
Qual è il gruppo che vale di più? E quello di meno? Quale il più equilibrato e quello con più stelle? Ce n'è uno dove la top 10 è rappresentata da soli giocatori della stessa nazionale. Ma soprattutto: il campo sovvertirà i numeri delle valutazioni di mercato? Nei dati transfermarkt sono state considerate le attuali rose delle nazionali

10 MILIARDI AI MONDIALI - Partiamo dal dato generale: al momento il valore di mercato aggregato dei giocatori delle 32 nazionali è di 10,33 miliardi di euro. Ovviamente stando alle attuali rose delle nazionali. Da qui a novembre (e alle convocazioni ufficiali) le cose potrebbero cambiare.
IL CALENDARIO
QUAL È IL GIRONE CHE VALE DI PIÙ? - Sempre parlando di valutazioni di mercato Transfermarkt, il titolo va al gruppo E, quello con Spagna e Germania. Valore aggergato superiore al miliardo e 600 milioni. Per la precisione, potrebbe variare da 1 miliardo e 619 milioni (in caso di passaggio al playoff della Costa Rica) e a 1 miliardo e 624 milioni (in caso di qualificazione della Nuova Zelanda).
TUTTE LE CURIOSITÀ SUI GIRONI APPENA SORTEGGIATI
QUELLO PIÙ "EQUILIBRATO" - È proprio il gruppo F con Croazia, Belgio, Canada e Marocco. È infatti l'unico in cui nella top 10 dei giocatori più preziosi del girone è presente almeno un calciatore di ognuna. I primatisti sono Hakimi per il Marocco (70 mln), Tielemans per il Belgio (55), per il Canada Jonathan David (50, nell'attesa del ritentro di Alphonso Davies, 70) e Kovavic per la Croazia (45).

LA NAZIONALE CHE VALE DI PIÙ - Non è la Francia del primatista Mbappé, seconda con 970,5 milioni. Ma l'Inghilterra, unica a superare il miliardo. Per la precisione, 1 miliardo e 40 milioni.

E QUELLA CHE VALE DI MENO - Il titolo spetta ai padroni di casa del Qatar, che su Transfermarkt mettono insieme solo 14 milioni complessivi.

L'XI PIÙ PREZIOSO (CON DUE GIOCATORI DELLA A) - Un 4231 dal telento eccezionale. Per un totale di 908 milioni.
- Alisson (Brasile): 60 mln
- Hakimi (Marocco): 70 mln
- De Ligt (Olanda): 70 mln
- Marquinhos (Brasile): 75 mln
- Theo Hernandez (Francia): 48 mln
- Foden (Inghilterra): 90 mln
- Kimmich (Germania): 85 mln
- Coman (Francia): 60 mln
- Bruno Fernandes (Portogallo): 90 mln
- Vinicius (Brasile): 100 mln
- Mbappé (Francia) 160 mln
Passiamo ora all'analisi girone per girone

GRUPPO A (Qatar, Ecuador, Senegal e Olanda)
- Mané (Senegal) 80 mln
- De Ligt (Olanda) 70 mln
- F. De Jong (Olanda) 70 mln
- Van Dijk (Olanda) 55 mln
- Danjuma (Olanda) 55 mln
- Depay (Olanda) 45 mln
- Koulibaly (Senegal) 45 mln
- Mendy (Senegal) 32 mln
- Malen (Olanda) 27 mln
- Sarr (Senegal) 27 mln
- Qatar 14,43 mln, Ecuador 90,9 mln, Senegal 331,55 mln, Olanda 589,5 mln

GRUPPO B (Inghilterra, Iran, Stati Uniti, Galles-Scozia/Ucraina)
- Kane (Inghilterra) 100 mln
- Foden (Inghilterra) 90 mln
- Sterling (Inghilterra) 85 mln
- Grealish (Inghilterra) 80 mln
- Bellingham (Inghilterra) 75 mln
- Rice (Inghilterra) 75 mln
- Mount (Inghilterra) 75 mln
- Pulisic (Usa) 45 mln
- Reyna (Usa) 42 mln
- Shaw (Inghilterra) 42 mln
- Potrebbe aggiungersi lo scozzese Robertson (65 mln)
- Inghilterra 1,04 mrd, Iran 78,48 mln, Stati Uniti 205,6, vincente Galles (103,7) - Scozia (271,7) / Ucraina (194,3)

GRUPPO C (Argentina, Arabia Saudita, Messico, Polonia)
- Lautaro (Argentina): 70 mln
- Messi (Argentina): 60 mln
- Zielinski (Polonia): 50 mln
- Lewandowski (Polonia): 50 mln
- Angel Correa (Argentina): 45 mln
- De Paul (Argentina): 40 mln
- Lozano (Messico): 35 mln
- Lisandro Martinez (Argentina): 32 mln
- Ocampos (Argentina): 30 mln
- Joaquin Correa (Argentina): 26 mln
- Argentina 585,5 mln, Arabia Saudita 28,8 mln, Messico 210,6 mln, Polonia 279,1 mln

Gruppo D (Francia, Australia/Emirati Arabi-Perù, Danimarca, Tunisia)
- Mbappé (Francia): 160 mln
- Nkunku (Francia): 65 mln
- Coman (Francia): 60 mln
- Koundé (Francia): 60 mln
- Varane (Francia): 60 mln
- Pogba (Francia): 55 mln
- Diaby (Francia): 55 mln
- Lucas Hernandez (Francia): 55 mln
- Kanté (Francia): 55 mln
- Griezmann (Francia): 55 mln
- Francia 970,5 mln, vincente Australia 40,05 mln / Emirati Arabi 16,55 mln - Perù 54,58 mln, Danimarca 318 mln, Tunisia 62,28 mln

Gruppo E (Spagna, vincente Costa Rica-Nuova Zelanda, Germania, Giappone)
- Kimmich (Germania) 85 mln
- Pedri (Spagna) 80 mln
- Havertz (Germania) 70 mln
- Rodri (Spagna) 70 mln
- Sané (Germania) 70 mln
- Gavi (Spagna) 60 mln
- Llorente (Spagna) 60 mln
- Musiala (Germania) 55 mln
- Ferran Torres (Spagna) 50 mln
- Soler (Spagna) 50 mln
- Spagna 783,5 mln, vincente Costa Rica 18,53 mln - Nuova Zelanda 23,18 mln, Germania 740,5 mln, Giappone 77,15 mln

GRUPPO F (Belgio, Canada, Marocco, Croazia)
- Hakimi (Marocco) 70 mln
- Tielemans (Belgio) 55 mln
- Jonathan David (Canada) 50 mln
- Kovacic (Croazia) 45 mln
- Brozovic (Croazia) 40 mln
- En-Nesyri (Marocco) 35 mln
- Gvardiol (Croazia) 30 mln
- Dendoncker (Belgio) 28 mln
- Pasalic (Croazia) 27 mln
- De Ketelaere (Belgio) 25 mln
- Belgio 347 mln, Canada 112,25 mln, Marocco 217,63 mln, Croazia 320,9 mln

GRUPPO G (Brasile, Serbia, Svizzera, Camerun)
- Vinicius (Brasile) 100 mln
- Naymar (Brasile) 90 mln
- Vlahovic (Serbia) 85 mln
- Marquinhos (Brasile) 75 mln
- Milinkovic-Savic (Serbia) 70 mln
- Militao (Brasile) 60 mln
- Fabinho (Brasile) 60 mln
- Alisson (Brasile) 60 mln
- Richarlison (Brasile) 50 mln
- Casemiro (Brasile) 50 mln
- Brasile 846 mln, Serbia 336,6 mln, Svizzera 229,2 mln, Camerun 127,45 mln

GRUPPO H (Portogallo, Ghana, Uruguay, Corea del Sud)
- Bruno Fernandes (Portogallo): 90 mln
- Son (Corea del Sud): 80 mln
- Bernardo Silva (Portogallo): 75 mln
- Joao Felix (Portogallo): 70 mln
- Valverde (Uruguay): 65 mln
- Diogo Jota (Portogallo): 60 mln
- Cancelo (Portogallo): 60 mln
- Leao (Portogallo): 50 mln
- Gimenez (Uruguay): 50 mln
- Araujo (Uruguay): 40 mln
- Vero, manca CR7, che però vale "solo" 35 mln
- Portogallo 747,5 mln, Ghana 113,18 mln, Uruguay 386,4 mln, Corea del Sud 133,88 mln