
LA FOTOGALLERY. Sesto posto in classifica a -2 dall'Europa per i bergamaschi, irresistibili con 13 punti nelle ultime 5 gare. Tra giovani talenti e tante sorprese, l'evoluzione nerazzurra trova in Gasperini l'artefice della svolta dopo il rischio esonero

Un mese da sogno per ribaltare la classifica. Che metamorfosi quella dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini, tecnico che dallo scorso 26 settembre ha raccolto più punti di tutti in Serie A: ben 13 contro i 12 di Juventus e Roma, prime della classe. Un’evoluzione di gioco e risultati che vale il sesto posto in zona Europa -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
L’Atalanta non viveva una striscia di 5 gare utili dal settembre 2015, tuttavia in quel caso il bilancio recitava 11 punti con Reja. Due vittorie in casa (Napoli e Inter) e due in trasferta (Crotone e Pescara), poker intervallato dal buon pareggio al Franchi, hanno stravolto i destini di Gasperini e dei nerazzurri -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Già, perché l’inizio di stagione dei bergamaschi era stato diametralmente opposto: 4 stop in 5 gare, trend che costava il penultimo posto all’Atalanta e la panchina traballante al nuovo allenatore. Le sconfitte contro Lazio e Sampdoria, test che mettevano a nudo le difficoltà tattiche, furono il primo campanello d’allarme -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Non inganni il successo casalingo contro il Torino, match vinto in rimonta con l’inedita difesa a 4 proposta da Gasperini. La rete di Iago Falqué era vanificata da Masiello e Kessié, quest’ultimo golden boy d’inizio campionato con 4 gol in 3 incontri. Davvero non male per il 19enne ivoriano, debuttante in Serie A -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Approdato a Bergamo dopo l’ultimo triennio al Genoa, Gasperini difende un credo tattico incentrato sul 3-4-3 e sulla doppia fase degli esterni di centrocampo. Un modulo difficilmente applicabile con gli interpreti a disposizione, ecco perché il 3-5-2 diventa la soluzione più coerente per scalare marcia con l’Atalanta -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il salto di qualità che ti aspetti non si verifica, anzi: l’Atalanta crolla al Sant’Elia sotto i colpi dell’ex Borriello prima dell’harakiri al Comunale contro il Palermo. Un match da non sbagliare quello contro i siciliani del nuovo tecnico De Zerbi: il gol di Nestorovski al 90’ apre ufficialmente una crisi impronosticabile -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
L’enorme confusione tattica, una fase difensiva rivedibile (11 reti subite) e una pessima gestione delle partite complicano la posizione di Gasperini: si parla di esonero e di possibili sostituti (Pioli e Prandelli), tuttavia la società conferma la fiducia al tecnico piemontese chiamato a inaugurare un nuovo progetto -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Le prime risposte arrivano dal delicatissimo incrocio all’Adriatico con il Crotone, altra rivale in difficoltà dopo il salto di categoria. Già a segno al debutto contro la Lazio, Petagna parte dall’inizio e impiega 3’ per sbloccare la sfida. Kurtic e Gomez arrotondano il punteggio per il 3-1 finale nonostante il ‘rosso’ a Kessié -
Bentornato a Petagna, l'Higuain dell'Atalanta
L’ex centravanti del Milan, acquistato a gennaio in ottica futura, si ripete nuovamente in avvio contro il Napoli nel primo stop stagionale degli azzurri di Sarri. Oltre all’exploit davanti ai propri tifosi, tuttavia, sorprendono le scelte di Gasperini che si affida dal 1’ ai giovanissimi Caldara e Gagliardini oltre a Conti -
Bentornato a Petagna, l'Higuain dell'Atalanta
Non finiscono qui gli ostacoli per un’Atalanta in ascesa ma destinata allo scontro con la Fiorentina al Franchi, stadio tradizionalmente ostile ai nerazzurri. Lo 0-0 finale, archiviato dagli interventi di Berisha e da un ottimo approccio tattico, alimenta l’evoluzione bergamasca verso un’identità consolidata -
Fiorentina-Atalanta, è solo un pari al Franchi
Il calendario riserva quindi a Gasperini l’Inter di De Boer, club allenato per 5 incontri nell’estate 2011 prima dell’esonero lampo. Quale migliore occasione per vendicarsi di quello sgarbo? Masiello apre in avvio prima del pareggio di Éder, pareggio scongiurato dall’ingenuo fallo in area di Santon su Kessié nel finale -
Goleada Viola, l'Inter perde a Bergamo. Napoli ok
Abituale protagonista senza mezze misure, Pinilla trasforma il rigore del 2-1 non senza brividi e inaugura la nuova festa dell’Atalanta: splendida l’esultanza da capo-ultrà davanti ai tifosi nerazzurri. È l’ennesimo passo in avanti che lancia l’Atalanta e spedisce all’inferno l’Inter del contestatissimo Frank De Boer -
Goleada Viola, l'Inter perde a Bergamo. Napoli ok
Nel turno infrasettimanale ecco l’ultima gioia sospesa tra le scosse di terremoto che fanno tremare il Centro Italia e un temporale dai contorni epici. Nella pioggia spunta la testa del 22enne Caldara, ormai un punto fermo nella difesa di Gasperini, che chiude il cerchio iniziato a Pescara un mese prima -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il bilancio recita quindi 13 punti in 5 gare e un ritardo di sole 2 lunghezze dal quinto posto che vale l’Europa. Legittimo sognare soprattutto dopo le scelte vincenti di Gasperini a partire da Berisha, portiere acquistato in estate per sostituire Sportiello: un caso quello dell’ex titolare vicino all’addio e confinato in panchina -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Composta da 3 uomini per non snaturare le idee di Gasperini (eccezion fatta nella sfida contro il Torino), la difesa dell’Atalanta vede in Masiello il leader per esperienza e numeri: già 2 gol contro Toro e Inter, verve realizzativa condivisa con Toloi e Caldara. Sono loro le pedine inamovibili nella retroguardia nerazzurra -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Se a centrocampo la spinta degli esterni Conti e Dramé convince per efficacia e continuità, è nel cuore della mediana che la mano di Gasperini ha prodotto enormi progressi: la coppia Freuler-Kessié è ben assortita per equilibrio ed esuberanza fisica senza dimenticare il maratoneta Kurtic mascherato da trequartista -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il 3-4-2-1 di Gasperini è quindi completato dai colpi del “Papu” Gomez, erede designato del “Tanque” Denis, alle spalle del sorprendente Petagna. Soddisfazioni a intermittenza per Pinilla, Pesic ancora un oggetto misterioso. La delusione non può che essere Paloschi, irriconoscibile dopo la spesa di 7,5 milioni di euro -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Tra i rimandati anche Carmona, Spinazzola e Zukanovic, tuttavia sono le note liete a brillare adesso in casa nerazzurra: il volto più luminoso è quello di Franck Kessié, enfant prodige e goleador che non ti aspetti alla prima stagione in Serie A. Su di lui si sono subito accesi i radar di mercato e l’interesse delle big europee -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Squadra solida e competitiva, agli antipodi rispetto all’undici traballante d’inizio campionato, l’Atalanta vola al sesto posto e vede quel traguardo europeo già sognato nelle ultime stagioni. Un’impresa che avrebbe del clamoroso, ma non era forse impensabile un’evoluzione simile con Gasperini solo un mese fa? -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport