
I migliori della prima fase degli Europei: nel 4-4-2 scelto da Stefano De Grandis ci sono anche tre Azzurri

PORTIERE: PICKFORD (INGHILTERRA)
Premio lui perché l’Inghilterra come l’Italia non ha preso gol. Solo che Donnarumma è rimasto sulla sdraia a godersi le partite, mentre l’inglese di parate ne ha fatte. Da citare anche Olsen e Rui Patricio, il vecchio e il (probabile) nuovo portiere della Roma

CENTRALE DI DIFESA: LAPORTE (SPAGNA)
Uno dei due perni centrali è lo spagnolo, elegante e concreto. E il gol di testa in sospensione gli vale la lode

CENTRALE DI DIFESA: STONES (INGHILTERRA)
Se l’Inghilterra non ha preso gol non è solo merito del portiere ma dell’ottima organizzazione difensiva. Da citare anche i tre centrali dell’Ungheria: se ha sfiorato la qualificazione nel girone di ferro è proprio grazie a tre difensori bravi e concentrati

MEDIANO DI FORZA E INSERIMENTO: LOCATELLI (ITALIA)
Titolare per emergenza, ha fatto la differenza. La prestazione e la doppietta contro la Svizzera bastano e avanzano per la citazione

SECONDA PUNTA: CRISTIANO RONALDO (PORTOGALLO)
Sono stato molto tentato da Sterling, che ha segnato tutti e due i gol inglesi mettendo una toppa all’assenza ingiustificata di Kane. Ma Cristiano ha battuto tutti i record di gol…

CENTRAVANTI: LUKAKU (BELGIO)
Credo bastino queste sue parole. Anche se Lewandoski alla fine si è svegliato, come Benzema e Mbappe resta un alieno. Ah già, dimenticavo: che gol, Schick…
