
LA FOTOGALLERY. Sabato allo Stadium il Pipita si troverà di fronte, per la prima volta da quando indossa la maglia della Juventus, i compagni di mille battaglie. In passato, altri campioni hanno vissuto un'esperienza simile: Baggio, Ronaldo, Batistuta, Nesta, Pirlo, Figo. Vediamo come è andata

Tre stagioni, 91 gol, due trofei alzati, i canti sotto la Curva, l'amore incondizionato dei tifosi del Napoli. Poi, un giorno d'estate, Gonzalo Higuain si trasferisce alla Juventus per 90 milioni di euro e l'idillio finisce. Il Pipita si troverà di fronte sabato allo Stadium i suoi vecchi compagni per la prima volta. Higuain non è certo il primo campione a vivere queste sensazioni: vediamo come è andata ai suoi illustri predecessori -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
18 maggio 1990. Roberto Baggio, campione della Fiorentina e della Nazionale, uno dei talenti più interessanti d'Europa, viene comprato dalla Juventus, che versa nelle casse dei viola 25 miliardi di lire. Firenze scende in piazza, ma al primo contatto con Roby gli dimostra amore eterno. E questo scatto, con il numero 10 che raccoglie una sciarpa lanciata dai tifosi al Franchi, fa il giro del mondo -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Un gesto che non verrà mai perdonato a Baggio da parte della Curva juventina, vista la grande rivalità con i viola. Nel suo primo ritorno a Firenze, Baggio si rese protagonista di un altro fatto eclatante, rifiutandosi di tirare un rigore e lasciando l'incarico a De Agostini. Che sbagliò... -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
11 marzo 2007. L'Inter ritrova il suo figliol prodigo, il ragazzo sfortunato cresciuto in nerazzurro, diventato Fenomeno tra infortuni e gol strepitosi. Ma lo ritrova sull'altra sponda del Naviglio, per il derby di ritorno in campionato. Ronaldo, infatti, è passato da poco al Milan. I tifosi nerazzurri non glielo perdonano, lui ricambia con un gol al 40' che zittisce la San Siro nerazzurra -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Ronaldo, che aveva lasciato l'Inter subito dopo il dramma sportivo del 5 maggio 2002, non è stato accolto bene dai suoi ex tifosi... -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Nel 2013, Mario Balotelli passa al Milan, sua squadra del cuore. Peccato che l'azzurro sia diventato un campione con l'Inter, con cui ha vinto tre scudetti e una Champions. Il suo rapporto col popolo interista si è interrotto la sera dopo la vittoria in semifinale di Champions con il Barça, con la famosa maglietta sfilata e lanciata a terra. L'accoglienza del pubblico dell'Inter in quel primo incontro da ex non è stata delle migliori... -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Non solo fischi e insulti dalle tribune: per Mario sono arrivate anche le urla in campo del suo ex capitano, Javier Zanetti -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
L'11 agosto 2014, il Napoli accoglie il Paris Saint-Germain per una gara amichevole. Ma la sfida ha un sapore speciale per due parigini, che sotto il Vesuvio ci hanno lasciato il cuore. Uno di questi è Edinson Cavani, che l'estate prima è stato ceduto ai francesi per 64 milioni di euro. Nonostante le 101 reti in tre stagioni con la maglia azzurra, il San Paolo riserva al Matador solo fischi e contestazioni -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Diversa invece l'accoglienza per l'altro figliol prodigo, Lavezzi, acclamato dal popolo napoletano come ai vecchi tempi -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Il trasferimento principe di inizio millennio è stato quello che ha portato Zinedine Zidane dalla Juventus al Real Madrid nel 2001 per la cifra record di 75 milioni di euro. Zizou si è trovato di fronte il suo amico Del Piero per la prima volta nella semifinale di Champions del 2003. E' andata male per il francese, eliminato e pure fischiato dai suoi ex tifosi al Delle Alpi -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Dopo 9 stagioni da re a Firenze, Gabriel Omar Batistuta prende la via di Roma nel 2000 per tentare di vincere lo scudetto. I tifosi viola capiscono il Re Leone e nel primo incrocio allo stadio Olimpico, Batigol va sotto lo spicchio riservato ai toscani a prendersi la solita ovazione a lui riservata -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Ceduto per ragioni di bilancio dalla Lazio al Milan, Alessandro Nesta è stato fischiato e contestato il 29 settembre 2002, quando ha calcato il prato dell'Olimpico per la prima volta come avversario. Lui, ex capitano e bandiera laziale fin da quando era bambino -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Il grande ex non può essere Ibra, che in Italia ha girato quasi tutte le big, ma Andrea Pirlo, che nell'ottobre 2011 si è trovato di fronte la squadra da lui condotta magistralmente al trionfo di due Champions League. Dopo 10 stagioni e mille vittorie in rossonero, il talento bresciano approdò a parametro zero alla Juve. Il Maestro non tradì alcuna emozione e trascinò la sua nuova squadra al successo per 2-0 -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Lo scorso 24 febbraio, la Juve riceve il Bayern nell'andata degli Ottavi di finale di Champions. Arturo Vidal, quattro anni da Guerriero a Torino prima del suo passaggio in Baviera, non tira mai indietro la gamba. Lo Stadium lo fischia, qualcuno lo applaude: il cileno divide i tifosi, anche se alla fine va a prendersi gli abbracci dei suoi ex compagni -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Lasciamo l'Italia per una sola eccezione. Il 24 luglio del 2000 Luis Figo, giocatore simbolo del Barcellona, approda al Real Madrid per 70 milioni di euro. I tifosi blaugrana la vivono come il peggiore dei tradimenti e riservano un'accoglienza terribile per l'ex idolo -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky
Al Camp Nou, nel Clasico del 2002, Figo viene bersagliato di ogni genere di oggetto, tra cui l'ormai famosa testa di maiale. L'ostilità nei suoi confronti non si è mai più sopita in Catalogna, tanto che a Figo non è stato permesso di disputare un evento promozionale nel giugno 2015, prima della finale di Berlino tra Barcellona e Juventus. La ferita, ad anni di distanza, è ancora aperta -
GUIDA TV: Juventus-Napoli su Sky