Campioni, rivelazioni e meteore di scena al Mondiale in Russia, appuntamento dove non mancano protagonisti dalle somiglianze impressionanti con le star dello spettacolo, del cinema e naturalmente dello sport. Non ci credete? Valutate voi stessi passando in rassegna tutti i gemelli mondiali
Effettivamente li avevamo già visti, gocce d’acqua a confronto sotto i riflettori del Mondiale. Separati alla nascita o gemelli, fate voi, d’altronde sono impressionanti le somiglianze di alcuni protagonisti allo specchio con stelle dello spettacolo, del cinema e dello sport. Lasciamo a voi qualsiasi giudizio sui sosia del torneo -
Mondiali 2018, un sosia di Lucas Vazquez al VARTREZEGUET (EGITTO). Sgombriamo subito il campo dagli equivoci con Mahmoud Ibrahim Hassan, ala egiziana dal soprannome inequivocabile: il motivo è dettato da una fantasiosa somiglianza fisionomica con l’ex centravanti francese della Juventus. Riserviamo qualche riserva sulla fedeltà del nome adottato -
Mondiali 2018, da Trezeguet a Muto: tutti i cognomi più curiosi in RussiaMOHAMED SALAH (EGITTO). Poca fortuna per i Faraoni del Ct Cuper, squadra limitata in primis dalle condizioni di Momo reduce dall’infortunio nella finale di Champions. E pensare che una sua controfigura gioca e convince in Iraq: parliamo di Hussein Ali, 21enne dai buoni colpi appena trasferitosi in Qatar -
Mondiali, calendario e gironiKEVIN DE BRUYNE (BELGIO). Si candida a protagonista della rassegna il 26enne del Manchester City, "tuttocampista" intoccabile nella Nazionale di Martinez. E pensare che fino a poche settimane fa è stato il suo sosia a prendersi la scena: ecco il principe Harry fresco di matrimonio con Meghan Markle -
Mondiali, calendario e gironiLUKA MODRIC (CROAZIA). Che spettacolo la squadra del Ct Dalic, due partite e altrettante vittorie contro Nigeria e soprattutto Argentina. Merito del capitano e numero 10 già a segno due volte, centrocampista stellare in Nazionale così come al Real Madrid. E poi quella somiglianza con il dj francese David Guetta, re della musica house -
Mondiali, calendario e gironiJAIME PENEDO (PANAMA). Oltre 100 presenze nella Nazionale centroamericana per il portiere classe 1981, meteora al Cagliari in Serie A con un presente alla Dinamo Bucarest. Il suo posto è tra i pali proprio come Gigi Buffon, numero uno dal curriculum decisamente più ricco sebbene lontano dalla ribalta in Russia -
Mondiali, calendario e gironiYANN SOMMER (SVIZZERA). Uno i gol li evita, l’altro li segnava a grappoli con la maglia del Portogallo. Curioso passaggio di testimone quello tra il portiere svizzero e l’ex attaccante avvistato anche alla Fiorentina, due che più uguali non si può: vi immaginate un duello individuale magari al Mondiale? -
Mondiali, calendario e gironiHENRIK DALSGAARD (DANIMARCA). Entrambi terzini destri, entrambi di scena al Mondiale con buoni risultati. A differenziare il laterale danese dal più noto Stephan Lichtsteiner è piuttosto la carta d’identità (28 anni contro 34) e il club di appartenenza: il primo milita nel Brentford, lo svizzero si è appena accasato all’Arsenal -
Mondiali, calendario e gironiANDREAS CORNELIUS (DANIMARCA). Solo una manciata di minuti finora in Russia per l’attaccante dell’Atalanta, punta di peso votato a sfiancare le difese. Praticamente una comparsa a differenza di Jesse Plemons, attore noto per le fortunate interpretazioni nelle serie televisive "Fargo" e "Breaking Bad" -
Mondiali, calendario e gironiYUSSUF POULSEN (DANIMARCA). Senza allontanarci dalla selezione allenata da Age Hareide, qualcuno ha notato più di un tratto in comune tra la punta decisiva contro il Perù e l’immenso Ronaldinho. Non si parla di ruolo né di qualità tecniche, piuttosto di una fisionomia sorprendente che sconfina nella genetica -
Mondiali, calendario e gironiMARCELO (BRASILE). È invece brasiliano a tutti gli effetti il laterale della Seleçao, probabilmente il migliore laterale sinistro su scala mondiale. Dopo i trionfi con il Real Madrid insegue il primo titolo iridato, intanto resta irresistibile la somiglianza con il palermitano Salvatore Ficarra come da lui stesso ribadito -
Mondiali, calendario e gironiDIEGO COSTA (SPAGNA). L’uomo in più della Roja non può che essere l’attaccante 29enne, tre reti segnate contro Portogallo e Iran ad alimentare le velleità della squadra di Hierro. Cresciuto in Brasile, separato alla nascita con l’ex attore Rick Aviles e soprattutto José Oquendo già protagonista nel baseball statunitense -
Mondiali, calendario e gironiGERARD PIQUÉ (SPAGNA). Dall’attacco alla difesa degli spagnoli con un altro accostamento azzeccato: se il centrale del Barcellona non ha bisogno di presentazioni, l’attore australiano Liam Hemsworth è una celebrità in campo cinematografico. La saga di "Hunger Games" l’ha infatti rivelato al mondo intero -
Mondiali, calendario e gironiPEPE REINA (SPAGNA). L’alter-ego di Vin Diesel risponde all’ex centrocampista Giulio Migliaccio, tuttavia pure il futuro portiere del Milan ha scovato il suo gemello a Hollywood: parliamo del 57enne Stanley Tucci, chiare origini italiane e un lunghissimo curriculum che l’ha reso uno dei volti più riconoscibili del cinema -
Mondiali, calendario e gironiVICTOR MOSES (NIGERIA). È nota la dura infanzia vissuta dall’esterno nigeriano, pedina del Chelsea e delle Super Aquile all’esame mondiale. In Inghilterra ha trovato fortuna come la pugile Nicola Adams, oro mondiale ad Astana e soprattutto titolo olimpico conquistato da Londra 2012 a Rio 2016 -
Mondiali, calendario e gironiJAVIER HERNÁNDEZ (MESSICO). Sono 39 gli anni di differenza sulla carta d’identità, ciò nonostante i social hanno spesso evidenziato la somiglianza tra il Chicharito e Sigourney Weaver. Effettivamente negli anni ’90, durante le riprese del terzo capitolo della saga di "Alien", l’attrice americana vantava più di un tratto in comune con l’attaccante messicano -
Mondiali, calendario e gironiGUILLERMO OCHOA (MESSICO). Poco fortunato con le squadre di club (Malaga, Granada e Standard Liegi), decisamente apprezzato in occasione dei Mondiali. È lo strano caso del "Memo" Ochoa, portiere messicano nonché alter-ego dell’attore Josh Radnor conosciuto per il successo della sitcom "How I Met Your Mother" -
Mondiali, calendario e gironiGIOVANI DOS SANTOS (MESSICO). Promessa mai mantenuta ad alti livelli, d’altronde dopo gli inizi al Barcellona il ragazzo di Monterrey lasciava davvero ben sperare. E invece lo ritrovate nella MLS ai Los Angeles Galaxy: chissà cosa ne pensa il "fratello" Bruno Mars, stella della musica a stelle e strisce -
Mondiali, calendario e gironiMESUT ÖZIL (GERMANIA). I più attenti hanno notato tratti in comune con gli attori Buster Keaton e Steve Buscemi, tuttavia la somiglianza per eccellenza è condivisa con un giovane Enzo Ferrari: difficile distinguere tra lo storico fondatore della Rossa di Maranello e il 29enne trequartista tedesco di origini turche -
Mondiali, calendario e gironiMATS HUMMELS (GERMANIA). Rinnoviamo il parallelo calcio-cinema grazie ai gemelli Hummels e Orlando Bloom. Nessun dubbio allo specchio tra il difensore tedesco del Bayern Monaco e l’attore britannico classe 1977, protagonista nella saga "Pirati dei Caraibi" così come de "Lo Hobbit" e "Il Signore degli Anelli" -
Mondiali, calendario e gironiILKAY GUNDOGAN (GERMANIA). Fin troppo facile l’accostamento tra i due, confronto che strappa sempre un sorriso sui social. Uno è il centrocampista tedesco del Manchester City di origini turche, l’altro è l’italiano Nicola Savino conosciuto per gli impegni televisivi e radiofonici ma non per le abilità calcistiche -
Mondiali, calendario e gironiSAMI KHEDIRA (GERMANIA). Il tedesco d’Italia è piuttosto il mediano della Juventus, 31enne protagonista in bianconero così come nella Nazionale di Loew. Abbiamo trovato il suo gemello e risponde a Sacha Baron Cohen, volto cinematografico conosciuto per i divertenti personaggi di Ali G, Borat e Bruno -
Mondiali, calendario e gironiMARIO GÓMEZ (GERMANIA). Chi ricorda George McFly nel primo episodio della saga "Ritorno al futuro"? Era il 1985, guarda caso l’anno di nascita del centravanti tedesco poco fortunato in Italia alla Fiorentina. Sebbene sostituito nei sequel, il ruolo fu interpretato da Crispin Glover poi conosciuto anche in campo musicale -
Mondiali, calendario e gironiEDINSON CAVANI (URUGUAY). Il primo è nato a Salto nel 1989, il secondo è scomparso a 28 anni nel 1993 durante le riprese del film "Il Corvo" che lo renderà un’icona in tutto il mondo. Parliamo del Matador uruguayano e di Brandon Lee, primogenito della star Bruce e sfortunato protagonista per una tragedia ancora inspiegabile -
Mondiali, calendario e gironiCRISTIANO RONALDO (PORTOGALLO). Il loro segreto è la longevità, c’è da giurarci. Non conosce fine lo strapotere di CR7, 4 gol in 180’ e record a non finire in una carriera senza eguali. Sono 33 gli anni del campione portoghese, venti in più invece sulle spalle di Alessandro Gassmann dalla somiglianza disarmante -
Mondiali, calendario e gironiLIONEL MESSI (ARGENTINA). Numeri agli antipodi in Russia tra Cristiano e il rivale Messi, nuovamente frenato dalle parentesi in Nazionale nonostante gli sfracelli con la maglia del Barcellona. Perfino l’espressione del gemello Dustin Hoffman, qui immortalato in giovane età, dice parecchio sul momento tragico dell’Argentina -
Mondiali, calendario e gironiGONZALO HIGUAÍN (ARGENTINA). Umore a terra anche per il Pipita in campo solo 42’ complessivi nelle gare contro Islanda e Croazia, fiducia relativa concessa dal Ct Sampaoli. Non sembra troppo contento nemmeno il sosia Alex Gadea, attore spagnolo apprezzato in patria e grande tifoso del Valencia -
Mondiali, calendario e gironiPAULO DYBALA (ARGENTINA). Qualificazione agli ottavi per l’Albiceleste? Roba da supereroi, altroché: ecco quindi che in soccorso dell’Argentina si presenta La Joya alias Tobey Maguire, attore che ha vestito i panni di Peter Parker nella saga di "Spider-Man". Dite che non basta? Magari si poteva osare una maglia da titolare per il talentuoso Dybala -
Mondiali, calendario e gironiSERGIO AGÜERO (ARGENTINA). Nemmeno il gol all’esordio del Kun ha spianato la strada a Sampaoli, Ct tradito in primis dalla scarsa vena di Messi. Non poteva mancare anche il fratello segreto di Aguero, trattasi dell’attore spagnolo Mark Consuelos: una somiglianza particolarmente in auge durante l’avventura dell’argentino nella Liga -
Mondiali, calendario e gironiANGEL DI MARIA (ARGENTINA). La difficile situazione dell’Albiceleste ci regala altri gemelli mondiali dal risultato azzeccato: vi presentiamo El Fideo e il coetaneo Sebastien Buemi, 30enne pilota svizzero di origini italiane. Se l’argentino piange in Russia, Buemi ha trionfato alla 24 Ore di Le Mans in squadra con Fernando Alonso e il giapponese Nakajima -
Mondiali, calendario e gironiJORGE SAMPAOLI (ARGENTINA). Ecco l’allenatore più discusso del momento, Ct sulla graticola complici i pessimi risultati della Selección in Russia. Già protagonista di una complicata qualificazione al Mondiale, Sampaoli invoca consigli dal sosia Andre Agassi dalla lunga esperienza nel tennis internazionale. Coach allo specchio, tuttavia è difficile uscire dal tunnel -
Mondiali, calendario e gironiALIOU CISSÉ (SENEGAL). Per un Ct nell’occhio del ciclone, c’è un collega che ha sorpreso all’esordio contro la Polonia. Chissà dove può arrivare il Senegal degli “italiani” Niang e Koulibaly, pedine agli ordini del 42enne allenatore dai lunghi dreadlocks. Troppo facile individuarne il clone in Snoop Dogg, stella indiscussa dell’hip hop statunitense -
Mondiali, calendario e gironiRICARDO GARECA (PERÙ). A proposito di chiome in panchina, il biondo look del Ct peruviano (ma argentino di passaporto) non è sfuggito alle telecamere sebbene la sfortunata Blanquirroja abbia avuto vita breve al Mondiale. "El Tigre" come Enzo Paolo Turchi, stessa capigliatura d’altri tempi a beneficio della danza e della televisione italiana -
Mondiali, calendario e gironiHERVÉ RENARD (MAROCCO). Binari paralleli per il Perù e la Nazionale africana, prima eliminata in Russia dopo le sconfitte contro Iran e Portogallo. E pensare che l’allenatore francese, sex symbol in panchina secondo il pubblico femminile, aveva già strappato risultati e consensi nel continente. Non ci è dato sapere se conosca l’attore Nikolaj Coster-Waldau, star de "Il Trono di Spade" -
Mondiali, calendario e gironiRURIK GISLASON (ISLANDA). Se Renard è il Ct più apprezzato dalle donne, il giocatore che fa sospirare il gentil sesso è indubbiamente il centrocampista islandese. Meno talentuoso dell’alter-ego David Beckham, lo spiega l’appartenenza alla Serie B tedesca nel Sandhausen, tuttavia una comparsata in campo ha decuplicato i suoi followers sui social. Ovviamente femminili -
Mondiali, calendario e gironiKYLIAN MBAPPÉ (FRANCIA). Non vi abbiamo convinti? L’ultima carta in nostro possesso riguarda l’enfant prodige francese, 19enne protagonista al PSG così come in Nazionale. Il soprannome Donatello ci serve il più facile degli assist accostandolo al personaggio delle "Tartarughe Ninja", copia fedele di Mbappé. In realtà, forse, è il vorace Michelangelo il vero gemello di Kylian -
Mondiali, calendario e gironi