
Tutti gli allenatori italiani in Premier League, De Zerbi è il 13°
Dopo l'addio di Potter, ora alla guida del Chelsea, il Brighton ha scelto De Zerbi come nuovo allenatore: un nuovo capitolo della lunga storia tra gli allenatori italiani e le panchine di Premier. Gianluca Vialli fu l'apripista, inaugurando una bella serie di successi "made in Italy"

DE ZERBI 13° "MISTER" ITALIANO IN PREMIER
- Con l'annuncio ufficiale attraverso i suoi canali social, il Brighton ha confermato l'ingaggio di Roberto De Zerbi. Contratto di 4 anni, l'ex tecnico dello Shakhtar Donetsk si siede sulla panchina rimasta libera dopo il passaggio di Potter al Chelsea. Un altro italiano che allenerà in Premier, il 13° per la precisione.
Chi prima di lui? Ripercorriamoli tutti partendo proprio dal lontano 1998…

GIANLUCA VIALLI (Chelsea, 1998-2000)
- Primo allenatore (player-manager) italiano in Premier
- Coppa delle Coppe 1997-98 (da giocatore-allenatore)
- Supercoppa Europea 1997-98 (da giocatore-allenatore)
- Coppa di Lega 1997-98 (da giocatore-allenatore)
- FA Cup 1999-2000
- Charity Shield 2000

APRIPISTA
- È lui il primo allenatore italiano in Premier, o meglio: il primo player-manager. Sostituisce l’esonerato Gullit con la squadra ancora in corsa per Coppa di Lega e Coppa delle Coppe, e le vincerà entrambe (schierandosi in campo nella finale di Coppa delle Coppe, vinta grazie a un gol di Zola).

CARLO ANCELOTTI (Chelsea, 2009-2011)
- Campionato 2009-2010
- Community Shield 2009
- FA Cup 2009-10

PRIMA ANCORA… IL WBA
- Prima del Chelsea, Di Matteo aveva allenato in Premier il West Bromwich dal 2009 al 2011; nel 2016, poi, è tornato in Inghilterra alla guida dell'Aston Villa (ma in Championship)

ROBERTO MANCINI (Manchester City, 2009-2013)
- Campionato 2011-12
- FA Cup 2012
- Community Shield 2012

Le altre esperienze in Premier di Claudio Ranieri:
- Chelsea, 2000-2004
- Fulham, 2018-19
- Watford, 2021-22

ANTONIO CONTE (Chelsea, 2016-2018)
- Campionato 2016-17
- FA Cup 2017-18

IL RITORNO IN PREMIER COL TOTTENHAM
- Come ben noto, Conte oggi è alla guida del Tottenham. Il bilancio fin qui: 4° posto e rincorsa Champions completata da subentrato nel 2021-22 (dal novembre 2021). Ottimo avvio di stagione in Premier nel 2022-23 con quattro vittorie e due pari nelle prime sei giornate. Una vittoria e un ko nel girone di Champions.

MAURIZIO SARRI (Chelsea, 2018-19)
- Europa League 2018-19