46' - Uno per parte: Gross per Andrich e Hanley per Adams.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Germania–Scozia: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Germania-Scozia su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Fußball Arena München venerdì 14 giugno 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Germania e Scozia e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Germania–ScoziaCampionato: Europei
Data: venerdì 14 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Fußball Arena München
Germania-Scozia, le probabili formazioni: Nagelsmann sceglie ancora Neuer
Nagelsmann punta a spezzare la maledizione dell'esordio (Germania sempre ko alla gara inaugurale di Mondiali o Europei dal 2018 a oggi). Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Dopo le non moltissime amichevoli disputate in questo breve periodo di preparazione, finalmente si fa sul serio. Inizia Euro 2024 con la gara d'apertura tra la Germania e la Scozia. I tedeschi sono tra i favoriti anche se non in senso assoluto ma certamente per il fatto di poter contare sul fattore 'casa'. Hanno fatto discutere le scelte di Nagelsmann con qualche esclusione illustre ma molto talento da mettere in campo, su tutti quello di Wirtz e Musiala a cui si aggiunge la grande qualità di Toni Kroos campione d'Europa col Real Madrid. Di fronte la Scozia che ha eliminato la Norvegia di Haaland nelle qualificazioni: McTominay, Tierney e Robertson le certezze su cui farà affidamento il Ct Clarke. Si gioca a Monaco di Baviera. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Germania, da infrangere il tabù dell'esordio
Nagelsmann non ha dubbi e questo è l'11 scelto per spezzare la maledizione della gara inaugurale, che vede i tedeschi sempre ko fra Mondiali ed Europei dal 2018 (0-1 contro il Messico a Russia 2018, 0-1 contro la Francia a Euro 2020 e 1-2 col Giappone a Qatar 2022). In porta, nonostante le polemiche recenti, c'è Neuer, con Ter Stegen pronto se necessario. A centrocampo coppia Andrich e Kroos con Gundogan avanzato sulla linea di trequarti insieme a Wirtz e Musiala e alle spalle del riferimento più avanzato che sarà Havertz.
GERMANIA (4-2-3-1), probabile formazione: Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelstadt; Andrich, Kroos; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz. Ct. Nagelsmann.
Scozia, Adams favorito su Shankland
Sembra definito invece l'undici degli scozzesi che affronteranno contro i favori del pronostico i tedeschi padroni di casa. Adams è favorito su Shankland per la maglia di riferimento più avanzato, mentre Ralston e Robertson sono pronti ad agire a tutta fascia in fase offensiva. Porteus sarà il terzo centrale difensivo.
SCOZIA (5-4-1), probabile formazione: Gunn; Ralston, Porteous, Hendry, Tierney, Robertson; McTominay, Gilmour, McGregor, McGinn; Adams. Ct. Clarke.
Germania-Scozia 5-1, gol e highlights: segnano Wirtz, Musiala, Havertz, Füllkrug e Can
La prima partita dell'Europeo è un monologo dei padroni di casa della Germania: Wirtz segna dopo dieci minuti, Musiala raddoppia prima del 20'. Nel finale di tempo arriva il colpo da ko: rigore tedesco, rosso scozzese e tris di Havertz dal dischetto. Festa completa nella ripresa col poker di Füllkrug e la quinta rete di Can. Inutile nel finale l'autorete di Rüdiger
46' - Ci sono due cambi.
Florian Wirtz iscrive il proprio nome tra i giocatori che hanno firmato il primo gol a un Europeo. E' il terzo tedesco (il più giovane di sempre) dopo Gerd Müller nel 1972 e Karl-Heinz Rummenigge nel 1980. Ma sai chi è stato il primo goleador di tutte le edizioni del passato? Sei volte il primo giocatore in rete ha poi alzato la coppa al cielo insieme alla propria nazionale. Tra loro grandi campioni, meteore, ex Serie A
Cosa è successo nel primo tempo
E' stato un dominio tedesco: Wirtz e poi Musiala ne fanno due in in meno di venti minuti. Zero i tiri verso la porta di Neuer, spettatore non pagante. Nel finale di tempo il colpo da ko: Havertz fa tris dal dischetto, gli scozzesi sono anche in dieci uomini per il rosso a Porteous per il fallo da rigore su Gundogan.
Dominio Germania: 3-0 dopo 45 minuti.
Havertz non sbaglia su rigore
45'+1 - E' 3-0 Germania, non c'è partita a Monaco.

43' - C'è anche cartellino rosso per Porteous per il durissimo fallo su Gundogan (che sta bene). Scozia in dieci!
Rigore per la Germania
42' - Gundogan ci prova due volte: prima di testa su cross dalla destra, poi lo stesso centrocampista viene atterrato da Porteous (che entra durissimo a piedi uniti) nel tentativo di tap-in. Turpin va al monitor e assegna rigore.
31' - Primo giallo degli Europei: Andrich entra in evidente ritardo a centrocampo su McTominay. Decisione giusta.
30' - Sono 66mila i seggiolini dello stadio di Monaco: 66mila e uno gli spettatori al momento, tra loro c'è anche Manuel Neuer.
28' - Gunn blocca la punizione a due calciata da Havertz. Si salva la Scozia.
25' - Il Var cancella un rigore per la Germania. Musiala viene sgambettato sia da Tierney che da Chrsitie, ma - dopo revisione - il fallo viene ravvisato appena prima della linea dell'area. C'è comunque una pericolosissima punizione dal limite per i tedeschi, posizione centrale, solo leggermente defilata sulla destra.
Florian Wirtz (21 anni e 42 giorni) e Jamal Musiala (21 anni e 109 giorni) sono i due più giovani marcatori nella storia della Germania in un match degli Europei.
Musiala! Che gol della Germania! E' già 2-0
19' - Il pallone tra le linee di Gundogan che smarca Havertz sulla sinistra dell'area è illuminante: poi sterzata e palla offerta al centro per Musiala che può calciare dall'altezza del dischetto. Bordata sotto la traversa e bis Germania. Che inizio!

Con 21 anni e 42 giorni Wirtz è diventato il pù giovane marcatore di sempre della Germania agli Europei, battendo il record del compagno di squadra Havertz.
Florian Wirtz è il terzo giocatore tedesco a segnare il primo gol in assoluto di un'edizione degli Europei, dopo Gerd Müller nel 1972 e Karl-Heinz Rummenigge nel 1980. In entrambi i casi i tedeschi vinsero poi quelle edizioni…
Wirtz! Ecco il primo gol dell'Europeo!
10' - Kroos apre tutto sulla destra per Kimmich che suggerisce un pallone orizzontale per Wirtz: la stella del Leverkusen calcia dal limite, di prima con l'interno destro. Il suo rasoterra batte Gunn alla sua destra: un bacio al palo e palla in rete.

E' la Germania che fa la partita
10' - Come pronosticabile, d'altronde. Possesso palla superiore all'80%, la squadra di Nagelsmann fa gioco e cerca lo spazio.
2' - Subito palla gol Germania, ma c'era fuorigioco! Wirtz innescato da un lungo lancio di Rudiger: controllo e tentativo col mancino a battere in uscita il portiere avversario, che salva tutto. Poi sale la bandierina. Inizio sprint della Germania!
Statistiche e tabellino di Germania-Scozia
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 72.8% | 27.2% | ||
Tiri in porta | 10 | 0 | ||
Tiri totali | 20 | 1 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 4 | 0 | ||
Falli commessi | 15 | 9 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 1 | ||
Angoli | 5 | 0 |
Germania-Scozia 5-1: video, gol e highlights
La Germania domina e vince la prima partita di Euro 2024. Nessuna difficoltà contro gli scozzesi, battuti in un tempo: è Wirtz a sbloccare dopo appena dieci minuti, Musiala fa 2-0 prima del 20'. Nel finale di tempo arriva il colpo che risolve definitivamente il match: rigore per la Germania, rosso lo scozzese Porteous e tris di Havertz dal dischetto. Festa completa nella ripresa col poker di Füllkrug e la cinquina di Can. Inutile nel finale l'autorete di Rüdiger
Notizie Correlate
Nations League: Spagna e Francia passano ai rigori
Oltre alla Germania, accedono alle Final Four di Nations League anche Francia, Portogallo e...
)
Germania-Italia 3-3, le pagelle di De Grandis
)
Da 0-3 a 3-3 non basta: Italia out con la Germania
Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi...
)
Germania-Italia: le formazioni ufficiali
Ufficiali le formazioni del match di Dortmund in cui l’Italia prova a ribaltare il ko dell’andata...
)
Nagelsmann: "Vogliamo battere di nuovo l'Italia"
Alla vigilia del ritorno della sfida dei quarti di Nations League, le parole del ct tedesco, dopo...
)
Nations, i più preziosi: Bastoni-Barella in top 11
In archivio le partite di andata delle Finals di Nations Laegue, con le 8 squadre che scenderanno...
)
Tonali illude, rimonta Germania: Italia ko 2-1
La Nazionale di Spalletti gioca una gara accorta per tutto il primo tempo, trova il gol del...
)
Germania-Italia, occhio al giallo: 15 diffidati
Fortunatamente tra i calciatori diffidati nell'Italia di Spalletti, nessuno è stato ammonito (a...
)
Le formazioni ufficiali di Italia-Germania
Italia in campo alle 20.45 nell'andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania:...
)
Quanto vale economicamente la Nations League?
Quanto vale in termini economici la Nations League? La Uefa ha garantito premi partecipazione a...
)
Nazionali, quanti "big" assenti: la top 11
Sono diversi i calciatori che non sono stati convocati dalle rispettive nazionali per questa...
)
Rudiger: "Devo molto a Spalletti, bello rivederlo"
Il difensore del Real Madrid nella conferenza stampa della vigilia di Italia-Germania ha avuto...
)