
Serata inaugurale di Euro 2024 alla Munich Arena di Monaco di Baviera, con la Germania di Nagelsmann che ha battuto agevolmente la Scozia 5-1. Giornata spettacolare iniziata già nel pomeriggio, con tifosi in festa sia fuori che dentro lo stadio. Poi le emozioni della cerimonia di apertura, nella quale è stato reso omaggio a Franz Beckenbauer. Di seguito tutte le foto più belle della serata
GERMANIA-SCOZIA: GLI HIGHLIGHTS - LE PAGELLE

LA GERMANIA INIZIA CON IL PIEDE GIUSTO: 5-1 ALLA SCOZIA
- Tutto facile per la Germania che nella prima gara di Euro 2024 ha battuto 5-1 la Scozia. Partita subito in discesa per i padroni di casa grazie alle reti di Wirtz al 10’ e Musiala al 19’. Al 44’ scozzesi in dieci e rigore per gli uomini di Nagelsmann, a causa di un brutto fallo di Porteous su Gundogan: Havertz non sbaglia dal dischetto. Al 68’ la rete di Füllkrug, poi l'autogol di Rudiger e il punto finale di Emre Can.

INIZIA UFFICIALMENTE EURO 2024
- Al via una nuova edizione degli Europei, con l'Allianz Arena di Monaco che è il teatro della gara inaugurale tra Germania e Scozia.

- Già da diverse ore prima dell'apertura dei cancelli diversi tifosi erano presenti nei dintorni dello stadio bavarese

- Tra i presenti anche Sir Alex Ferguson, che nel pre partita si è intrattenuto con i connazionali prima di assistere alla gara della sua Scozia










- Dopo l'apertura dei cancelli la festa si è spostata sugli spalti









- Uno striscione dei tifosi scozzesi anche per Diego Maradona: "Certo gli inglesi possono benissimo odiarmi, ma gli scozzesi mi amano e questo è tutto ciò che conta".




- Le due squadra, scese in campo per il riscaldamento, sono state accolte da un boato dello stadio











- Nella cerimonia di apertura c'è stato un omaggio a Franz Beckenbauer, con sua moglie Heidi che ha portato il trofeo in campo


LA GERMANIA SUBITO IN VANTAGGIO CON WIRTZ
- Sono bastati 10 minuti ai padroni di casa per sbloccare il risultato: subito 1-0 per i tedeschi grazie al gol di Wirtz, che realizza il primo gol dell'edizione 2024

IL RADDOPPIO 9' DOPO CON MUSIALA
- Nove minuti più tardi, al 19', la squadra di Nagelsmann raddoppia con un altro dei suoi gioielli, Jamal Musiala

UNO SCHEMA ABBASTANZA INSOLITO PER LA SCOZIA
- Al 38' la Scozia ha provato uno schema abbastanza insolito: in occasione di un calcio di punizione a favore, McGinn si è posizionato sulla linea di porta di Neuer in evidente posizione di fuorigioco di partenza per poi tornare in gioco nella torre tentata da un compagno di squadra

SCOZIA IN 10 UOMINI DAL 44', ESPULSO PORTEOUS
- Gara già in salita per la Scozia, che dal 44' ha dovuto fare i conti con un'ulteriore difficoltà: Porteous, difensore centrale della nazionale di Clarke, è stato espulso dopo questo fallo in area di rigore su Gundogan. L'arbitro, dopo un check al Var, ha estratto il cartellino rosso e ha assegnato un penalty ai tedeschi

HAVERTZ NON SBAGLIA DAL DISCHETTO: 3-0
- Dal dischetto si presenta Kai Havertz: l'attaccante dell'Arsenal non sbaglia, realizza il 3-0 e chiude virtualmente la gara

I TEDESCHI CALANO IL POKER CON FÜLLKRUG
- Al 68' i padroni di casa calano il poker: questa volta la firma è di Niclas Füllkrug, entrato in campo da 5 minuti al posto di Havertz, che realizza il 12esimo gol in 17 presenze in nazionale

ZERO TIRI IN PORTA E UN GOL PER LA SCOZIA
- All'87' la Scozia trova la rete della bandiera grazie a un autogol di Antonio Rudiger. Deviazione sfortunata del difensore su una "torre" tentata da McKenna. La curiosità è che la squadra di Clarke ha segnato con 0 tiri verso la porta di Neuer per tutta la partita

EMRE CAN METTE IL PUNTO AL MATCH
- Nel corso del terzo e ultimo minuto arriva anche la firma di Emre Can per il 5-1 finale. L'ex centrocampista della Juventus non avrebbe neanche dovuto far parte di questa nazionale: è stato chiamato in extremis da Nagelsmann a causa del forfait del giovane Pavlovic

L'ITALIA IMPEGNATA SABATO SERA CONTRO L'ALBANIA
- Il primo impegno dell'Italia sarà contro l'Albania: gli Azzurri scenderanno in campo sabato sera alle 21, gara da vivere in diretta su Sky Sport