
Mondiali, il bilancio degli ottavi per Federazione: nessuno come l'Europa, flop Sudamerica
Completato il tabellone degli ottavi di finale a Qatar 2022, edizione che nella fase a eliminazione diretta coinvolgerà per la prima volta tutti i continenti. Presenti solo due Nazionali sudamericane, scavalcate dalle asiatiche. Ma quale è la percentuale per Federazione agli ottavi a partire dal Mondiale 1998, ovvero il primo a 32 squadre? C'è una squadra che li ha disputati con due 'continenti' diversi
IL TABELLONE DEGLI OTTAVI DI FINALE - ARGENTINA-AUSTRALIA LIVE

UN MONDIALE… MONDIALE: TUTTI I CONTINENTI AGLI OTTAVI
Non era mai accaduto, novità registrata in Qatar: per la prima volta la fase a eliminazione diretta dei Mondiali coinvolgerà tutti i continenti. Eccoli:
- EUROPA: Olanda, Croazia, Inghilterra, Francia, Polonia, Spagna, Portogallo, Svizzera
- SUDAMERICA: Argentina, Brasile
- AFRICA: Senegal, Marocco
- ASIA: Giappone, Corea del Sud
- NORD AMERICA: Stati Uniti
- OCEANIA: Australia*

IL 50% SONO EUROPEE
- La metà esatta delle 16 qualificate, dato in linea con il bilancio nel torneo nelle ultime sette edizioni. Chi non ha rispettato la propria percentuale, invece, è il Sudamerica…

SOLO DUE LE SUDAMERICANE
- Rivedremo agli ottavi solo Argentina e Brasile, ma non Ecuador e Uruguay fuori ai gironi. Il Sudamerica porterà quindi due squadre nella fase a eliminazione diretta come l'Africa, mentre l'Asia ne presenta tre considerando una recente affiliazione datata 2006.

EUROPA (UEFA): 52,67% delle squadre (59 nel suo caso) agli ottavi dei Mondiali dal 1998 al 2022
- BELGIO (2002, 2014, 2018)
- CROAZIA (1998, 2018, 2022)
- DANIMARCA (1998, 2002, 2018)
- FRANCIA (1998, 2006, 2014, 2018, 2022)
- GERMANIA (1998, 2002, 2006, 2010, 2014)
- GRECIA (2014)
- INGHILTERRA (1998, 2002, 2006, 2010, 2018, 2022)
- IRLANDA (2002)
- ITALIA (1998, 2002, 2006)
- NORVEGIA (1998)
- OLANDA (1998, 2006, 2010, 2014, 2022)

- POLONIA (2022)
- PORTOGALLO (2006, 2010, 2018, 2022)
- ROMANIA (1998)
- RUSSIA (2018)
- SLOVACCHIA (2010)
- SPAGNA (2002, 2006, 2010, 2018, 2022)
- SVEZIA (2002, 2006, 2018)
- SVIZZERA (2006, 2014, 2018, 2022)
- TURCHIA (2002)
- UCRAINA (2006)
- YUGOSLAVIA (1998)*

SUDAMERICA (CONMEBOL): 22,32% delle squadre (25 nel suo caso) agli ottavi dei Mondiali dal 1998 al 2022
- ARGENTINA (1998, 2006, 2010, 2014, 2018, 2022)
- BRASILE (1998, 2002, 2006, 2010, 2014, 2018, 2022)
- CILE (1998, 2010, 2014)
- COLOMBIA (2014, 2018)
- ECUADOR (2006)
- PARAGUAY (1998, 2002, 2010)
- URUGUAY (2010, 2014, 2018)

NORD AMERICA (CONCACAF): 9,82% delle squadre (11 nel suo caso) agli ottavi dei Mondiali dal 1998 al 2022
- COSTA RICA (2014)
- MESSICO (1998, 2002, 2006, 2010, 2014, 2018)
- STATI UNITI (2002, 2010, 2014, 2022)

AFRICA (CAF): 7,14% delle squadre (8 nel suo caso) agli ottavi dei Mondiali dal 1998 al 2022
- ALGERIA (2014)
- GHANA (2006, 2010)
- MAROCCO (2022)
- NIGERIA (1998, 2014)
- SENEGAL (2002, 2022)

ASIA (AFC): 7,14% delle squadre (8 nel suo caso) agli ottavi dei Mondiali dal 1998 al 2022
- AUSTRALIA (2022)*
- COREA DEL SUD (2002, 2010, 2022)
- GIAPPONE (2002, 2010, 2018, 2022)

OCEANIA (OFC): 0,89% delle squadre (1 nel suo caso) agli ottavi dei Mondiali dal 1998 al 2022
- AUSTRALIA (2006)*