
Tanti gli "italiani" in campo nelle partite del martedì di Nations League. Morata show insieme alla Spagna: gol e 6-0 totale alla Germania. CR7 non segna col Portogallo, che vince comunque 3-2 contro la Croazia dove viene espulso Rog. Sorride Rabiot nella sfida tutta juventina con Kulusevski: Francia-Svezia è 4-2. Ecco come sono andati i giocatori della A (ma anche B e C) con le rispettive nazionali

SPAGNA-GERMANIA 6-0 - Big match di giornata, che è valso il posto nella Final Four alla Spagna. Morata è partito titolare, aprendo le danze di quella che si è rivelata una goleada.

Per il numero 7 della Spagna rete di testa sul secondo palo sugli sviluppi di un corner dalla destra. Otto gol nelle sue ultime undici partenze da titolare in nazionale, e decima partecipazione a una rete (7 gol e 3 assist) in undici presenze stagionali contando anche la Juve.

Dopo dodici minuti era entrato in campo anche Fabian Ruiz, autore dell'assist a Morata. Festa grande per gli spagnoli: sarà 6-0 sui tedeschi e qualificazione alle Final Four.

CROAZIA-PORTOGALLO 2-3 - In assoluto la partita più rappresentata. Cinque in totale i giocatori della Serie A in campo da titolari. CR7 è partito dal 1' in attacco per i portoghesi (dove c'è anche Mario Rui), ma non ha segnato.

Sul fronte opposto Rog del Cagliari e Pasalic dell'Atalanta nel centrocampo della Croazia, più l'altro nerazzurro, ma dell'Inter, Ivan Perisic davanti.

La partita la vince il Portogallo. Proprio il centrocampista del Cagliari Rog è stato espulso al minuto numero 51 sul risultato di 1-0 per la Croazia (aveva segnato Kovacic). Poco dopo il pari portoghese con Ruben Dias e il 2-1 di Joao Felix. Kovacic farà 2-2 ma Ruben Dias segnerà di nuovo per il 3-2 finale.

FRANCIA-SVEZIA 4-2 - Sfida incrociata tutta bianconera nell'altra partita (insieme a Croazia-Portogallo) del gruppo 3 della Lega A. Rabiot contro Kulusevski.

Ha sorriso la Francia di Rabiot, già sicura del posto nella Final Four. 4-2 finale coi gol di Giroud (doppietta), Pavard e Coman.

MONTENEGRO-CIPRO 4-0 e ANDORRA-LETTONIA 0-5 - Due rappresentanti del calcio (per club) italiano anche nella Lega C. Marusic della Lazio è partito titolare sulla fascia del suo Montenegro. Contro c'era Grigoris Kastanos, terzo in Serie B col Frosinone. La partita è finita 4-0 per il Montenegro. Mentre in Andorra-Lettonia 0-5 ha giocato (a partita in corso per la Lettonia) anche Aleksejs Saveljevs, centrocampista del Mantova (Serie C).

E IN SUDAMERICA... - Non solo Nations League, nelle qualificazioni Mondiali sudamericane gol per l'interista Vidal, in campo col Cile (come Sanchez e Pulgar) contro il Venezuela (di Osorio del Parma). Brutto colpo per la Colombia degli atalantini Duvan Zapata, Mojica, Muriel e dello juventino Cuadrado: pesantissima sconfitta (6-1) con l'Ecuador. Assente Ospina, che non ha recuperato da un problema fisico rimediato nella precedente sfida con l'Uruguay.
Vidal scatenato, in gol anche contro il Venezuela
URUGUAY-BRASILE 0-2. Tanti "italiani" in campo nella sfida sudamericana. Brilla la stella di Arthur che, con un tiro dalla lunetta, trova il gol del vantaggio. Bene anche Danilo che contribuisce a mantenere inviolata la porta, mentre dall'altra parte escono a mani vuote Godin, Caceres, Nandez e Bentancur, con i difensori particolarmente pericolosi: una traversa per il cagliaritano, un gol annullato per il giocatore della Fiorentina
Arthur trascina il Brasile: 2-0 all'Uruguay
PERÙ-ARGENTINA 0-2, LAUTARO BATTE LAPADULA. Incrocio "italiano" anche in un'altra gara delle qualificazioni Mondiali in Sudamerica. L'Argentina passa 2-0 e la seconda rete porta la firma del Toro, ispirato da Paredes e bravo a capitalizzare in rete dopo aver saltato il portiere. Buona la prova dall'altra parte di Lapadula, titolare dal primo minuto, ma non basta a raccogliere punti. Nell'Albiceleste ha giocato dal primo minuto anche De Paul, sostituito nella ripresa, e Martinez Quarta. Solo pochi minuti per il Papu
Argentina, Luataro-gol nel 2-0 al Perù
LOZANO-GOL IN AMICHEVOLE. Il Messico ha battuto 2-0 il Giappone in un match amichevole disputato a Graz, in Austria. Entrambe le reti sono arrivate nella ripresa: Raul Jimenez ha sbloccato il risultato al 64' e dopo 5 minuti l'attaccante del Napoli ha fissato il punteggio.
Ospina dà forfait: la Colombia perde 6-1 con l'Ecuador