
Le coppie di calciatori che (forse) non sapevi avessero giocato insieme
Tomori e Abraham sono solo una delle tante "strane" coppie: simboli di Milan e Roma, amici, compagni di vacanza e ex compagni di squadra al Chelsea (quando ancora non erano famosi). Sapevate che Mbappé ha giocato con Pasalic? E che Kane e Vardy facevano panchina insieme nella B inglese? Dati Transfermarkt

KANE e VARDY (Leicester)
- Sono due grandi bomber e mettono insieme qualcosa come oltre cinquecento gol. Un tempo (era il 2013) facevano panchina entrambi. Per di più nella B inglese (quella dove è appena retrocesso il Leicester di Vardy). In comune, in campo, appena nove minuti, prima di spiccare il volo.

KROOS e VIDAL (Leverkusen)
- Due anni insieme tra il 2009 e il 2010, entrambi prima di farsi conoscere nelle big, rispettivamente con Bayern e Juventus. Centrocampo niente male.

MILITO e LAUTARO (Racing)
- L'Argentina e l'Inter in comune, ma anche lo storico club di Avellaneda, casa del principe. Non una sostituzione qualsiasi: qui Lautaro (entrando proprio per Milito) fece il suo debutto nel calcio professionistico. Fu proprio Diego a consigliare il Toro all'Inter.

TOMORI e ABRAHAM (Chelsea)
- Oluwafikayomi Oluwadamilola Tomori e Kevin Oghenetega Tamaraebi Bakumo-Abraham. Settanta caratteri in due e una settantina di giorni di distanza di nascita. Quasi gemelli. Sicuramente amici fraterni. A sette anni si trovano insieme nell'academy del Chelsea. Crescono ai lati opposti del campo: uno fa gol, l'altro li evita. Oggi si sfidano sull'asse Milan-Roma

MESSI e MAXI LOPEZ (Barcellona)
- Un giovanissimo Leo aveva già debuttato coi catalani ma non era ancora una stella. Maxi Lopez era appena arrivato dall'Argentina per rimediare all'infortunio di Larsson. Minuti insieme? Appena ventuno nel 2006.

CRISTIANO RONALDO e PIQUÉ (Manchester United)
- Look un po' da popstar inizio anni Duemila, soprattutto per Piqué. E in effetti siamo nel 2007. Il catalano giocherà quella stagione allo United (conclusa con la vittoria della Champions), prima di tornare al Barça e diventare (più tardi) uno dei grandi "nemici" del Real di CR7.

PERISIC e LEWANDOWSKI (Dortmund)
- Hanno giocato insieme più recentemente anche nel Bayern, ma quella è storia più nota. I due fecero coppia anche in giallonero tra 2011 e 2013, prima dell'avvento del croato nel calcio italiano. Tre gli assist di Ivan per Robert.

EDERSON e OBLAK (Rio Ave)
- Sì, due dei migliori portieri al mondo hanno giocato insieme. Entrambi hanno vestito la maglia del Benfica (ma in stagioni diverse), mentre nel 2012-13 hanno condiviso la stessa, quella del Rio Ave. Chi dei due era titolare? Oblak giocò 31 partite, Ederson 8.

NEUER e RAUL (Schalke)
- Dopo una vita in blancos, forse, qualcuno potrà essersi dimenticato del suo biennio tedesco (dove, tanto per cambiare, continuò a segnare: 40 gol in 97 partite). Condivise lo spogliatoio per un anno con un giovane portiere destinato a rivoluzionare il ruolo.

ÖZIL e RAKITIC (Schalke)
- Altra insolita coppia del club tedesco (siamo nella stagione 2006-07). Entrambi dovevano ancora esplodere, e diventeranno tra i migliori nel loro ruolo.

RIVALDO e CASEMIRO (San Paolo)
- Uno è uno storico ex del Barcellona che ha concentrato la sua carriera tra anni Novanta e Duemila. L'altro un centrocampista simbolo del Real degli anni duemilaedieci (oggi allo United). Ma anche loro sono stati compagni di squadra, nel 2011 in Brasile.