Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
Seguici:
Calcio - Altre serie
Seguici
EuropeiGiornata 3 - martedì 25 giugno 2024Giornata 3 - mar 25 giu
Fine
0 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inghilterra0 - 0 Slovenia
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inghilterra-Slovenia, le probabili formazioni della partita degli Europei

Ultimo turno anche per il gruppo C. L'Inghilterra, che comanda con 4 punti, contro la Slovenia dovrebbe schierare per 10/11 la squadra vista con la Danimarca. La novità dovrebbe essere Gallagher per Alexander Arnold. Anche il ct sloveno Kek è pronto a riproporre la formazione vista nell'ultimo pareggio con la Serbia. Diretta su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (252), Sky Sport 4K (213) e con l'opzione Diretta gol (251). In streaming su NOW

LA PROBABILI FORMAZIONI

 

Ultimo appuntamento della fase a gironi con il gruppo C che si conclude con Inghilterra-Slovenia e Danimarca-Serbia. La situazione del girone è molto equilibrata con gli inglesi in testa con 4 punti e Slovenia e Danimarca che inseguono a 2 davanti alla Serbia che è a quota 1. La vittoria serve ad entrambe nel match di Colonia per avere la certezza del passaggio del turno agli ottavi di finale. Formazioni molto simili a quelle viste nell'ultima partita giocata. Diretta su Sky Sport 252 con l'opzione Diretta Gol al canale 251 e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD.

Inghilterra, Southgate mette Gallagher per Alexander Arnold

Quasi tutto confermato in casa Inghilterra con due risultati su tre a disposizione per il primo posto nel girone. Davanti a Pickford il quartetto composto da Walker, Stones, Gomez e Trippier, mentre in mezzo al campo sono stati provati Gallagher e Rice. Sulla trequarti Saka, Bellingham e Foden, così come Kane nel ruolo di unica punta.

 

INGHILTERRA (4-2-3-1) la probabile formazione: Pickford; Walker, Stones, Gomez, Trippier; Gallagher, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane. CT. Southgate

Slovenia, Sesko recupera e Kek non cambia nulla

Il ct degli sloveni Kek è rimasto soddisfatto della prestazione offerta dalla sua squadra contro la Serbia anche se la beffa finale del gol di Jovic allo scadere ha lasciato un po' di amaro in bocca. La buona notizia è il recupero al meglio di Sesko che giocherà davanti insieme a Sporar. Per il resto Oblak in porta, Karnicnik, Drkusic, Bijol, Janza in difesa. Sugli esterni di centrocampo sono in pole Stojanovic e Mlakar, mentre in mediana ecco Stankovic e Cerin

 

SLOVENIA (4-4-2) la probabile formazione: Oblak; Karnicnik, Drkusic, Bijol, Janza; Stojanovic, Stankovic, Cerin, Mlakar; Sporar, Sesko. CT. Kek

Inghilterra-Slovenia 0-0, gli highlights: la nazionale di Southgate 1^ nel girone

Gara dai ritmi bassi a Colonia tra Inghilterra e Slovenia. Ne viene fuori uno 0-0 che regala il primo posto nel gruppo C all'Inghilterra. La Slovenia chiude al terzo posto per peggior fair play (più cartellini gialli) rispetto alla Danimarca ma è qualificata. Nella gara, per l'Inghilterra ci provano Rice e Kane, un gol annullato (per fuorigioco di Foden) a Saka. La Slovenia ci prova con Sesko ma il risultato resta in parità

PAGELLE - TABELLONE

statistiche

Jordan Pickford ha mantenuto la porta inviolata nei tornei più importanti di qualsiasi altro portiere nella storia dell'Inghilterra.

statistiche

Per la prima volta nella sua storia la Slovenia si è qualificata agli ottavi di finale di un grande torneo internazionale

statistiche

L'Inghilterra chiude in testa al Gruppo C nonostante non abbia segnato un solo gol nel secondo tempo e abbia vinto solo una partita.

Inghilterra e Slovenia entrambe agli ottavi di finale

La Slovenia passa come terza rispetto alla Danimarca (seconda) per aver collezionato un maggior numero di cartellini gialli: 7 contro 6

finisce qui!

Inghilterra-Slovenia 0-0

90' - Quattro minuti di recupero

In questo momento nel gruppo C anche i cartellini gialli sono pari (6-6). Quindi l'ultima discriminante è il ranking nelle qualificazioni europee, che vede davanti la Danimarca alla Slovenia

sostituzione

89' - Esce Foden, entra Gordon

In questo momento nel girone C, Danimarca seconda e Slovenia terza per il numero dei cartellini. I primi 5 criteri sono in totale parità

sostituzione

86' - Escono Sporar e Mlakar, entrano Stankovic e Celar

sostituzione

84' - Esce Trippier, entra Alexander-Arnold

sostituzione

75' - Esce Sesko, entra Ilicic

75' - Ci prova Rice con un destro dalla distanza, la palla termina fuori non di molto

ammonizione!

72' - Giallo anche per Bijol

sostituzione

71' - Esce Saka, entra Palmer

ammonizione!

68' - Ammonito Guehi

60' - Adesso la nazionale di Southgate è costantemente nella metà campo della Slovenia

58' - Dagli sviluppi di un angolo, Inghilterra pericolosa con un colpo di testa di Stones respinto a pochi metri dalla linea di porta, poi la Slovenia se la cava

54' - Tentativo da parte dell'Inghilterra sull'asse Kane-Bellingham, molto preciso nella chiusura Bijol che allontana

50' - Non sembra cambiare di molto rispetto al primo tempo la trama della partita con l'Inghilterra che prova a fare possesso e la Slovenia che difende e riparte

Inghilterra-Slovenia 0-0: video e highlights

Un pari per 0-0 che sta bene a entrambe perché l'Inghilterra chiude al primo posto il gruppo C, mentre la Slovenia passa come migliore terza (più gialli rispetto alla Danimarca seconda). Nel pareggio di Colonia c'è un'Inghilterra sottotono, incapace di impensierire la Slovenia che si è difesa e ha provato a ripartire. Gli unici spunti da parte di Kane e un gol annullato per fuorigioco di Foden a Saka. Poche occasioni da gol e un pari che non lascia soddisfatto Southgate

PAGELLE - TABELLONE