95' - Finisce l'Europeo della Serbia, ultima nel gruppo C con due punti. 0-0 con la Danimarca, qualificata da seconda per la regola del fair-play rispetto alla Slovenia!
Danimarca-Serbia 0-0, highlights: eliminati Vlahovic e compagni
Una deludentissima Serbia ci prova solo nel finale, crea la prima occasione all'81' e viene eliminata meritatamente dagli Europei. Stojkovic lancia nella mischia Vlahovic, Jovic, Tadic e Milinkovic-Savic solo nel secondo tempo senza ottenere nulla. La Danimarca controlla il match per la gran parte del tempo e si accontenta del terzo pareggio di fila: finisce 2^ dietro l'Inghilterra per la regola del fair-play (un'ammonizione in meno rispetto alla Slovenia)
Sarà Danimarca-Germania agli ottavi di finale!
IL TABELLONE dell'Europeo e LE CLASSIFICHE dei gironi
Gli highlights di Danimarca-Serbia
Non una gran serata per Djokovic
Dall'Inghilterra a Monaco di Baviera per sostenere la sua Serbia, ma Nole non si è goduto un grande spettacolo e alla fine c'è solo la delusione: IL RACCONTO DELLA SUA SERATA

93' - Ancora Tadic a creare, ma il cross in mezzo finisce tra le braccia di Schmeichel
Chance Serbia!
92' - Milinkovic-Savic ha una buona opportunità dal limite dell'area, ma spreca l'assist di Tadic tirando una caramella verso Schmeichel
90' - Iniziano ora cinque minuti di recupero!
89' - Vlahovic di testa! Palla lenta che si spegne sulla parte alta della rete
87' - Eriksen, appena uscito, ha raggiunto 133 presenze con la Danimarca, diventando il primatista nella storia della sua nazionale
87' - Soltanto ora viene gettato nella mischia Milinkovic-Savic per Lukic. Nella Danimarca c'è Poulsen per Eriksen
83' - Ancora scintille tra Andersen e Mitrovic! L'attaccante va ancora a terra su un cross lungo di Tadic e chiede il rigore. Proteste esagerate, faccia a faccia con il difensore e cartellino giallo
Occasione per Mitrovic!
81'- La più grande palla-gol per la Serbia arriva a nove minuti dal 90'. Vlahovic tiene in gioco un pallone sulla linea di fondo e il rimpallo arriva a Mitrovic: interno destro da posizione defilata verso il secondo palo che termina fuori
79' - Gioco fermo un paio di minuti per il controllo di un eventuale colpo a palla lontana di Andersen su Mitrovic. Si riprende però senza problemi
77' - Terzo e quarto cambio anche nella Danimarca. Kristiansen e Delaney per Bah e Hjulmand. Con l'ingresso del "bolognese", Maehle dovrebbe spostarsi a destra con il neo-entrato a sinistra
73' - Quarto cambio nella Serbia. C'è Mladenovic per Mijailovic
72' - Protesta la Danimarca per una spinta in area di Milenkovic su Dolberg. Per l'arbitro però non c'è nulla
71' - Con molti più giocatori offensivi in campo la Serbia si fa più insistente e i tifosi tornano a incitarla
68' - Dentro Vlahovic per Ilic. Ora Stojkovic gioca con tre centravanti, lui, Mitrovic e Jovic più Tadic
65' - Angolo di Eriksen: Vestergaard stacca bene di testa e anche solo, ma la frustata è centrale e bloccata da Rajkovic
62' - Stavolta ci prova Hjulmand dalla distanza, ma il tiro non è all'altezza di quello vincente contro l'Inghilterra
60' - Eriksen e Hjulmand apparecchiano il pallone per il tiro di Christensen, nettamente alto sopra la traversa
59' - Secondo cambio nella Danimarca: dentro Dolberg per Hojlund. Ancora una partita sotto le aspettative e senza gol per l'ex Atalanta
53' - Andersen si infila il pallone in porta, ma viene subito fischiato un fuorigioco a Mitrovic. Il serbo era davanti a tutti sulla verticalizzazione di Tadic
50' - Ottimo spunto di Skov Olsen. Rientra in area sul mancino e calcia bene: palla fuori con deviazione
46' - Le squadre sono ripartite con delle novità. Nella Serbia dentro Jovic e Tadic per Gudelj e Samardzic. Nella Danimarca c'è l'ex Bologna Skov Olsen per Wind. Da segnalare come Stojkovic abbia preferito puntare prima sul milanista che non sul bianconero Vlahovic. Resta in panchina anche Milinkovic-Savic
46' - Si riparte!
Come è andato il primo tempo
I fischi del pubblico a fine primo tempo sono esemplari. Serbia molto rinunciataria nonostante il disperato bisogno di una vittoria. La Danimarca invece ci prova, ma senza creare occasioni nette: un tiro di Eriksen da fuori area, un colpo di testa pericoloso di Bah e un gol giustamente annullato a Wind per fallo sul portiere
45'+1' - All'Allianz Arena è 0-0 tra Danimarca e Serbia dopo i primi 45 minuti
45' - Assegnato un minuto di recupero
42' - Nonostante tra le due squadre sia la Serbia ad aver più e sicuro bisogno della vittoria, la Danimarca fa la partita e la squadra di Stojkovic resta sempre con un baricentro molto basso a protezione dell'area
39' - Danimarca padrona del campo. Altra manovra che si sviluppa a destra per arrivare in area, ma Wind da solo spreca da buona posizione scivolando al momento del tiro
31' - Buona azione danese. Bah cerca una palla filtrante in area, Pavlovic chiude in scivolata. Dalla bandierina soluzione corta per smarcare Hojlund al tiro dal vertice dell'area, ma Rajkovic blocca sul suo palo
30' - Arriva già la terza ammonizione del match: Hjulmand in scivolata stende in ritardo Ilic
29' - Si fa vedere la Serbia in attacco: un paio di cross cercano Mitrovic in area, attaccante sempre anticipato
27' - Primo ammonito in casa Danimarca: pestone di Wind su Pavlovic
23' - Gol di Wind subito annullato per fallo dell'attaccante danese sul portiere Rajkovic sugli sviluppi di un calcio d'angolo

Eriksen vicino al gol!
21' - Palla persa dalla difesa serba in disimpegno e l'ex Inter tira di prima intenzione di destro dai 20 metri. Rajkovic in tuffo devia benissimo. Dalla bandierina nasce un mischione in area, la Serbia si salva con affanno
19' - Maehle continua a spingere a sinistra e guadagna corner: nulla di fatto però dalla bandierina
16' - Danimarca vicina al gol! La prima occasione del match arriva da esterno a esterno: Maehle crossa da sinistra, sul secondo palo stacca da solo Bah in tuffo: palla fuori

16' - Mitrovic tenta l'azione personale, ma è troppo isolato contro la difesa danese e viene chiuso
14' - Partita molto bloccata. Le due squadre non riescono a rendersi pericolose
8' - Non è successo molto in questi primi minuti. Possesso più ad appannaggio della Danimarca, Serbia costretta spesso a lanciare lungo dal pressing avversario
4' - Milenkovic finisce subito sul taccuino dell'arbitro per una trattenuta prolungata a Hojlund in corsa
1' - Primo pallone toccato dalla Danimarca
Danimarca in rosso, Serbia in bianco. Tutte le maglie degli Europei 2024
Suonati gli inni nazionali: tra poco inizia il match
C'è Djokovic a seguire il match
Un tifoso d'eccezione per la Serbia, Novak Djokovic. Nonostante si stesse allenando a Londra per prepararsi a Wimbledon, Nole è volato a Monaco di Baviera per sostenere la sua nazionale
Il tabellone degli Europei
Come da tradizione, si sta componendo un tabellone squilibrato della fase a eliminazione diretta. Molte big sono concentrate su un lato, dall'altro, quello degli azzurri, si potrebbero aprire degli spiragli interessanti. IL TABELLONE
Gli highlights di Serbia-Slovenia
Se Vlahovic e compagni hanno ancora speranze di qualificazione, le devono al pareggio insperato arrivato contro la Slovenia nell'ultima azione. Ecco come è andata la partita
Gli highlights di Inghilterra-Danimarca
La squadra di Hjulmand ha solo due punti in classifica, ma uno è arrivato contro la favorita del girone, l'Inghilterra, nell'ultima partita. Ecco come è andata
Le partite del girone D
Alle 18 si sono giocati due match soprendenti, Francia-Polonia e Austria-Olanda. Due incontri ricchi di emozioni e sorprese. Ecco cronaca e highlights:
Le scelte di Stojkovic
All'ultima spiaggia per evitare una nuova eliminazione al primo turno dopo quella del Mondiale in Qatar, il CT serbo rivoluziona la squadra panchinando alcuni degli elementi di maggior talento, Vlahovic, Tadic e Milinkovic-Savic. Mitrovic viene supportato da Samardzic e Lukic, con Gudelj e Ilic davanti la difesa. Sulle fasce spingono Zivkovic e Mijalovic. Difesa con Milenkovic, Pavlovic e Veljkovic davanti Rajkovic
Le scelte di Hjulmand
Il CT danese conferma il 3-4-1-2 con il faro Eriksen dietro le due punte Hojlund e Wind. A centrocampo la cerniera Hjulmand-Hojbjerg. perfetta contro l'Inghilterra. Sugli esterni spingono Bah e Maehle, in panchina il bolognese Kristiansen. La difesa con Andersen-Christensen-Vestergaard davanti a capitan Schmeichel
La classifica del girone
Un gruppo che, sulla carta, doveva essere dominato dall'Inghilterra si sta rivelando più equilibrato del previsto. La squadra di Southgate è già qualificata in virtù dei risultati degli altri gironi (rientrerebbe tra le migliori terze), ma potrebbe appunto finire dietro la Slovenia e una tra Danimarca e Serbia. LE CLASSIFICHE
C'è anche Inghilterra-Slovenia
L'altra sfida di fine girone è Inghilterra-Slovenia. QUI LE FORMAZIONI UFFICIALI e la cronaca live della sfida
La Danimarca ha vinto anche l'unico precedente in un Europeo, il 5-0 nel 1984. Quella fu anche la prima vittoria della Danimarca contro la Jugoslavia che, in precedenza, aveva sempre vinto contro i danesi (4 volte)
La Danimarca campione d'Europa grazie alla Jugoslavia
Nelle qualificazioni per l'Europeo del 1992, la Jugoslavia aveva vinto il suo girone davanti alla Danimarca. Il Paese però fu sospeso dal torneo a causa dello scoppio della guerra. La Danimarca venne quindi ripescata e riuscì alla fine a vincere quell'incredibile torneo. LA STORIA DI EURO 1992
I gol di Joakim Mæhle, Jesper Lindstrøm e Christian Eriksen hanno regalato alla Danimarca di Kasper Hjulmand una vittoria per 3-0 nell'ultimo incontro con la Serbia, in un'amichevole al Parken di Copenaghen il 29 marzo 2022. Tra i marcatori, Maehle ed Eriksen fanno parte dei convocati per l'Europeo, mentre Lindstrom ha pagato la brutta stagione d'esordio nel Napoli ed è stato escluso
La Danimarca ha vinto tutte e tre le partite giocate contro la Serbia da quando quest’ultima è tornata a essere indipendente nel 2006
Quello che si giocherà all’Allianz Arena sarà l’undicesimo confronto in assoluto tra le due nazionali. Il bilancio finora + in perfetta parità: 5 vittorie a testa e nessun pareggio, con 19 gol dei danesi e 17 dei serbi
Buonasera. Si chiude anche il quadro del girone C agli Europei. Serbia e Danimarca si sfidano nello scontro diretto per cercare la qualificazione agli ottavi di finale. La squadra di Stojkovic deve assolutamente vincere, mentre quella di Hjulmand potrebbe anche accontentarsi di un pareggio, finendo però così per dipendere dal risultato dell'altra partita, Inghilterra-Slovenia. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 21 con curiosità e statistiche sulle due squadre e sull'Europeo