
LA FOTOGALLERY. Scende in campo la squadra di Loew che contro la Repubblica Ceca ritrova Boateng e Gundogan. Ben 6 gli "italiani" convocati nella Polonia, tra cui l'attaccante del Napoli. Hamsik sfida la Slovenia, l'Inghilterra del dopo-Allardyce riparte da Malta

GERMANIA-REPUBBLICA CECA (GRUPPO C, ore 20.45). Loew sa che non c’è da fidarsi dello 0-0 dei cechi contro l’Irlanda del Nord. Il ct tedesco, rispetto alle ultime convocazioni, può contare però sul prezioso ritorno di Boateng, Gundogan (rifiorito nel City con Guardiola) e Mario Gomez. Quest’ultimo potrebbe partire titolare supportato dalla fantasia di Ozil, Draxler e Muller; unico “italiano” lo juventino Khedira -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Repubblica Ceca in campo con un probabile 4-3-3 con Skoda e l’esterno del Bologna Krejci ai lati di Kadlec, giustiziere dell’Inter in Europa League con lo Sparta Praga (doppietta per lui) -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
AZERBAIGIAN-NORVEGIA (GRUPPO C, ore 18). Dopo aver affrontato nella prima giornata la grande favorita del girone (la Germania, perdendo 3-0), la Norvegia se la vede con l’altra squadra in testa al gruppo: gli azeri allenati da Prosinecki, battendo San Marino 1-0, si sono regalati infatti un mese da coinquilini della Germania. Ora l’idea è quella di prolungare la favola -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
IRLANDA DEL NORD-SAN MARINO (GRUPPO C, ore 20.45). Confermare quanto si è visto di buono al recente Europeo: ecco la missione dei nordirlandesi. Occasione ghiottissima per trovare fiducia ed esaltarsi davanti al proprio pubblico -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
POLONIA-DANIMARCA (GRUPPO E, ore 18). Sono ben 6 i nazionali polacchi provenienti dalla Serie A: sicuro titolare il napoletano Milik. Cionek (Palermo), Linetty (Sampdoria) e Zielinski (Napoli) sperano in una chance, mentre è decisamente ampia la rosa dei portieri tra cui potrà scegliere il ct Nawalka, che ne ha convocati addirittura 4, tra cui gli “italiani” Szczesny e Skorupski -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
La Danimarca ha iniziato bene battendo l’Armenia, motivo per cui Hareide ha confermato quasi in blocco il gruppo che ha in Eriksen del Tottenham il maggior talento (autore dell’1-0 proprio contro gli armeni) -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
MONTENEGRO-KAZAKISTAN (GRUPPO E, ore 18). Cerca un po’ di riscatto, dopo un inizio di stagione in ombra, l’interista Jovetic. Dopo il pareggio con la Romania serve una vittoria per non perdere contatto con la vetta (se la Danimarca non dovesse vincere in Polonia, un successo significherebbe addirittura la testa del girone). Attenzione: il Kazakistan, alla prima, ha rimontato due reti a Lewandowski e compagni -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
ARMENIA-ROMANIA (GRUPPO E, ore 18). Due nazionali in crisi a caccia della vittoria per tornare a respirare. Gli armeni vengono da due sconfitte (amichevole con la Repubblica Ceca e prima giornata delle qualificazioni contro la Danimarca), ben 4 le gare senza successo per la nazionale di Daum, che dopo il girone degli Europei chiuso con appena un punto (pari con la Svizzera, sconfitte con Francia e Albania), si è fatto fermare sull’1-1 in casa dal Montenegro. Precedenti favorevoli alla Romania: 3 vittorie e un pari -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
INGHILTERRA-MALTA (GRUPPO F, ore 18). L’Inghilterra riparte dopo lo scandalo Allardyce: Southgate ha ereditato una squadra che deve soprattutto iniziare a convincere -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
L’1-0 sulla Slovacchia con gol di Lallana al 95°, infatti, non è certo il genere di successo con cui in Inghilterra si raccolgono consensi. Con Malta (reduce dai 5 gol presi dalla Scozia) ci si attende la pioggia di reti e la vetta della classifica mantenuta a punteggio pieno. Qualsiasi risultato diverso sarebbe un fallimento -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
SCOZIA-LITUANIA (GRUPPO F, ore 20.45). I precedenti dicono Scozia: in 8 incroci la Lituania si è imposta solo una volta (nell’aprile 2003), per il resto due pareggi per 0-0 e 5 sconfitte. La nazionale di Jankauskas viene dal pareggio con la Slovenia; la Scozia, dopo due test amichevoli impegnativi contro Francia (3-0 per i Bleus) e Italia (1-0 per gli Azzurri), ha avuto un esordio morbido nelle qualificazioni contro Malta (5-1) -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
SLOVENIA-SLOVACCHIA (GRUPPO F, ore 20.45). Storie opposte, scritte oltre il 90°. La Slovenia viene dal 2-2 colto in Lituania rimontando due reti: pari di Cesar, del Chievo, in pieno recupero. Beffata, invece, la Slovacchia, sconfitta dall’Inghilterra solo al 95°. A centrocampo duello tra Birsa e Hamsik -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche