Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
danimarca
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche

31 anni fa la Danimarca vinceva l'Europeo a cui non si era qualificata

ACCADDE OGGI fotogallery
26 giu 2023 - 08:00 11 foto
©Getty

La finale contro la Germania si giocò il 26 giugno del 1992. Una storia da film: furono ripescati dopo il secondo posto nelle qualificazioni e richiamati mentre erano in vacanza a dieci giorni dall'inizio della prima partita. Vinsero il trofeo da abbronzati anche grazie a una gita al fast food

1/11 ©Getty

L'ANTEFATTO

  • Estate 1992, l'uomo al comando in panchina era Richard Møller Nielsen, ex assistente del grande Sepp Piontek che allenò la Danish Dinamite ("la dinamite danese") rivelazione assoluta del Mondiale 1986, chiuso agli ottavi da esordiente. Ma i tempi erano cambiati: fu accolto nello scetticismo generale, a un passo dall'esonero prima della gloria. La sua storia è stata raccontata nel film danese Estate '92 diretto da Kasper Barfoed. 

2/11 ©Getty

LA ROTTURA COI DUE LAUDRUP

  • Brian (a sinistra) e Michael (a destra). Stelle della Danimarca. Michael lo era stato di quel Mondiale "dinamite" del 1986, con lui c'erano anche gli "italiani" Elkjaer (lo scudetto del Verona di Bagnoli) e Berggreen (la famosa foto della maglia del Pisa strappata). Molti di quella squadra avevano chiuso col calcio giocato, mentre per i due Laudrup fu frattura totale col nuovo Ct: entrambi abbandonarono la squadra nel corso delle qualificazioni per dissapori tattici. E infatti quella Danimarca non staccò il pass per gli Europei.

3/11 ©Getty

L'ESCLUSIONE DELLA JUGOSLAVIA E IL RIPESCAGGIO

  • In quelle qualificazioni la Danimarca chiuse al secondo posto nel girone, alle spalle della Jugoslavia: niente Euro 1992. Solo a dieci giorni dall'inizio del torneo il plot twist: una risoluzione ONU relativa ai conflitti in corso nei Paesi balcanici escluse la Jugoslavia e ripescò la Danimarca. Lo strappo venne ricucito, parzialmente: tra i convocati c'era anche il nome di Brian Laudrup (ma non quello di Michael).

4/11 ©Getty

INIZIO IN SALITA

  • E allora la Danimarca c'è. Møller Nielsen lo sa dieci giorni prima dell'inizio della prima partita. Chiama i suoi, già in vacanza. Quella nazionale è bellissima: indossano una maglia (che sarà) iconica e sono tutti abbronzati. Nel girone ci sono Inghilterra, i padroni di casa della Svezia e la Francia. Possibilità: pochissime. Tra i pali c'è Peter Schmeichel, da un anno allo United. Brian Laudrup è titolare. È pari contro gli inglesi alla prima. Alla seconda, ko 1-0 con la Svezia (segna l'ex Parma Tomas Brolin). Il film è già ai titoli di coda?

5/11 ©Getty

IL SECONDO MIRACOLO

  • A novanta minuti dalla fine dei gironi le speranze sembrano esaurite: la cenerentola che neanche avrebbe dovuto giocare gli Europei esce di scena dopo appena due partite. In realtà c'è ancora speranza, e un difficile incastro di risultati: i danesi devono battere la Francia di Papin e Cantona allenata da Platini. E la Svezia deve battere l'Inghilterra. Succede. Coi due gol decisivi sui due campi segnati entrambi negli ultimi dieci minuti. 

6/11 ©Getty

LA SEMIFINALE CONTRO L'OLANDA (CON GITA AL FAST FOOD)

  • In semifinale (subito dopo i gruppi, come prevedeva quel format) c'è l'Olanda campione in carica. Møller Nielsen sa di avere tanti buoni giocatori ma non un gruppo: una gita al fast food tra ultima gara dei gironi e semifinale compatta l'ambiente. C'è un'aria nuova, la consapevolezza di poter sfidare (e magari battere) questi signori qui. Si leggono - tra gli altri - i nomi di Gullit, Rijkaard, Van Basten, Bergkamp e Koeman.

7/11 ©Getty

LAUDRUP E SCHMEICHEL

  • Brian incanta, giocando una partita eccezionale e servendo due assist. Rijkaard pareggia a quattro minuti dalla fine sul 2-2 mandando il match ai rigori. I danesi sono perfetti. Ancora di più Peter Schmeichel che para (sarà l'unico errore, e sarà decisivo) nientemeno che su Marco Van Basten.

8/11 ©Getty

LA FINALE COI CAMPIONI DEL MONDO

  • All'ultimo atto ci sono loro, i detentori del Mondiale appena vinto in Italia. È Germania contro Danimarca. Che non ha più paura. 

9/11 ©Getty

IL SOGNO DIVENTA REALTÀ

  • Perché quella Danimarca non sarà più la "Danish Dinamite" del passato, ma non è nemmeno l'ombra di quella che mancò la qualificazione a Euro '92. Jensen segna subito, Schmeichel sforna parate memorabili. I danesi sono increduli. Poi lo scetticismo lascia spazio alla sicurezza: la Danimarca può vincere gli Europei. La Danimarca può addirittura segnare un altro gol ai tedeschi.

10/11 ©Getty

IL 2-0 DI VILFORT

  • E lo fa. Finisce addirittura 2-0. Il raddoppio porta la firma di Kim Vilfort, altra storia nella storia: prima e dopo le partite tornava in patria per assistere la figlia Line malata di leucemia. Morirà sei settimane dopo la fine degli Europei.  

11/11 ©Getty

"NON POTEVAMO FALLIRE PERCHÉ NON C'ERANO ASPETTATIVE SU DI NOI"

  • Parole dello stesso Vilfort, simbolo di quella squadra. Tra gli eroi di una coppa dall'epilogo clamoroso. La Danimarca campione degli Europei che non avrebbe nemmeno dovuto giocare.

TAG:

  • fotogallery
  • europei
  • grecia
  • danimarca

ALTRE FOTOGALLERY

L'Arsenal compra ancora dal Chelsea: preso Madueke

Calciomercato

Altro acquisto per l'Arsenal che, dopo Kepa, compra dal Chelsea anche il 23enne Madueke. Triplo...

18 lug - 18:00 121 foto

Le cessioni record dell'Udinese: Lucca è al 1°

Calciomercato

Ufficiale il trasferimento al Napoli di Lorenzo Lucca, che saluta l'Udinese dopo due stagioni....

18 lug - 15:54 20 foto

Maglie Serie A: Sassuolo e Parma presentano i kit

le foto

L'ultime in ordine di tempo sono quelle di Parma e Sassuolo: strisce orizzontali gialle e...

18 lug - 15:36 39 foto

Serie A: Carboni al Genoa, Sportiello all'Atalanta

Calciomercato

Terracciano va al Milan e, contestualmente, Sportiello ritorna all'Atalanta. Valentin Carboni...

18 lug - 13:44 48 foto

Manchester City, ecco la seconda maglia "black"

le divise

Il Manchester City svela la sua seconda maglia, nera ed elegante. Ma non solo, perché altri due...

18 lug - 10:13 72 foto

Video in evidenza

    Europei: Ultime Notizie

    Uefa boccia San Siro: Euro 2032 senza Milano?

    Europei

    Milano rischia di non ospitare partite degli Europei 2032 che l'Italia organizzerà insieme alla...

    18 lug - 08:39

    Inghilterra vince Europei U21: Germania ko 3-2

    Europei

    La nazionale inglese trionfa nel campionato europeo di categoria. A Bratislava tedeschi sconfitti...

    28 giu - 23:20

    Italia U21 eroica ma fuori: 3-2 Germania al 117'

    europei u21

    L'Italia sfiora una clamorosa impresa e si arrende (in nove) solo a tre minuti dai rigori contro...

    22 giu - 23:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi