
LA FOTOGALLERY. Il caos scoppiato tra l'attaccante dell'Inter e la Curva Nord riporta alla mente gli storici capitani della Serie A: Maldini, Del Piero, Totti, Di Bartolomei, Bergomi, Scirea, Mazzola. Epoche diverse, stili differenti: quando la fascia è un peso e un onore

Mauro Icardi è il prototipo del capitano 3.0. Giovane (appena 23 anni), ambizioso, ribelle, molto social e glamour. A Maurito non si può certo rimproverare di non vedere la porta, come dimostrano i 58 gol in 114 da quando è sbarcato a Milano. Certo, i capitani di una volta erano un'altra cosa, direbbero al Bar Sport gli Over 70. Ma i tempi sono cambiati e con loro anche i giocatori che portano la fascia al braccio -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
JAVIER ZANETTI. Icardi ha potuto apprendere, seppur per una sola stagione, cosa significasse essere capitano dell'Inter dall'ultima bandiera nerazzurra in ordine cronologico. Javier Zanetti è stato capitano dal 1999 al 2014 (record), totalizzando in nerazzurro 858 presenze. L'argentino è inoltre il capitano più vincente della storia nerazzurra con 16 trofei conquistati -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
BEPPE BERGOMI. Ecco un'altra bandiera nerazzurra, che ha passato il testimone a Zanetti. Bergomi, 756 gettoni con l'Inter, ha indossato la fascia dal 1992 al 1999 -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
SANDRO MAZZOLA. Capitano dal 1970 al 1977, il centrocampista che ha vinto tutto con Herrera in panchina ha totalizzato 565 presenze con la maglia dell'Inter -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
PAOLO MALDINI. In 25 anni di carriera, in cui ha vestito solo la maglia del Milan, ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Coppe dei Campioni / Champions League (con il record di 8 finali giocate, a pari merito con Francisco Gento), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e una Coppa del mondo per club FIFA. E' stato capitano dal 1997 al 2009 -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
FRANCO BARESI. Maldini ha raccolto l'eredità del mitico numero 6, capitano rossonero per ben 15 stagioni dal 1982 al 1997, dalla Serie B al tetto del mondo -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
GIANNI RIVERA. 501 presenze con la maglia del Milan in un ventennio, il 'Golden Boy' è stato capitano dal 1966 al 1975 e negli ultimi tre anni della sua carriera -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
GIGI BUFFON. Nonostante la grande esperienza e la sua lunga permanenza alla Juventus, dove è arrivato nel 2001, il numero 1 bianconero è un capitano recente: indossa la fascia dal 2012 -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
ALESSANDRO DEL PIERO. La pesante eredità di Buffon è stata lasciata dal Capitano per eccellenza degli ultimi anni alla Juve. Del Piero ha indossato la fascia dal 2001 al 2012, passando per la Serie B e terminando con lo scudetto -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
GAETANO SCIREA. Nonostante la sua lunghissima militanza in bianconero (1974-88), il libero gentiluomo ha indossato la fascia solo nelle ultime 4 stagioni torinesi. Che però hanno coinciso con i successi più importanti del club a livello europeo e mondiale -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
FRANCESCO TOTTI. Sull'ottavo Re di Roma si è già scritto di tutto e di più in onore dei suoi 40 anni. Solo qualche numero: in giallorosso dal 1992, capitano dal 1999 (18.a stagione), 764 presenze e 306 gol. E non è ancora finita... -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
AGOSTINO DI BARTOLOMEI. Capitano che ha lasciato il segno nella Capitale, per il suo spessore umano, la grinta e le vittorie. Con la fascia al braccio dal 1980 al 1984 -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
MAREK HAMSIK. Sbarcato sotto il Vesuvio ad appena 20 anni, lo slovacco è diventato una bandiera del club azzurro. E' il terzo calciatore con più presenze in tutte le competizioni nella storia del club, dopo altri due storici capitani: Giuseppe Bruscolotti e Antonio Juliano -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
DIEGO ARMANDO MARADONA. Impossibile pensare a Napoli senza citare il Pibe de Oro. Che da capitano e leader ha trascinato il Napoli alla vittoria di due scudetti che ne valgono cento... -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
GIANCARLO ANTOGNONI. 429 presenze con la Fiorentina, capitano dalla metà degli anni Settanta, con 72 reti all'attivo e una Coppa Italia in bacheca. Per i tifosi viola resta un idolo indiscusso -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
GABRIEL BATISTUTA. Batigol si è guadagnato i gradi sul campo, segnando raffiche di gol (167) nei suoi dieci anni a Firenze. E' stato capitano dei viola dal 1995 al 2000 -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
ROBERTO MANCINI. Il Mancio ha dato tutto per la sua Sampdoria, in cui è approdato nel 1982, restandovi fino al 1997. Al fantasista non mancavano di certo grinta e leadership. Il tutto corredato da una classe sopraffina e da un grande senso del gol (171 reti in blucerchiato) -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
ALESSANDRO NESTA. Cresciuto nelle giovanili ed esordiente in prima squadra ad appena 17 anni, Nesta ha realizzato il suo sogno diventando capitano della Lazio nel 1998. Solo la sua cessione al Milan del 2002 ha interrotto la favola di uno dei difensori più forti degli ultimi tempi -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa
GIANPAOLO BELLINI. Entrato nel vivaio dell'Atalanta ad appena 6 anni, è uscito con le lacrime agli occhi e la fascia di capitano al braccio lo scorso maggio, dopo 434 gare, 11 gol e un trentennio in nerazzurro -
Inter, gli ultras contestano Icardi sotto casa