
Stasera l'Italia sfiderà il Belgio nella terza giornata di Nations League. Spalletti è intenzionato a schierare un 3-5-1-1, con Pellegrini favorito su Raspadori come trequartista alle spalle dell'unica punta Retegui. Di Lorenzo agirà nel terzetto difensivo insieme a Calafiori e Bastoni. Dall'altra parte Tedesco si affida al trio composto da Lukebakio, Trossard e Doku per supportare Openda in attacco

ITALIA
- Portiere: DONNARUMMA

- Difensore centro-destra: DI LORENZO

- Difensore centrale: BASTONI

- Difensore centro-sinistra: CALAFIORI

- Esterno destro: CAMBIASO

- Centrocampista interno di destra: FRATTESI

- Centrocampista centrale: RICCI

- Centrocampista interno di sinistra: TONALI

- Esterno sinistro: DIMARCO

- Trequartista: PELLEGRINI

- Attaccante: RETEGUI

ITALIA (3-5-1-1) probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Pellegrini; Retegui. Ct. Spalletti
- Il Ct azzurro si prepara a confermare la difesa a 3 che sarà composta da Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori;
- La regia di centrocampo sarà affidata a Ricci, con Frattesi e Tonali ai suoi lati; Pisilli potrebbe trovare spazio durante la partita
- In avanti Pellegrini favorito su Raspadori per affiancare Retegui
- Per Daniel Maldini ci potrebbero essere i primi minuti in azzurro a gara in corso

BELGIO (4-2-3-1) probabile formazione: Casteels; Castagne, Faes, Debast, Theate; Tielemans, Mangala; Lukebakio, Trossard, Doku; Openda. Ct. Tedesco
- Il Belgio dovrebbe scendere in campo col 4-2-3-1, con Theate che agirà a sinistra in difesa;
- A centrocampo Mangala è favorito su Onana per fare coppia con Tielemans;
- Alle spalle dell'unica punta Openda potrebbe giocare Trossard da centrale, ma c'è l'opzione De Ketelaere da considerare
- Saelemaekers e De Bruyne fuori per infortunio, Lukaku non convocato di comune accordo con la federazione belga