore dell'Inter. Che poi vinse la coppa.

EURO 1984: primo gol di MICHEL PLATINI in FRANCIA-Danimarca 1-0 - La Francia del "calcio champagne". Platini realizza la prima rete complice la deviazione di un difensore avversario (ma comunque con gol assegnato a Le Roi), vince la coppa e in totale segna 9 gol, il massimo traguardo di sempre nella storia di una singola edizione degli Europei.

EURO 1992: primo gol di JACOB ERIKSSON in SVEZIA-Francia 1-1 - L'anno della storica impresa della Danimarca, inserita peraltro nello stesso girone degli svedesi padroni di casa. Per loro sarà eliminazione in semifinale.
L'IMPRESA DELLA DANIMARCA A EURO 1992
EURO 2004: primo gol di GIORGOS KARAGOUNIS in Portogallo-GRECIA 1-2 - L'altro grande miracolo insieme a quello danese del 1992. La Grecia sorprende tutti battendo i fortissimi padroni di casa del Portogallo nella gara inaugurale, con prima rete dell'interista Karagounis. Grecia-Portogallo sarà anche la finalissima, vinta dagli "underdog" grazie alla meteora Charisteas.
CHARISTEAS&CO, LE METEORE DELLA STORIA DEGLI EUROPEI
EURO 2016: primo gol di OLIVIER GIROUD in FRANCIA-Romania 2-1 - Rete del vantaggio, pari della Romania e magia di Payet all'ultimo secondo. La Francia arriverà fino in finale, perdendo però contro il Portogallo di CR7 (infortunato) e Eder (match winner)

PRIMO GOL E POI COPPA, I 6 CASI:
- 1964: J. Pereda (Spagna)
- 1972: G. Müller (Germania Ovest)
- 1976: A. Ondrus (Cecoslovaccia)
- 1980: K. Rummenigge (Germania Ovest)
- 1984: M. Platini (Francia)
- 2004: G. Karagounis (Grecia)

IL PRECEDENTE NEI MONDIALI - Se nella storia degli Europei quello di Demiral è stato il primo autogol come primo gol della manifestazione, nella Coppa del Mondo c'è un precedente. Recente. Nel 2014 la prima rete fu l'autorete di Marcelo in Brasile-Croazia 3-1.