
LA FOTOGALLERY. Sulla strada verso Russia 2018 scendono in campo le due finaliste dell'Europeo: contro la Bulgaria i Bleus devono riscattare lo 0-0 in Bielorussia, il Portogallo di CR7 è obbligato a vincere. Diavoli Rossi privi di Nainggolan a Bruxelles, Svizzera all'esame Ungheria

FRANCIA-BULGARIA (GRUPPO A, ore 20.45). Obiettivo tre punti per i Bleus di Deschamps, reduci dallo 0-0 in Bielorussia. A Saint-Denis fa tappa la Bulgaria affrontata per l’ultima volta nel 1996: il bilancio dei 18 precedenti recita 8 successi per parte. Evra non convocato, prima chiamata per il “basco” Laporte. Pogba suona la carica alle spalle degli scatenati Payet e Griezmann -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Attesa allo Stade de France, la Bulgaria è attualmente capolista solitaria del girone dopo il folle 4-3 sul Lussemburgo maturato a Sofia. Il match bagna l’esordio in panchina di Petar Hubchev, nuovo ct dopo l’addio di Ivajlo Petev destinato alla Dinamo Zagabria. Presenti gli “italiani” Chochev e Tonev, quest’ultimo decisivo al 92’ nella vittoria all’esordio che vale il comando della classifica -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
OLANDA-BIELORUSSIA (GRUPPO A, ore 20.45). Anche gli Oranje del ct Blind inseguono il primo successo nelle qualificazioni ai Mondiali dopo l’1-1 di Solna. Arruolati i “romani” Strootman e De Vrij, conferme per Klaassen e ovviamente Sneijder contro la Nazionale di Khatskevich graziata dalla Francia. Gli incroci tra le due rivali premiano l’Olanda tuttavia sconfitta nel 2007 nell’ultimo confronto -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
LUSSEMBURGO-SVEZIA (GRUPPO A, ore 20.45). Buona chance per gli scandinavi del ct Andersson complice lo scontro diretto a Saint-Denis. Ormai orfana di Ibrahimovic e reduce dal pareggio interno contro l’Olanda, la Svezia pesca in Serie A con le convocazioni dei vari Helander, Krafth, Hiljemark e Rohden per la trasferta in Lussemburgo beffato nel recupero a Sofia. Svedesi imbattuti nei 4 precedenti -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
PORTOGALLO-ANDORRA (GRUPPO B, ore 20.45). Spostandoci nell’altro girone in campo in serata tocca pure ai campioni d’Europa, battuti all’esordio nella campagna Mondiale dalla Svizzera. Ecco perché la sfida ad Aveiro contro Andorra è un test da non sbagliare per tornare subito in corsa. Sono 2 i confronti nel passato entrambi datati 2001: i portoghesi si imposero 3-0 e 7-1 -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Nelle convocazioni del ct Fernando Santos figurano anche gli “italiani” Bruno Alves e Joao Mario ma soprattutto Cristiano Ronaldo, assente a settembre per i postumi della finale che ha regalato il titolo Europeo. Ancora lontano dalla migliore condizione fisica, CR7 può sempre fare la differenza. Battuta di misura dalla Lettonia, Andorra prova a limitare i danni in Portogallo -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
UNGHERIA-SVIZZERA (GRUPPO B, ore 20.45). Esame di maturità a Budapest per la giovane squadra di Petkovic, esaltante contro il Portogallo piegato 2-0. Contro la deludente Ungheria “ammirata” al debutto (0-0 a Torshavn) trovano spazio anche Lichtsteiner e Dzemaili mentre i gol spettano al tandem Embolo-Mehmedi. Ben 44 i precedenti a vantaggio dei magiari, vittoriosi in 30 occasioni -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
LETTONIA-FAR OER (GRUPPO B, ore 20.45). Entrambe imbattute nella prima uscita, le avversarie a Riga completano la seconda giornata del girone. Vittoriosi a fatica ad Andorra, i baltici del ct Pahars ringraziano il talentuoso Sabala ed inseguono i tre punti che possono valere la vetta a punteggio pieno dopo 180’. Guai a sottovalutare gli scandinavi, abili a frenare l’Ungheria all’esordio -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
BELGIO-BOSNIA (GRUPPO H, ore 20.45). La sfida più interessante della serata va in scena a Bruxelles tra le due favorite del girone entrambe vittoriose al debutto: tra stelle e conoscenze italiane in campo lo spettacolo è assicurato. I 6 precedenti sorridono ai balcanici di Bazdarevic avanti 3 a 2 nel computo delle vittorie, ma il fattore campo è uno stimolo in più per i Diavoli Rossi -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Trascinati da Lukaku (doppietta) e Carrasco nel primo test a Cipro, il Belgio del nuovo ct Martinez punta a consolidare il primato nel raggruppamento. Assenze pesanti in difesa con Kompany e Vermaelen fuori dai giochi come l’infortunato Nainggolan, che salta così la sfida con il compagno Dzeko. A disposizione Mertens e Jordan Lukaku oltre ai i fratelli Hazard, Eden e Thorgan: chissà che non possano giocare insieme -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Il rotondo 5-0 rifilato all’Estonia a Zenica ha visto in capitan Spahic, Dzeko, Medunjanin ed Ibisevic i marcatori bosniaci nella più classica delle passeggiate. Sarà un’altra musica a Bruxelles per la squadra di Bazdarevic dove figurano diversi protagonisti del nostro campionato: oltre a Dzeko e Pjanic ecco Zukanovic, Lulic, Djuric e Jajalo, quest’ultimo new entry in Nazionale -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GRECIA-CIPRO (GRUPPO H, ore 20.45). Chi può approfittare dello scontro diretto è la Nazionale di Skibbe attesa al Pireo dall’ostacolo cipriota. Dopo l’agevole 4-1 a Gibilterra, la Grecia può consolidare il primato sulla strada verso Russia 2018. In vantaggio negli scontri diretti (15 vittorie contro 3), i greci annoverano una folta delegazione dalla Serie A: presenti Karnezis, Manolas, Oikonomou, Torosidis e Tachtsidis -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
ESTONIA-GIBILTERRA (GRUPPO H, ore 20.45). Chiude il girone il confronto tra sparring partner travolte al debutto. Se i baltici allenati da Reim hanno la possibilità di muovere la classifica davanti al pubblico di Tallinn, Gibilterra ricorda con piacere il doppio precedente datato 2014: dopo il primo successo estone, la seconda amichevole registrò l’1-1 con il gol di Kyle Casciaro -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche