
Italia, l'ultima partita a un Mondiale contro l'Uruguay nel 2014: chi c'era e cosa fa oggi
24 giugno 2014: è questa, purtroppo, la data dell’ultima partita giocata dall’Italia a un Mondiale. Quella volta, in Brasile, finì con una grande delusione, con gli Azzurri eliminati nel girone dopo la sconfitta con l'Uruguay. A poche ore dall'inizio di Qatar 2022, vediamo chi era in campo quel giorno e cosa fa oggi
QATAR 2022: TUTTI I CONVOCATI - LE FORMAZIONI TIPO

- Lo ha ribadito il Ct Mancini, lo sappiamo tutti noi: sarà un mese duro. Ancora una volta l'Italia non parteciperà ai Mondiali e se ne riparlerà - si spera - nel 2026. Considerando che l’ultima partita giocata dagli Azzurri a un Mondiale è stata nel 2014, significa almeno 12 anni di “buco” per gli italiani.
- L'ultimo ricordo mondiale, tra l’altro, è amarissimo. 24 giugno 2014, in Brasile Italia-Uruguay finisce 0-1: una sconfitta con cui gli Azzurri vengono eliminati nel girone dopo la vittoria all'esordio sull'Inghilterra e la sconfitta con la Costarica

- A decidere Italia-Uruguay un gol di Godin al minuto 81, ma la partita viene ricordata soprattutto per un altro episodio: il morso di Luis Suarez a Chiellini, “addentato” a una spalla in area di rigore

- Chiellini, presente quel giorno, come sappiamo ha purtroppo chiuso la sua avventura in azzurro con la clamorosa sconfitta di marzo contro la Macedonia del Nord, 8 anni dopo, ai playoff di qualificazione a Qatar 2022

GIANLUIGI BUFFON
- Mondiali 2014: portiere titolare e capitano di quella Nazionale
- Oggi: ha 44 anni e gioca ancora, nel Parma, in Serie B

GIORGIO CHIELLINI
- Mondiali 2014: in campo per 90' contro l'Uruguay... nonostante il morso alla spalla!
- Oggi: ha 38 anni e si è trasferito in MLS, dove dalla scorsa estate gioca con i Los Angeles FC dopo aver lasciato la Juventus. Ha esordito quest'anno come commentatore in tv, è uno dei talent di Sky Sport per la Champions League

ANDREA BARZAGLI
- Mondiali 2014: in campo per 90' contro l'Uruguay
- Oggi: ha 41 anni e fa il commentatore sportivo in tv. Dopo il ritiro, è anche stato nello staff tecnico della Juventus. Ha inoltre investito in un'azienda vinicola

CLAUDIO MARCHISIO
- Mondiali 2014: in campo dal 1' contro l'Uruguay, espulso al 60'
- Oggi: ha 36 anni, è imprenditore, opinionista tv e in passato ha esordito sulla carta stampata scrivendo sull'edizione torinese del Corriere della Sera

MARIO BALOTELLI
- Mondiali 2014: in campo dal 1' contro l'Uruguay, ammonito, sostituito all'intervallo
- Oggi: ha 32 anni e gioca nel Sion, nella Super League svizzera

SUBENTRATI/2 - ANTONIO CASSANO
- Mondiali 2014: entrato al 71' contro l'Uruguay al posto di Immobile
- Oggi: ha 40 anni, ha preso il patentino da direttore sportivo e fa l'opinionista sui social network

SUBENTRATI/3 - THIAGO MOTTA
- Mondiali 2014: entrato al 75' contro l'Uruguay al posto di Verratti
- Oggi: ha 40 anni ed è l'allenatore del Bologna

ALTRI IN PANCHINA
- MATTIA PERIN: ha 30 anni e gioca nella Juventus
- SALVATORE SIRIGU: ha 35 anni e gioca nel Napoli
- GABRIEL PALETTA: ha 36 anni e gioca nel Monza
- IGNAZIO ABATE: ha 36 anni ed è l'allenatore della Primavera del Milan
- ALBERTO AQUILANI: ha 38 anni ed è l'allenatore della Primavera della Fiorentina
- ANTONIO CANDREVA: ha 35 anni e gioca nella Salernitana
- ALESSIO CERCI: ha 35 anni ed è svincolato
- LORENZO INSIGNE: ha 31 anni e gioca nel Toronto FC, in MLS

Allenatore: CESARE PRANDELLI
- Mondiali 2014: subito dopo l'eliminazione, il 24 giugno 2014, annuncia in conferenza stampa le proprie dimissioni. Sarà sostituito da Antonio Conte
- Oggi: ha deciso di fermarsi - almeno momentaneamente - dopo l'ultima esperienza in panchina nella stagione 2020/21 alla guida della Fiorentina. Nel marzo 2021 ha rassegnato le dimissioni e annunciato la volontà di prendersi una pausa

- Nella difesa della Celeste c'erano anche Caceres, che ha vestito le maglie di Juventus, Lazio e Verona, e Alvaro Pereira, passato dall'Inter. In porta c'era Muslera, alla Lazio fino al 2011, mentre a centrocampo giocava Arevalo Rios, che ha vestito la maglia del Palermo fino al 2013. In panchina, Gargano (ex Napoli, Inter e Parma), Abel Hernandez (ex Palermo), Gaston Ramirez (ex Bologna, Sampdoria e Monza, attualmente alla Virtus Entella, in Serie C) e Forlan, all'Inter nel 2011/12

- Infine loro due, il tandem d'attacco formato da Luis Suarez e Edison Cavani. Otto anni dopo, a Qatar 2022, nella Nazionale dell'Uruguay ci saranno ancora loro in un reaparto completato da Darwin Nunez