
LA FOTOGALLERY. Dall'addio del portoghese - che esordì vincendo la Supercoppa italiana nel 2008 - si sono avvicendati 9 tecnici (compreso Vecchi) con un bilancio di 5 successi, un pareggio e 3 sconfitte alla prima sulla panchina nerazzurra. Mancini e Gasperini hanno debuttato proprio nel derby, stessa sorte che toccherà domenica prossima al collega emiliano

In attesa del derby di domenica sera, che segnerà il debutto di Stefano Pioli sulla panchina nerazzurra, ripercorriamo gli esordi degli ultimi allenatori interisti, partendo dal più amato e vincente: José Mourinho. Il portoghese si "scalda" con la Supercoppa italiana, conquistata al "Meazza" contro la Roma di Luciano Spalletti il 24 agosto del 2008 -
Tutte le notizie sull'Inter
Al suo fianco il vice Beppe Baresi, che accompagnerà lo "Special One" per l'intero biennio milanese, fino alla notte di Madrid -
Serie A 2016-2017, tutte le FOTO della stagione
I tempi regolamentari si chiusero in parità, 2-2: reti interiste di Muntari (18') e Balotelli (84'), per i giallorossi De Rossi (60') e Vucinic (90'). Poi i rigori, terminati 6-5 -
Tutte le notizie sull'Inter
Due anni più tardi, il 21 agosto 2010 a San Siro, il primo appuntamento del "post-Triplete" per il nuovo allenatore Rafa Benitez coincide ancora con la Supercoppa e sempre contro la Roma (in panchina Claudio Ranieri). Un altro esordio fortunato -
Serie A 2016-2017, tutte le FOTO della stagione
Capitan Zanetti solleva il trofeo, vinto grazie alla doppietta di Eto'o e al gol di Pandev che rimontano l'iniziale vantaggio di Riise -
Tutte le notizie sull'Inter
Tutta la delusione dei "simboli" giallorossi Totti, De Rossi e Ranieri appunto, romani e romanisti -
Serie A 2016-2017, tutte le FOTO della stagione
Benitez non mangia il panettone... nonostante la Coppa del Mondo per club FIFA vinta ad Abu Dhabi. Al suo posto il presidente Moratti sceglie Leonardo, grande ex del Milan. Il brasiliano si presenta con un 3-1 casalingo al Napoli, nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio 2011 -
Tutte le notizie sull'Inter
Decisivo Thiago Motta con una doppietta, l'altra rete è di Cambiasso (per gli azzurri momentaneo pareggio di Pazienza). A giugno l'Inter vincerà il suo ultimo trofeo, la Coppa Italia, battendo il Palermo all'Olimpico. E Leo vola in Francia, al Paris Saint-Germain -
Serie A 2016-2017, tutte le FOTO della stagione
La stagione 2011-2012 si apre nel segno dei colori rossoneri... Nel senso che è il Milan a vincere la Supercoppa italiana, il 6 agosto 2011 a Pechino, contro i cugini, ora guidati da Gian Piero Gasperini. Nerazzurri in vantaggio con Sneijder, poi Ibrahimovic e Kevin-Prince Boateng ribaltano il risultato -
Tutte le notizie sull'Inter
Gasperini fallirà anche il debutto in campionato, sconfitto 4-3 dal Palermo di Devis Mangia al "Barbera" l'11 settembre 2011. L'ultimo esordio senza punti per l'Inter risaliva al 2000-01 -
Serie A 2016-2017, tutte le FOTO della stagione
Gasp farà il "tris" in Chiampions League nella prima giornata della fase ai gironi, il 14 settembre: harakiri interno con i turchi del Trabzonspor (0-1). Una settimana più tardi, dopo un'altra debacle a Novara, l'esonero -
Tutte le notizie sull'Inter
Ecco Ranieri, che dà l'attesa scossa all'ambiente: il 24 settembre al Dall'Ara i nerazzurri superano il Bologna 3-1 -
Serie A 2016-2017, tutte le FOTO della stagione
A segno Pazzini, Milito e Lucio (di Diamanti su rigore il temporaneo pareggio degli emiliani). Ma non durerà a lungo... -
Tutte le notizie sull'Inter
Il 1° aprile 2012 fa il suo ingresso al Meazza il giovane allenatore della Primavera Andrea Stramaccioni, scelto da Moratti per "traghettare" l'Inter fino al termine della stagione. E contro il Genoa arriva una vittoria: 5-4! -
Stramaccioni da brivido: Inter-Genoa 5-4
Mattatore Diego Milito, con una tripletta. A giugno Strama verrà confermato anche per la nuova stagione, che si chiuderà in maniera fallimentare: 9° posto in campionato e nerazzurri fuori dalle coppe dopo 14 anni consecutivi in Europa -
Tutte le notizie sull'Inter
Si cambia tutto. La società passa nelle mani del tycoon indonesiano Erick Thoir e la guida tecnica in quelle di Walter Mazzarri, che non stecca la prima a San Siro: Genoa battuto 2-0, è il 25 agosto del 2013 -
Mazzarri, partenza lanciata: Inter-Genoa 2-0
In rete Nagatomo - ricordate l'inchino? - e Palacio, nel finale. Icardi becca una traversa, con il tempo aggiusterà la mira... -
Tutte le notizie sull'Inter
Mazzarri riporta l'Inter in Europa (5° posto), ma non esalta. Resiste fino a novembre, "ma poi è cominciato a piovere": sono le sue ultime battute da allenatore dell'Inter, che preludono al clamoroso ritorno di Roberto Mancini dopo il quadriennio vincente 2004-2008 (due scudetti più quello assegnato d'ufficio per Calciopoli, due coppe Italia e altrettante supercoppe). Il 23 novembre 2014, alla Prima nella Scala del calcio, c'è proprio il derby... -
Da Mancini a... Mancini: i 10 anni della 'pazza Inter story'
Termina in parità, 1-1: vantaggio di Menez e risposta di Obi. Alla fine nerazzurri di nuovo fuori dall'Europa, mentre la stagione successiva Mancini porterà la squadra fino al 4° posto: ma qualcosa con la dirigenza si rompe. In estate l'addio -
Derby alla pari, Menez e Obi: Milan-Inter 1-1
Siamo ai giorni nostri. Sulla panchina interista è il turno dell'olandese Frank De Boer, che debutta nel peggiore dei modi: sconfitto al "Bentegodi" dal Chievo con un secco 2-0 -
L'Inter di De Boer? Meglio quella che rischiò la B
La doppietta di Valter Birsa preannuncia una stagione in salita per i nerazzurri, anche in Europa. La vittoria con la Juventus illude, ma il lavoro di De Boer non dà i frutti sperati, soprattutto alla luce degli investimenti fatti nella campagna acquisti estiva. Tre mesi dopo quelli con Mancini siamo nuovamente ai saluti... -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
La squadra viene affidata temporaneamente all'allenatore della Primavera Stefano Vecchi che, il 3 novembre, va in panchina nella delicata sfida europea di Southampton. Icardi illude, poi Nagatomo "confeziona" l'ennesimo haraikiri con una goffa autorete -
Inter ko anche a Southampton
Il "casting" per il successore di De Boer è ancora aperto, così Vecchi ha un'altra chance per concludere al meglio la sua esperienza "a tempo" in prima squadra. Il 6 novembre al Meazza c'è il Crotone, che regge per 84 minuti: poi Perisic e una doppietta di Icardi regalano al mister "di riserva" la gioia della vittoria -
Inter, tris per ripartire
L'8 novembre Pioli diventa il nuovo allenatore dell'Inter. Domenica sarà una partita veramente speciale per lui, che è anche un grande tifoso nerazzurro (foto da Instagram) -
Pioli è carico: 'Riporteremo l’Inter dove merita'