
Ultima partita del girone per gli azzurri, già certi degli ottavi di finale. Una vittoria o un pari garantisce il primo posto. Mancini pensa a diversi cambi, 6 o 7 rispetto alle prime due uscite. Ecco la probabile formazione dopo l'allenamento della vigilia. Italia-Galles domenica 20 giugno alle 18 su Sky Sport Uno e Sky Sport Football

Comincia con una passeggiata a Villa Borghese la giornata dell'Italia che porterà gli Azzurri alla sifda contro il Galles delle 18.00. Un modo per la Nazionale di sgranchirsi le gambe e ricevere anche l'abbraccio delle tante persone che come spesso accade di domenica affollano il grande parco romano. Ma anche un modo, probabilmente, per schiarirsi gli ultimi dubbi di formazione che restano ancora vivi nella mente del Ct
L'Italia a passeggio a Villa Borghese. IL VIDEO
LA PROBABILE FORMAZIONE DELL'ITALIA
GIANLUIGI DONNRUMMA - Mancini pensa a diversi cambi, ma non il portiere. Tra i pali ci sarà il classe 1999.

Difensore centrale di sinistra: ALESSANDRO BASTONI - Uno dei possibili cambi. Ancora zero minuti a Euro 2020 ma, col Galles, potrebbe giocare al posto di Acerbi, anche se quello tra l'interista e il laziale resta uno dei principali ballottaggi di Mancini

Regista: JORGINHO - Insieme a Donnarumma e Bonucci costituisce l'asse centrale della squadra Azzurra, che Mancini non toccherà nemmeno nella terza partita del girone: come al solito avrà il compito di far girare la squadra

Mezzala sinistra: MARCO VERRATTI - Osservato speciale, visto che non ha ancora giocato a Euro 2020 per il problema al legamento collaterale del ginocchio destro. Non ha i 90 minuti nelle gambe, ma dovrebbe partire dall'inizio alla sinistra di Jorginho. In attesa dell'ottavo di finale, Locatelli può riposare sereno.

Ala destra: FEDERICO CHIESA - Altro giocatore potenzialmente titolare ma sempre partito dalla panchina, sarà Chiesa il titolare sulla destra dell'attacco azzurro al posto di Berardi, forse il migliore dopo le prime due partite. Unico dubbio legato a un piccolo problemino accusato al termine dell'allenamento: nel caso pronto Bernardeschi

Attaccante centrale: ANDREA BELOTTI - Altro cambio certo in attacco: giocherà l'altro capocannoniere, appena raggiunto da Immobile, dell'era Mancini. Il giocatore del Toro era in conferenza col Ct: "Mi sento un titolare - ha detto - ma decide Mancini"

LA PROBABILE FORMAZIONE DEL GALLES - Bale è candidato a un posto sicuro alle spalle di Moore, attaccante alto quasi due metri che con le sue spizzate di testa può essere pericolosissimo. Contro la Svizzera (1-1 al debutto) e contro la Turchia (vittoria per 2-0) il Ct Page ha schierato gli stessi interpreti dal 1', cambiando però sistema di gioco. Nell'ultima uscita il sistema di gioco è stato un 4-2-3-1 che ha dato ottimi risultati, così composto: Ward; Roberts, Mepham, Rodon, Davies; Morrell, Allen; Bale, Ramsey, James; Moore.