Mondiale per Club, i risultati delle partite di oggi: il City batte 2-0 il Wydad

Mondiale per club

Oltre all'1-1 dell'Inter coi messicani del Monterrey, nella notte si è registrata la vittoria dei sudafricani del Mamelodi Sundowns contro i coreani dell'Ulsan nel girone F (quello del Borussia Dortmund). Decisivo il gol di Rayners. Vittoria per 2-0 del City contro il Wydad nel gruppo G (condiviso con la Juventus), l'Al-Hilal di Simone Inzaghi ha bloccato sull'1-1 il Real Madrid

JUVE-AL AIN LIVE

Real Madrid-Al Hilal 1-1 (gruppo H)

Inizia con un pareggio l'avventura di Real Madrid e Al-Hilal al Mondiale per Club. Gran prestazione della squadra di Simone Inzaghi, che parte forte e crea 3 palle gol. Al 19' Renan Lodi sblocca il risultato, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Nel momento migliore della squadra avversaria il Real Madrid passa in vantaggio: contropiede veloce, Vinicius serve Gonzalo Garcia che da posizione favorevole batte Bounou. Appena 7 minuti più tardi, però, il risultato torna in parità: fallo di Asencio in area, l'arbitro assegna un calcio di rigore che Ruben Neves realizza spiazzando Courtois. Nella ripresa i ritmi calano complice il gran caldo di Miami. I Blancos hanno la palla della vittoria al 92': fallo in area di Alqahtani su Fran Garcia, l'arbitro viene richiamato al Var e assegna il rigore. Dagli 11 metri si presenta Valverde, ma Bounou è glaciale e riesce a respingere la conclusione del centrocampista. Il match termina così 1-1. 

 

IL TABELLINO

 

Marcatori: 34' Gonzalo (R), 41' rig. Ruben Neves (A)

 

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Alexander-Arnold (65' Vazquez), Asencio (46' Guler), Huijsen, Fran Garcia; Tchouameni, Valverde, Bellingham (84' Modric); Vinicius Jr. (80' Munoz), Rodrygo (65' Brahim Diaz), Gonzalo. All. Xabi Alonso. 

 

AL-HILAL (4-2-3-1): Bono; Cancelo (64' Alyami), Tambakti, Koulibaly, R. Lodi (83' Alharbi); R. Neves, Nasser (76' Kanno); Malcom (64' Alqahtani), Milinkovic-Savic, Salem; M. Leonardo (83' Aljuwayr). All. Inzaghi.

 

Ammoniti: Vinicius Jr. (R), Neves (A), Alqahtani (A), Alharbi (A)

Vedi anche

Bounou salva Inzaghi: Real-Al Hilal termina 1-1

Manchester City-Wydad 2-0 (gruppo G)

Buona la prima del Manchester City di Pep Guardiola, che al Lincoln Financial Field di Philadelphia ha battuto 2-0 il Wydad Casablanca. I Citizens partono forte e al 2' riescono a sbloccare il risultato con Foden, che raccoglie una respinta del portiere avversario sul un tiro di Savinho e riesce a metterla dentro da posizione favorevole. Al 42' arriva il raddoppio sugli sviluppi di un calcio d'angolo: cross di Foden dalla destra, pallone sul secondo palo con Doku che anticipa il diretto marcatore e la mette dentro con l'esterno destro al volo. Nella ripresa il City controlla senza correre troppi pericoli, ma becca un rosso all'88' con Rico Lewis che salterà la prossima partita del girone contro l'Al-Ain (che nella notte tra mercoledì e giovedì, alle 3, affronterà la Juventus).

 

IL TABELLINO

 

Marcatori: 2' Foden, 42' Doku

 

MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Lewis, Reis, Aké, O'Reilly; Reijnders; Savinho (92' Nunes), Foden (60' Rodri), Cherki (60' Haaland), Doku (60' Bobb); Marmoush (69' Gundogan). All. Guardiola


WYDAD (4-3-3): Benabid; Moufi, Ferreira, Boutouil, Meijers (75' Moutaraji), Moufid; Amrabat (620 Obeng), Zamraoui (62' Malsa), Moubarik, Lorch (84' Aziz Ki); Mailula (46' Rayhi). All. Benhachem

 

Ammoniti: Mailula (W)

 

Espulsi: Lewis (M)

Approfondimento

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Ulsan-Mamelodi Sundowns 0-1 (gruppo F)

Uno stadio praticamente vuoto e l'allerta meteo con rischio fulmini: è stata sicuramente una partita molto strana quella di Mamelodi Sundowns-Ulsan, prima partita per sudafricani e coreani del gruppo F al Mondiale per club, a Orlando; lo stesso di Fluminense e Borussia Dortmund. Alla fine hanno vinto i Mamelodi 1-0 con gol di Rayners al 36' ma - è qui una delle stranezze - ad assistere alla partita c'erano solo 3.412 spettatori (dati Transfermarkt), in uno stadio da 25 mila posti. Non solo, quando le squadre erano già in campo, l'arbitro francese Clement Turpin ha ordinato a tutti di rientrare negli spogliatoi: il servizio meteo indicava temporali e alto rischio di fulmini. Il fischio di inizio, previsto alle 18 ora locale, e' cosi' slittato alle 19.05.


IL TABELLINO


Marcatore: 36' Rayners

 

ULSAN (4-4-2): Jo; Trojak, Seo (80' Kang Sang-Woo), Kim, Ludwigson; Lee Chung-Yong (64' Lacava), Jung (73' Lee Jin-Hyun), Bojanic (73' Lee Hui-Guyn), Ko; Um, Farias. All. Kim Pan-Gon

 

MAMELODI (4-2-3-1): Williams; Mudau, Kekana, Cupido (85' Mvala), Lunga; Allende Bravo, Mokoena; Ribeiro (85' Adams), Sales (65' Matthews), Zwane (77' Aubaas); Rayners (77' Mothiba). All. Cardoso

 

Ammoniti: Bojanic (U), Mokoena (M)

le foto

Rischio fulmini: Mamelodi-Ulsan è stata un'odissea

CALCIO: SCELTI PER TE