La squadra di Guardiola demolisce i Blues che scendono al sesto posto in classifica. Tre gol segnati in 25' per il City che poi arrotonda nella ripresa per un 6-0 umiliante per il Chelsea. Mattatore del match Aguero autore di una tripletta e diventato miglior marcatore della storia dei Citizens. A fine gara Sarri non stringe la mano a Guardiola che minimizza: "Non mi ha visto"
MANCHESTER CITY-CHELSEA 6-0
4' e 80' Sterling, 13', 18' e 56' rig. Aguero, 25' Gundogan
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Laporte, Zinchenko; De Bruyne (68' Mahrez), Fernandinho (75' David Silva), Gundogan; Sterling, Aguero (65' Gabriel Jesus), Bernardo Silva. All. Guardiola
CHELSEA (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Rudiger, David Luiz, Alonso (73' Emerson Palmieri); Kanté, Jorginho, Barkley (52' Kovacic); Pedro (65' Loftus Cheek), Higuain, Hazard. All. Sarri
Ammoniti: Jorginho, Alonso, Gundogan
Semplicemente terrificante. Mai vista una squadra di Maurizio Sarri così in difficoltà come il Chelsea lo è stato per gli interi 90' contro il Manchester City. Devastante la squadra di Guardiola che ha mostrato un approccio alla partita praticamente perfetto, ha puntato sulle proprie qualità di squadra attraverso cui ha messo in mostra i suoi gioielli. Uno su tutti. El Kun Aguero diventato il miglior marcatore dellla storia del City, il sesto giocatore a superare le 200 reti con un un'unica maglia in Premier League, ha eguagliato il record di Alan Shearer come triplette segnate (11) in Premier. L'argentino è stato semplicemente meraviglioso nel finalizzare tutta la mole di gioco espressa, a una velocità supersonica, da un Manchester City che così bello (forse) non si era mai visto, nemmeno lo scorso anno quando vinse il titolo. E' la maturazione di una squadra costruita e adattata al calcio inglese da uno straordinario Guardiola che è riuscito ad impartire una lezione di calcio a un seppur bravo tecnico come Sarri. E, dicevamo di Aguero pensando che la sua gara era iniziata con un gol clamorosamente sbagliato: un piatto da appoggiare in rete (e invece mandato a lato) a porta praticamente spalancata. Il Kun è stato il catalizzatore offensivo in una squadra che con il suo gioco esalta i singoli: da Sterling (doppietta) a Gundogan (in gol) o Bernardo Silva, abilissimo a sfornare assist. Il Chelsea non è stato quasi mai pericoloso se si eccettua il finale di primo tempo quando Higuain ha impensierito Ederson. Dopo il 5-0 Guardiola ha concesso la standing ovation ad Aguero e un po' di spazio a Mahrez ultimamente sacrificato a causa delle straordinarie prestazioni di Bernardo Silva. Doppia gloria anche per Sterling che a 10' dalla fine ha fissato il punteggio su un 6-0 imbarazzante per il blasone dei Blues. Se da una parte il Manchester City prosegue nella lotta per il primo posto con il Liverpool, il Chelsea, viene superato al quarto posto dal Manchester United e condivide il quinto (ma con una differenza reti peggiore) con l'Arsenal. La Champions è a forte rischio, la finale di Coppa di Lega da giocare ancora contro il Manchester City a Wembley tra due settimane sarà un fantasma da scrollarsi di dosso perché in un club come il Chelsea, dove la dirigenza è piuttosto dura con i suoi dipendenti, anche il futuro di Sarri potrebbe essere in bilico
12' Slalom di Hazard che palla al piede arriva sin dentro l'area, la conclusione, però, è respinta in angolo
Sterling ha segnato il suo primo gol contro il Chelsea in 11 sfide giocate contro i Blues
8' Aguero sfiora il raddoppio, ancora un'iniziativa di Bernardo Silva, palla rasoterra sul secondo palo, il Kun con la porta spalancata manda incredibilmente fuori
E' la sedicesima volta che il City sblocca una partita al primo tiro in porta
2' Ha iniziato forte il Chesea di Sarri, il Manchester City si difende
Tutto pronto all'Etihad, le squadre stanno scendendo in campo
Come arriva il Chelsea
La squadra di Sarri a due facce nelle ultime due partite: ha perso 4-0 con il Bournemouth il 30 gennaio e ha rifilato un 5-0 all'Huddersfield tre giorni dopo, con la prima doppietta inglese di Gonzalo Higuain. I Bleaus sono al momento quinti, a -1 dal quarto posto occupato dallo United.
Come arriva il City
La squadra di Guardiola vuole rispondere al Liverpool, vittorioso ieri e di nuovo a +3 in classifica. Dopo la sconfitta contro il Newcastle i Citizen hanno vinto le ultime due partite (3-1 all'Arsenal e 2-0 al Goodison Park all'Everton).