Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio Europei
  • News
  • Video
  • Calendario e risultati
  • Classifica
  • Tabellone
  • Probabili Formazioni
  • Guida Tv

Italia campione d'Europa dopo aver saltato il Mondiale: chi come noi nella storia?

Europei fotogallery
12 lug 2021 - 00:30 13 foto

Gli Azzurri sono passati dall'incubo Svezia al trionfo sull'Inghilterra. In due anni si è rovesciato tutto: mancata qualificazione al Mondiale ma poi Campione d'Europa. Quante volte è successo? Roberto Mancini e i suoi ragazzi sono la quinta nazione capace di conquistare Euro senza aver partecipato al Mondiale precedente

ITALIA CAMPIONE, LO SPECIALE

1/13

Delusione mondiale ma trono europeo. L'Italia è riuscita a centrare questa particolare combinazione di eventi. Dall'eliminazione contro la Svezia, che ha impedito agli Azzurri di partecipare al Mondiale 2018, alla notte magica di Wembley. Non è la prima volta che accade, in passato era già successo ad altre squadre. Ecco quali

Per Bonucci doppio record in finale
2/13 ©LaPresse

Nelle qualificazioni al Mondiale del 1974 la Cecoslovacchia era nel gruppo da tre squadre con Scozia e Danimarca. Il primo impegno fu a Copenhagen contro la Danimarca e, alla fine dei conti, fu proprio quell’1-1 a condannare la nazionale guidata da Jezek. Alla rete di Bjørnmose rispose quella di Petras. Al ritorno finì addirittura 6-0 per la Cecoslovacchia che poi perse in Scozia prima di vincere l’ultimo, inutile, incontro. Girone terminato al 2° posto e niente Mondiale del 1974

Invasore torero a Wembley. Dribblati gli steward
3/13

Due anni più tardi però arrivò il trionfo all'Europeo. La finale di Euro 1976 fu la prima della storia, al livello di grande torneo internazionale, a finire ai calci di rigore. L'ultimo atto contro la Germania finì 2-2 dopo i tempi supplementari

4/13

Uli Hoeness fallì dal dischetto. Il match point era tra i piedi di Panenka. Il resto è storia: il giocatore cecoslovacco s'inventò il celebre 'cucchiaio' reso poi famoso da altri interpreti come ad esempio Francesco Totti. Fu un'assoluta novità ma al contempo fu decisivo per il trionfo dei cecoslovacchi

5/13

Nelle qualificazioni al Mondiale del 1986 l’Olanda arrivò seconda con l’Austria nel proprio girone. A quel tempo non si teneva conto dello scontro diretto (favorevole agli austriaci) ma ‘solo’ dei gol totali segnati nel girone. Olandesi che però dovettero passare per i playoff di qualificazione contro il Belgio. Dopo la sconfitta 1-0 a Bruxelles, l’Olanda trovò il successo casalingo ma per 2-1. Decisivo quindi il gol di Grun a 5 minuti dalla fine. Per la regola dei gol segnati in trasferta, l’Olanda non riuscì a qualificarsi al Mondiale

6/13 ©Ansa

La delusione per la mancata partecipazione al Mondiale fu spazzata via dal trionfo ad Euro 88. Olanda inserita nel Gruppo B con l'Unione Sovietica che gli Orange ritroveranno in finale. Nel penultimo atto il capolavoro di Van Basten completa la rimonta sulla Germania Ovest

7/13

Sconfitta 1-0 dall'Unione Sovietica nelle gare del gruppo, l'Olanda si prende la rivincita in finale. Una zuccata di Gullit batte (il quasi imbattibile) Dasaev. Poi tocca a Marco Van Basten entrare nella storia con uno dei gol più belli mai visti su un campo da calcio.

8/13

La Danimarca finì seconda nel gruppo 1 di qualificazione a Italia 90 dietro alla Romania di Hagi che vinse lo scontro diretto di ritorno per 3-1. A quel tempo il criterio di accesso a Italia 90 prevedeva che una sola seconda classificata rimanesse a casa. Nei gruppi da 4 squadre, le prime due erano di diritto al Mondiale, nei gruppi da 3 si qualificavano le due migliori seconde (su tre). Inghilterra e Germania Ovest chiusero a 9 punti, la Danimarca a 8 e quindi non volò a Italia 90

9/13 ©IPA/Fotogramma

Quel 1992 danese è stato raccontato ad almeno 3 generazioni. C'è ovviamente chi lo ha vissuto e può dire "mi ricordo del rigore sbagliato da Van Basten in semifinale". Sono davvero tanti gli aneddoti su quella Danimarca che stupì tutti battendo la Germania in finale e regalando alla storia del pallone un capitolo indimenticabile

10/13 ©IPA/Fotogramma

Due vittorie un pareggio e cinque sconfitte. Questo l'anonimo percorso della Grecia nelle qualificazioni al Mondiale del 2002. La squadra allora guidata da Vasilis Daniil arrivò quarta nel proprio raggruppamento dietro a Inghilterra, Germania e Finlandia. Dopo quel fallimento sulla panchina greca arrivò Otto Rehhagel. E fu una vera fortuna

11/13 ©LaPresse

Una delle più grandi sorprese nella storia di Euro (e anche del calcio in generale). La Grecia sul tetto d'Europa. E dire che il Portogallo di Cristiano Ronaldo pensava di aver messo a segno il colpo decisivo in semifinale battendo l'Olanda. Ultimo atto 'casalingo' per CR7 e i suoi che però non avevano fatto i conti con Charisteas

12/13 ©LaPresse

Tredici novembre duemiladiciassette. Una data che vorremmo cancellare dalla storia pallonara italiana. A San Siro la Svezia pareggia 0-0 ed elimina l'Italia dal Mondiale 2018. "Una ferita che non andrà mai via" così Giorgio Chiellini aveva definito quella partitia. Serviva un trofeo per tirarci su il morale....

13/13

....e quel trofeo è arrivato l'11 luglio 2021 in una calda serata estiva inglese. Il caffè ha battuto il tè. Il vino ha prevalso sulla birra. L'Italia, dopo aver mancato l'accesso al Mondiale, si ritrova Campione d'Europa. Le lacrime di chi c'era a San Siro si sono trasformate in urla di gioia a Wembley. Chi c'era in entrambe le partite (campo e panchina)? Belotti, Insigne, Immobile, Donnarumma, Bonucci, Chiellini, Bernardeschi, Florenzi e Jorginho

TAG:

  • fotogallery
  • euro2020
  • italia
  • danimarca
  • grecia
  • olanda
  • italia campione

ALTRE FOTOGALLERY

I terzini più preziosi della A: domina Dimarco

Calciomercato

Dopo l'ultimo aggiornamento del portale specializzato Transfermarkt, l'Inter resta ancora...

20 giu - 15:45 10 foto

Non solo Messi: i migliori goleador su punizione

GLI SPECIALISTI

Ancora protagonista a quasi 38 anni, Leo Messi trascina l'Inter Miami contro il Porto al Mondiale...

20 giu - 15:00 14 foto

Calciomercato, i rinnovi in Italia e in Europa

Calciomercato

Willy Boly prolunga il suo contratto con il Nottingham Forest fino al 2026. Accordo trovato tra...

20 giu - 13:22 52 foto

Più giovani in panchina: Cuesta da record

Serie A

Carlos Cuesta si appresta a diventare l'allenatore più giovane nella storia della Serie A...

20 giu - 13:00 23 foto

Gli allenatori più giovani di sempre in Europa

classifica

Con il trentenne Carlos Cuesta, il Parma "risponde" al Brighton che, nella passata stagione,...

20 giu - 13:00 5 foto
urn:newsml:dpa.com:20090101:230805-99-716912

Video in evidenza

    Europei: Ultime Notizie

    Italia, 1-1 con la Spagna: è seconda nel girone

    euro under 21

    La squadra di Nunziata avrebbe dovuto vincere per chiudere il gruppo A al primo posto. Con l’1-1...

    17 giu - 22:50

    Casadei-gol, Slovacchia ko: Azzurrini ai quarti

    Europei

    Alla Nazionale di Nunziata basta un gol nei primi minuti di Casadei per battere i padroni di casa...

    14 giu - 22:50

    Baldanzi-gol, l’Italia parte bene: Romania ko 1-0

    euro under 21

    Buona la prima per la Nazionale di Nunziata che nella gara d’esordio dell’Europeo Under 21 batte...

    11 giu - 22:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi