Inter-Urawa Red Diamonds 2-1, cronaca e tabellino: rimonta firmata Lautaro-Carboni
La squadra di Chivu trova una vittoria complicata nel secondo match del Mondiale per club dopo l'1-1 con il Monterrey. L'Urawa segna all'11' e poi difende con tutti gli effettivi per tutta la partita. I nerazzurri attaccano, colpiscono la traversa con Lautaro e solo al 78' trovano il pari proprio con l'attaccante argentino. Nel forcing finale spunta il neo entrato Carboni che al 92' fa 2-1. Inter a quota 4 punti
INTER-URAWA 2-1
11' Watanabe (U), 78' Lautaro (I), 92' Carboni (I)
INTER (3-4-2-1): Sommer; Darmian, De Vrij, Carlos Augusto; Luis Henrique (85' Sucic), Barella, Asllani (72' Bastoni), Dimarco (72' Carboni); Esposito (46' Mkhitaryan), Zalewski (46' Pio Esposito); Lautaro Martinez. All. Chivu
URAWA RED DIAMONDS (4-2-3-1): Nishikawa; Ishihara, Danilo Boza, Hoibraaten, Naganuma (85' Haraguchi); Yasui, Gustafson (85' Ogiwara); Kaneko (65' Sekine), Watanabe, Matheus Savio; Matsuo. All. Skorza
Ammoniti: Nishikawa, Sekine
Chivu: "Ci abbiamo creduto fino alla fine"
L'allenatore dell'Inter soddisfatto per il successo arrivato in rimonta sugli Urawa Reds: "Loro hanno fatto una gara seria, noi abbiamo provato a fare gol in tutti i modi e alla fine siamo riusciti a portarla a casa". Ed ancora: "Sono orgoglioso di questi ragazzi perché ci hanno creduto fino in fondo"

Chivu: 'Ci abbiamo creduto fino alla fine'
Vai al contenutoLe pagelle di Inter-Urawa Red Diamonds 2-1
Dopo il pareggio all'esordio col Monterrey, la squadra di Chivu centra la prima vittoria nel gruppo E del Mondiale per Club. Un successo in rimonta per i nerazzurri, dove brillano Lautaro e Carboni entrambi a segno nel finale. Male Luis Enrique e Dimarco. Ecco i voti di Christian Giordano

Inter-Urawa Red Diamonds 2-1, le pagelle
Vai al contenutoMondiale per Club: le classifiche
Prima vittoria al Mondiale per Club dell'Inter, che rimonta 2-1 l'Urawa Red Diamonds e si rilancia nel gruppo E. Si sblocca anche il Borussia Dortmund: 4-3 al Mamelodi Sundowns. Il Bayern fa due su due: Boca Juniors piegato 2-1 nel gruppo C. Nel girone D l'Esperance supera 1-0 il Los Angeles FC e lo elimina. Ecco tutti i gironi della competizione, le classifiche, il regolamento in caso di arrivo a pari punti e il funzionamento della fase a eliminazione diretta

Mondiale per Club, le classifiche di tutti i gironi
Vai al contenuto92' - La ribalta l'Inter: segna Carboni
Sucic riceve in area e prova una conclusione, respinta, la palla arriva a Carboni che la mette dentro per il vantaggio nerazzurro
90' - Quattro minuti di recupero
85' - Entrano Ogiwara e Haraguchi, escono Gustafson e Naganuma
84' - Adesso forcing finale dell'Inter che prova a vincere la partita
78' - Escono Matsuo e Savio, entrano Matsumoto e Santana
78' - Pareggia l'Inter: gol di Lautaro Martinez
Ancora una bella combinazione sull'asse Barella-Lautaro con il capitano dell'Inter che trova il pareggio con una grande girata
72' - Escono Dimarco e Asllani, entrano Carboni e Bastoni
71' - Inter vicina al pari con Mkhitaryan che da centro aarea apre troppo il piattone e manda fuori da posizione favorevole
70' - Contropiede micidiale degli Urawa, ancora con Watanabe che riceve e calcia con il destro, palla oltre la traversa
67' - Ammonito Sekine
65' - Entra Sekine, esce Kaneko
65' - Dagli sviluppi dell'angolo, colpo di testa di Pio Esposito, palla che termina alta
64' - Continua a spingere l'Inter e ancora Asllani ci prova da fuori altra palla deviata in angolo, c'è anche un controllo per un possibile fallo di mani
58' - Continua a spingere l'Inter, da sinistra Dimarco mette in mezzo e Pio Esposito prova una girata difficilissima che però non in quadra la porta
56' - Altro tentativo da parte della squadra di Chivu, Barella pennella un bel pallone per Dimarco, sinistro al volo che termina di poco alto
54' - Prima fiammata dell'Inter nella ripresa, conclusione da fuori di Asllani, palla fuori di poco
49' - Non cambia la trama della gara in questo secondo tempo, è sempre l'Inter a fare la partita e gli Urawa a difendere il risultato
Inter-Urawa 0-1
Escono Zalewski e Esposito, entrano Mkhitaryan e Francesco Pio Esposito
Le squadre stanno rientrando in campo
Inter-Urawa 0-1
Praticamente l'Inter ha mantenuto il possesso palla per l'intera durata del primo tempo riuscendo solo a creare una chance con Lautaro (traversa) dopo il vantaggio giapponese firmato Watanabe
45' - Due minuti di recupero
43' - L'Inter prova l'assalto in questa fase finale del primo tempo
38' - L'Inter prova ad alzare il ritmo, tentativo di Zalewski da fuori area, palla respinta in angolo
Marotta: “Bonny ci interessa. Per Calhanoglu nessuna richiesta, è dell'Inter"
Intervistato da Sportmediaset prima del match con l’Urawa Red Diamonds, il presidente nerazzurro ha parlato dell’attaccante del Parma: “E’ un nome sul nostro taccuino, non nascondo che sia un giocatore che ci interessa". Poi sulle voci su Calhanoglu: “In questo momento non abbiamo avuto una richiesta ufficiale da nessuno. Per questo è un giocatore a tutti gli effetti dell'Inter”

Inter, l'ammissione di Marotta su Bonny
Vai al contenuto34' - C'è grande partecipazione da parrte di ogni giocatore degli Urawa Reds, ognuno dà una mano anche in fase difensiva per contenere la spinta dell'Inter e difendere il vantaggio
30' - Continua a spingere, ma senza esito, l'Inter che attacca e costringe gli Urawa sulla difensiva
25' - Quasi stucchevole il possesso palla dell'Inter che a parte la traversa colpita da Lautaro fa fatica a rendersi pericolosa
19' - Inter vicinissima al pareggio, il cross da sinistra di Dimarco, colpo di testa di Lautaro e palla contro la traversa
14' - Prova a rispondere l'Inter con la palla che carambola sul secondo palo dove c'è Darmian che prova a battere a colpo sicuro ma la sua conclusione viene respinta
11' - Urawa in vantaggio: segna Watanabe
I giapponesi sfondano da destra con Takuro che riesce a trovare lo spazio per servire al centro, arriva Watanabe che da posizione comoda batte Sommer senza problemi
9' - Costante possesso palla da parte dell'Inter che prova a cercare qualche varco per rendersi pericolosa ma al momento gli Urawa difendono bassi e con ordine
Marotta: "Calha? Non ha manifestato voglia di andare via"
"Calhanoglu non ha dato alcun segnale di malessere, siamo sempre in contatto con lui, ora e' infortunato ma mostra sempre rispetto e professionalità. Sono voci da calciomercato ingrandite da questo torneo in corso. Finora non ha manifestato alcuna volontà di andare via"
5' - Inizio brillante dell'Inter che vuole fare la partita e si è immediatamente situata nella trequarti degli Urawa
2' - Prima chance per l'Inter, cross di Zalewski sul secondo palo, Luis Henrique non riesce a chiudere per la deviazione vincente
Marotta: "Bonny sul taccuino, non so se possiamo chiudere qui"
"Bonny? Non so se si potrà chiudere qui dagli Stati Uniti. E' sul nostro taccuino, non abbiamo ancora negoziato in modo approfondito, lo faremo con calma. Vanno poi capite le intenzioni del Parma. Ma non nascondo che sia un giocatore che ci interessa"
Inter-Urawa 0-0
Si parte
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo
Esposito: "Sono carico, c'è voglia di riscatto"
"Sono molto carico, c'è voglia di riscatto, speriamo di fare bene, i giapponesi hanno una cultura del calcio molto importante e sono fastidiosi perché hanno tanto atletismo. Cosa ci ha detto Chivu? Ci ha detto di muovere la palla, per fargli male il prima possibile"
Gli Urawa sono un raro caso di club che ha avuto molto più successo sulla scena continentale che su quella nazionale, avendo vinto la J.League soltanto una volta (nel 2006) ma avendo alzato il trofeo della AFC Champions League in tre occasioni (2007, 2017 e 2022).
La formazione dell'Urawa in grafica
L'Inter gioca con la nuova maglia
La formazione dell'Inter in grafica
Inter, le scelte di formazione
Chivu ancora con Lautaro unica punta. Alle sue spalle giocano Zalewski ed Esposito. A destra Luis Enrique con Darmian terzo di destra e Dimarco quinto di sinistra
Le formazioni ufficiali
INTER (3-4-2-1): Sommer; Darmian, De Vrij, Carlos Augusto; Luis Henrique, Barella, Asllani, Dimarco; Esposito, Zalewski; Lautaro Martinez. All. Chivu
URAWA RED DIAMONDS (4-2-3-1): Nishikawa; Ishihara, Danilo Boza, Hoibraaten, Naganuma; Yasui, Gustafson; Kaneko, Watanabe, Matheus Savio; Matsuo. All. Skorza
Lo scenario della sfida tra Inter e Urawa
Il gagliardetto dell'Inter prima della sfida agli Urawa
Chivu sull'Urawa Reds
L'allenatore nerazzurro ha analizzato gli avversari di questa sera: "L'Urawa è una squadra molto pulita con dentro scuola europea ed americana. Tatticamente sono molto ordinati e puliti tecnicamente. Hanno aggiunto anche un po' di esperienza europea che aumenta la qualità".
Gli italiani più preziosi al mondo: 2 interisti in vetta

Chivu: "Ritrovare energie dopo 9 mesi di battaglia"
"Veniamo da 9 mesi di battaglia dove si è giocato ogni tre giorni. Siamo alla continua ricerca delle giuste energie per affrontare le partite. Ci sono sei punti in palio, bisogna far di tutto per raggiungere l’obiettivo del passaggio del turno", ha detto Chivu alla vigilia della partita contro l'Urawa Red Diamonds. "Contro il Monterrey abbiamo giocato una partita seria, provando a fare del nostro meglio con quello che avevamo. Dopo la partita abbiamo concesso 48 ore per riprendersi. Questo non è un ritiro estivo dove provi novità, ma i giocatori capiscono al volo"
Quanto ha guadagnato (e potrebbe guadagnare) l'Inter dal Mondiale per Club
Tra partecipazione e pareggio nella prima giornata, l'Inter ha già incassato 23 milioni di euro da questo Mondiale per Club. Ma la cifra può salire, e di molto, superando il girone o addirittura arrivando fino in fondo.
I risultati delle altre
Nel frattempo, nelle ultime partite che si sono giocate, il Bayern Monaco ha battuto il Boca Juniors centrando gli ottavi con un turno di anticipo. Vittoria anche per i tunisini dell'Esperance e per le squadre brasiliane: Botafogo e Flamengo battono rispettivamente Psg e Chelsea
La situazione nel girone dell'Inter (e in tutti gli altri)
Seconda sfida del girone al Mondiale per Club per l'Inter: dopo l'1-1 all'esordio contro il Monterrey, la squadra di Chivu affronta i giapponesi del'Urawa Red Diamonds, battuti nella prima giornata dal River Plate (3-1). La seconda giornata del gruppo E si completa nella notte, con la sfida tra River Plate e Monterrey alle ore 03:00
