Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
liga
  • News
  • Classifica
  • Calendario e Risultati
  • Marcatori

Gattuso arrivato a Valencia: gli altri allenatori italiani nella storia della Liga

I PRECEDENTI fotogallery
08 giu 2022 - 22:23 19 foto

Gattuso è arrivato a Valencia per iniziare la sua nuova avventura nella Liga. L'ex Napoli ha firmato un contratto che lo legherà agli spagnoli per i prossimi due anni (3 mln a stagione). Nella giornata di giovedì è attesa l'ufficialità. "Sono orgoglioso di poter allenare un club centenario". Rino sarà il terzo mister italiano al Mestalla e l'11° nella Liga: ricordate tutti gli allenatori italiani nella storia della massima serie spagnola? Eccoli in rassegna

GATTUSO RIPARTE DAL VALENCIA: IL VIDEO DELL'ARRIVO

1/19

Dopo un anno da svincolato, Rino Gattuso riparte dall'estero. Allenerà il Valencia dopo aver firmato un contratto per le prossime due stagioni a 3 milioni di euro a stagione. L'ex Napoli è già in città: "Sono orgoglioso di allenare un club come questo, domani dirò tutto in conferenza stampa". Ufficialità attesa nella giornata di giovedì.

Ricordate tutti gli altri allenatori italiani nella storia della Liga?

GATTUSO RIPARTE DAL VALENCIA: IL VIDEO DELL'ARRIVO IN SPAGNA
2/19

Sul profilo Twitter del Valencia è comparsa una foto di Rino Gattuso, al Mestalla, che virtualmente rivolto ai tifosi augura una buona notte

3/19

CARLO ANCELOTTI II (Real Madrid): 2021-oggi

Stagione 2021/22

  • Liga: 1°
  • Champions League: vincitore
  • Coppa del Re: quarti di finale
  • Supercoppa di Spagna: vincitore
Un trionfo totale per Carletto, protagonista dei successi dalla Spagna (primo scudetto nella Liga per lui) all'Europa con la 14^ Champions dei Blancos. A lui si era affidato Florentino Perez ricordando la sua prima era al Bernabeu…

4/19 ©Ansa

CARLO ANCELOTTI I (Real Madrid): 2013-2015

Stagione 2013/14

  • Liga: 3°
  • Champions League: vincitore
  • Coppa del Re: vincitore
Non è un caso che Ancelotti sia il recordman in panchina tra i vincitori della Champions: ricordate la Décima dei Blancos? Ebbene sì, c’era proprio lui alla guida dei madrileni

5/19 ©LaPresse

Stagione 2014/15

  • Liga: 2° posto
  • Champions League: semifinali
  • Coppa del Re: ottavi di finale
  • Supercoppa di Spagna: finalista
  • Supercoppa Uefa: vincitore
  • Coppa del mondo per club: vincitore
Meno convincente la seconda stagione al Bernabeu nonostante due titoli: niente scudetto (Barcellona 1° a +2 sui Blancos), niente bis in Champions con l'eliminazione targata Juventus. Le strade di Ancelotti e del Real Madrid si separeranno, ma solo per 6 anni

6/19 ©Ansa

FABIO CAPELLO II (Real Madrid): 2006/07

  • Liga: 1° posto
  • Champions League: ottavi di finale
  • Coppa del Re: ottavi di finale
Doppia avventura al Bernabeu anche per 'Don Fabio', reduce dalle stagioni alla Juve e campione di Spagna quell'anno (Barcellona beffato per gli scontri diretti). Ricorderete il rapporto complicato con Cassano, poca fortuna in Europa e niente conferma da parte del presidente Calderon che si affiderà a Schuster

7/19 ©Ansa

FABIO CAPELLO I (Real Madrid): 1996/97

  • Liga: 1° posto
  • Coppa del Re: ottavi di finale
Quello del 2006 era un ritorno per Capello al Real, squadra che aveva già guidato al titolo in Spagna (primo allenatore italiano a riuscirci). I Blancos erano fuori dalle coppe a causa della pessima stagione precedente, ma Fabio fu fondamentale per lanciare Roberto Carlos e Seedorf. La rottura a fine campionato per via dei rapporti col presidente Sanz

8/19 ©Ansa

CLAUDIO RANIERI I (Valencia): 1997-1999

Stagione 1997/98

  • Liga: 9° posto
  • Coppa del Re: ottavi di finale
La prima volta all'estero per l'allenatore romano, reduce dagli anni alla Fiorentina. Arriva ad inizio stagione al posto dell’esonerato Valdano e chiude al 9° posto, utile per partecipare all’Intertoto

9/19 ©Ansa

Stagione 1998/99

  • Liga: 4° posto
  • Coppa Uefa: sedicesimi di finale
  • Intertoto: vincitore
  • Coppa del Re: vincitore
Cammino da applausi nella seconda annata al Mestalla: il 4° posto vale la qualificazione in Champions, partecipazione precedente all’Europa (Coppa Uefa) garantita in estate dal trionfo nell’Intertoto. E Ranieri si prende anche la Coppa del Re battendo 3-0 l'Atletico Madrid

10/19 ©Ansa

CLAUDIO RANIERI (Atletico Madrid): 1999/00

Proprio i Colchoneros puntano su Ranieri nella stagione seguente, gestione interrotta a marzo con le dimissioni del mister italiano e il ritorno di Antic. L’Atletico Madrid era appena stato eliminato agli ottavi della Coppa Uefa (Lens) e la classifica recitava quintultimo posto: sarà retrocessione a maggio

11/19 ©Ansa

CLAUDIO RANIERI II (Valencia): 2004/05

La seconda era al Mestalla di Ranieri (erede di Benitez) si conclude con un esonero a febbraio, separazione causata dall'eliminazione in Coppa Uefa ai sedicesimi contro la Steaua Bucarest. Ad agosto aveva vinto la Supercoppa Europea contro il Porto: Claudio arrivava dai quattro anni al Chelsea, si rifarà eccome all’estero

12/19 ©Getty

ARRIGO SACCHI (Atletico Madrid): 1998/99

Un anno sabbatico dopo il ritorno al Milan e un nuovo inizio in Spagna ai Colchoneros: sarà divorzio a febbraio per Sacchi all'Atletico, squadra che cambierà tre allenatori chiudendo al 13° posto e mancando le coppe (finalista in Coppa del Re e semifinalista in Coppa Uefa)

13/19 ©LaPresse

GIANNI DE BIASI (Alaves): 2017

Reduce dagli straordinari risultati con l’Albania, De Biasi riparte a settembre dalla Spagna e dalla società basca: poca fortuna nei due mesi di gestione, interrotti con l'esonero a novembre dopo 2 vittorie e 6 sconfitte in campionato con l’ultimo posto in classifica

14/19 ©Ansa

GIANNI DE BIASI (Levante): 2007/08

Non era arrivata a termine nemmeno la sua prima stagione spagnola, assunto ad ottobre in un club ultimo e dalla grave situazione economica. Partiti a gennaio gli italiani Cirillo, Storari e Riganò, De Biasi rescinde il contratto ad aprile e ripartirà immediatamente dal Torino centrando la salvezza

15/19 ©Ansa

ALESSIO LISCI (Levante): 2021/22

  • Liga: 19° posto
  • Coppa del Re: 2° turno
È invece riuscito a concludere la stagione nel Levante l'allenatore romano classe 1985, ex Lazio dalla decennale avventura nel club spagnolo iniziata alla guida delle giovanili. Promosso ad interim a dicembre in prima squadra dopo l’esonero di Pereira, Lisci non riesce ad evitare la retrocessione nonostante un buon percorso (28 punti raccolti in 23 partite)

16/19 ©Ansa

VINCENZO MONTELLA (Siviglia): 2017/18

Da dicembre ad aprile in Andalusia per l’allenatore che arrivava dalla stagione al Milan. Chiamato al posto di Berizzo, Montella fatica in campionato ma vola nelle coppe: finale raggiunta in Coppa del Re oltre ai quarti in Champions eliminando il Manchester United. Alle porte di maggio gli costano caro una sconfitta a Levante e una serie di nove partite senza vittorie (compreso lo 0-5 nella finale di Coppa del Re col Barcellona)

17/19 ©Ansa

CESARE PRANDELLI (Valencia): 2016

Poca fortuna in Spagna anche per l’ex Ct della Nazionale italiana che, dopo due anni di inattività, provò il rilancio al Mestalla. Arrivato a fine settembre al posto di Ayestaran, Prandelli decide di dimettersi il 30 dicembre a causa di divergenze di mercato con la società mentre il Valencia occupava il 17° posto

18/19 Foto Udinese Calcio

ENZO FERRARI (Real Saragozza): 1984/85

  • Liga: 10° posto
  • Coppa del Re: semifinale
  • Coppa della Liga: quarti di finale
Dopo il triennio all’Udinese allenando big come Causio, Edinho e Zico, c’è l’avventura in Spagna dove si toglie soddisfazioni nelle coppe e in campionato (clamoroso il 2-1 al Bernabeu contro il Real). Tornerà in Italia, ma pentendosi dell'unica stagione nella Liga

19/19 ©LaPresse

SANDRO PUPPO (Barcellona): 1954/55

  • Liga: 2° posto
Il primo allenatore italiano nella Liga, futuro mister della Juventus che in Spagna chiuderà al 2° posto dietro al Real Madrid pur lanciando in prima squadra un giovanissimo Luisito Suarez. L’allenatore piacentino era reduce dall’avventura in Turchia, Nazionale che guiderà in altre due occasioni

TAG:

  • fotogallery
  • liga
  • gennaro gattuso
  • carlo ancelotti
  • fabio capello
  • claudio ranieri
  • arrigo sacchi
  • vincenzo montella
  • cesare prandelli

ALTRE FOTOGALLERY

Mamelodi-Ulsan, allerta meteo e 3.412 spettatori

Mondiale per club

Uno stadio praticamente vuoto e l'allerta meteo con rischio fulmini: è stata una mezza...

18 giu - 13:30 8 foto

Nasce la nuova Premier: United-Arsenal alla prima!

su sky sport

Saranno i campioni in carica del Liverpool ad aprire la nuova Premier contro il Bournemouth...

18 giu - 12:55 43 foto

Le probabili formazioni di Juve-Al Ain

Mondiale per club

La Juventus si prepara ad affrontare l'Al Ain, prima partita del suo percorso nel Mondiale per...

18 giu - 09:30 13 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

L'Inter esordisce con un 1-1 al Mondiale per Club contro il Monterrey: guida il gruppo E, quindi,...

18 giu - 05:00 10 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

È iniziato il nuovo Mondiale per Club a 32 squadre che vedrà coinvolte anche Inter e...

18 giu - 04:59 13 foto

Video in evidenza

    Liga: Ultime Notizie

    Huijsen: "Qui per dare tutto, sono pronto"

    REAL MADRID

    Conferenza stampa di presentazione per il nuovo difensore del Real Madrid Dean Huijsen. Lo...

    10 giu - 15:42

    Xabi Alonso: "Senza Ancelotti non sarei qui"

    REAL MADRID

    Il Real Madrid abbraccia il suo nuovo allenatore, il grande ex Xabi Alonso. Durante la...

    26 mag - 14:08

    Insulti razzisti a Vinicius, 5 persone condannate

    spagna

    Sentenza storica del tribunale di Valladolid, che ha condannato cinque persone a un anno di...

    21 mag - 14:28
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi