
Argentina tornata a casa: che festa a Buenos Aires per i Mondiali
Delirio a Buenos Aires: circa 4 milioni di persone, secondo le autorità locali, hanno invaso le strade della capitale argentina per festeggiare Messi e compagni. La Seleccion avrebbe dovuto percorrere le strade della città a bordo di un bus scoperto, ma è stata fermata dopo pochi chilometri a causa degli ingorghi e il giro è diventato panoramico sull'elicottero. Il racconto fotografico dal momento del ritorno della squadra in patria

- I campioni del mondo tornano a casa. A distanza di 36 anni dal trionfo con Diego Armando Maradona, la coppa torna in Argentina dopo la vittoria ai rigori contro la Francia. Una festa senza fine per Messi e compagni, che avevano già sfilato per le strade di Doha su un bus scoperto prima di mettersi in viaggio…

- Si festeggia da domenica in tutta l'Argentina: oggi è stata proclamata la festa nazionale dal presidente Alberto Fernandez. È arrivato il momento di celebrare i propri eroi…

- Si tratta di un percorso di circa 30 chilometri, passerella dove con larghissimo anticipo c'è già una folla impressionante che abbraccerà i campioni del mondo

- Il bus scoperto con la squadra è partito da poco e ancora è molto lontano dalla zona dell'obelisco. L'interrogativo però è lecito: riuscirà ad arrivarci?

- Ma cosa può rappresentare un semaforo quando si può scalare direttamente l'obelisco di Plaza de la Republica?

- A quanto pare, il ragazzo non dovrebbe soffrire di vertigini. Da là almeno potrà controllare l'arrivo dei giocatori

IL PULLMAN CAMMINA
- Il bus scoperto dell'Argentina, partito dal centro tecnico dell'Afa, e già circondato da migliaia di persone nelle zone più periferiche della città

- Scortato dalle forze delll'ordine, il bus si muove molto lentamente. Sarà lunga la traversata di Buenos Aires

LA FESTA SUL BUS
- I giocatori della Seleccion però non hanno fretta e dopo la parata della notte si preparano ad affrontare quella giornaliera. Rodrigo de Paul è il più scatenato di tutti

- Per motivi di sicurezza il bus scoperto si manterrà lontano dalle arterie principali di Buenos Aires, tra cui la Plaza de la Republica con il suo obelisco e la dimora residenziale di Casa Rosada: troppe persone in strada per avvicinarsi
- Il bus è partito dalla tangenziale "Riccheri" per avvicinarsi in zona "25 maggio"

- Sull'obelisco intanto continua la gara al più temerario dei tifosi, almeno tra quelli che non soffrono di vertigini

CAOS, SI TORNA IN ELICOTTERO?
- Il bus non riesce più ad avanzare. Possibile che ora i giocatori vengano trasportati di nuovo al centro dell'Afa (Federazione Argentina) in elicottero

L'ICONOGRAFIA DI MESSI
- Sono già tante le foto di Messi che ricorderemo in questo Mondiale, sia in campo che durante o festeggiamenti. Qui se ne aggiunge un'altra, spuntata sul profilo Instagram del Pocho Lavezzi, con la Pulce sempre circondata dai devoti compagni e che mostra la coppa ai tifosi. La bandiera argentina lo sormonta

LE SPIEGAZIONI DI TAPIA
- Il presidente della Federazione calcistica Argentina, Chiqui Tapia, si è mostrato polemico su Twitter per la scelta delle autorità di sicurezza di non lasciar proseguire il bus dentro il centro di Buenos Aires per raggiungere la folla di tifosi lì presente

SI TORNA IN ELICOTTERO
- Altolà delle autorità argentine. Dopo aver percorso alcuni chilometri nella parte più esterna e periferica della città, il bus della squadra non ha avuto il permesso di avvicinarsi al centro per la presenza di una folla giudicata troppo numerosa. A causa degli ingorghi per i circa 4 milioni di persone presenti, un elicottero ha raccolto la squadra per riaccompagnarla verso il centro sportivo dell'AFA

Nei festeggiamenti almeno 18 persone sono rimaste ferite, sei delle quali con trasferimento in ospedale. Lo scrive l'agenzia di stampa Telam. Per tutti la diagnosi è di "traumi multipli" agli arti inferiori o superiori, dovuti per lo più a cadute da alberi, semafori o ponti. Due tifosi, seduti con le gambe sul parapetto di un ponte che attraversa l'autostrada Ricchieri, hanno cercato di saltare sul bus di Messi e compagni. Uno dei due ha sbattuto violentemente contro la parte posteriore dell'automezzo, finendo sull'asfalto ed subito soccorso dai presenti.
VIDEO. IL GIRO DELLA SQUADRA IN ELICOTTERO
Il responsabile del Sistema di assistenza medica di emergenza, l'italo-argentino Alberto Crescenti, ha confermato il bilancio di 18 feriti, tutti di sesso maschile, dei quali sei ricoverati negli ospedali Durand, Fernández e Rivadavia. I media stimano che nelle città di tutto il territorio nazionale si sono mobilitati 5 milioni di persone. La festa, comunque, è stata sospesa nella capitale nel pomeriggio (la sera in Italia), per l'impossibilità dell'autobus di procedere fra la gente in condizioni di sufficiente sicurezza.